SPREAD IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI - PRUDENZA SUI MERCATI EUROPEI DOPO CHE IL FMI HA DEFINITO “UNA POSSIBILITÀ” L'USCITA DELLA GRECIA DALL'EUROZONA - MILANO -0,09% - VIVENDI CEDE A TELEFONICA LA BRASILIANA GVT

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN LIEVE RIALZO A 135 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco a dieci anni è in lieve rialzo in avvio di giornata a 135,6 punti (134 ieri sera).Il rendimento del titolo italiano scende però all' 1,86%.

 

2 - BORSA: EUROPA AL PALO PENSANDO AL PIL USA, MILANO -0,09%

Radiocor - Prudenza sui mercati azionari in avvio di seduta. L'attenzione resta al dossier Atene, dopo che il Fondo Monetario Internazionale ha definito 'una possibilita'' l'uscita della Grecia dall'Eurozona, e sul Pil americano per il quale e' prevista oggi la lettura definitiva del I trimestre. Indici sotto la parita': -0,2% Francoforte e Parigi, -0,4% Madrid e Lisbona. Piazza Affari cede un contenuto 0,09% nel Ftse Mib che e' frenato soprattutto dai bancari e assicurativi: -0,7% Intesa Sanpaolo, -0,5% Generali e Unipolsai.

 

GeneraliGenerali

La peggiore e' Mediolanum (-0,8%). In evidenza invece Finmeccanica (+1%). Sottotono Telecom Italia (-0,3%) dopo l'ultimo ok delle autorita' che da' il via libera allo scioglimento della holding Telco, primo socio del gruppo tlc. Vivendi si appresta a diventare il nuovo azionista 'forte' con oltre l'8%. Attendista il mercato valutario: euro a 1,0940 dollari dagli 1,0947 di ieri sera. Petrolio in rialzo dello 0,8% a 58,15 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI +0,06%, E' L'UNDICESIMA SEDUTA POSITIVA DI FILA

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

Radiocor - Un'altro guadagno, seppur modesto, per la Borsa di Tokyo che inanella l'undicesima seduta positiva di seguito. Una serie che non si verificava da febbraio del 1988. Al termine degli scambi l'indice Nikkei ha guadagnato 0,06% (+11,69 punti) a 20.563,15 punti, al top da aprile del 2000. L'indice piu' ampio Topix, che raggruppa i titoli della prima tabella, e' salito dello 0,05% (+0,89 punti) a 1.673,65 punti. La seduta e' stata molto intensa con 3,29 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Al termine della giornata il dollaro valeva 123,83 yen, dopo le prese di beneficio seguite alla corsa dei giorni scorsi e in attesa di nuovi dati dagli Usa; l'euro, invece, rafforzato, era scambiato a 135,63 yen nonostante le incertezze sulla situazione della Grecia.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

4 - TELECOM: VIVENDI PRESTO PRIMO SOCIO CON L'8,3%

(ANSA) - Come conseguenza dello sblocco della cessione della brasiliana Gvt a Telefonica, Vivendi "nelle prossime settimane" diventerà come previsto il primo azionista di Telecom Italia con l'8,3% delle azioni ordinarie. Lo conferma una nota del gruppo francese, che verserà subito ai soci un primo acconto sul dividendo di un euro per azione.

 

5 - TLC: VIVENDI CEDE A TELEFONICA BRASILIANA GVT

VIVENDI TVVIVENDI TV

(ANSA) - Dopo che l'antitrust argentina ha dato via libera allo scioglimento di Telco, holding di controllo di Telecom Italia, Vivendi ha ceduto la brasiliana Gvt per un valore di 7,5 miliardi di euro. L'accordo - che doveva passare l'esame delle autorità di controllo dei mercati sudamericani - era stato stato sottoscritto nel settembre 2014.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: l'Fmi avverte: possibile l'uscita dall'euro. Lagarde: 'Grexit non e' da escludere'. Trattative alla stretta finale. Effetto volatilita', risalgono i tassi sui BTp in asta. Crolla la Borsa cinese (Il Sole 24 Ore pag.1-12).

 

G7: Padoan, l'Europa deve puntare su investimenti e innovazione (Il Sole 24 Ore pag.17)

 

TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b

Confindustria: Squinzi, 'L'industria e' la chiave della svolta'. Il welfare e' il terreno sfidante per le relazioni industriali moderne, legare i salari alla produttivita'. Al Governo chiedo solo di non smarrire la determinazione' (Il Sole 24 Ore pag. da 1 a 8).

 

Borsa Italiana: Peyrano: 'Trenta Ipo entro l'anno' (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

Banche: ora l'Italia rischia la procedura a Bruxelles (Il Corriere della Sera pag.43).

 

Mps: la Fondazione punta sull'aumento. Clarich: 'Un nuovo patto per contare di piu'. Siamo il sigillo della senesita''. Il dopo Profumo: 'Il presidente dovra' avere un profilo altissimo per guidare un'aggregazione' (QN-La Nazione pag.21).

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

Fca: mille assunzioni a Melfi e nell'indotto auto. Renzi e Marchionne in visita alla fabbrica (dai quotidiani). Anche il rilancio dell'Alfa Romeo nel patto tra i due rottamatori (Il Messaggero pag.7).

 

Armani: record di ricavi e liquiduita'. Lo stilista festeggia i 40 anni di attivita' (Il Sole 24 Ore pag.1-26).

 

Telecom: via libera a Bollore'. Vivendi pronta a rilevare l'8,3%. L'antitrust argentino da' l'ok alla scissione di Telco (dai quotidiani).

 

Meridiana: arriva l'offerta di Qatar Airways. Gli emiri vogliono il 49% (dai quotidiani).

 

Enel: si' dell'assemblea al bilancio 2014. Starace: possibile cablare l'Italia in 3-5 anni (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Eni: riacquista bond convertibile Galp per 514,9 milioni (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

EnelEnel

Moby-Tirrenia: Onorato verso il 100% (Il Sole 24 ore pag.31).

 

Benetton: a fine anno liquidita' a 1,5 miliardi (Il Sole 24 ore pag.30).

 

Riello: si accende la gara, il gigante americano Uct fa un'offerta alle banche (Il Messaggero pag.23).

 

Fs: il cda approva la scissione di Grandi Stazioni (dai quotidiani).

 

Ex Lucchini: via libera a Cevital (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Nomine: Cdp, Rai, Fs e Consulta, ecco le dieci nomine sul tavolo del Governo (la Repubblica pag.1-10).

 

Made in: ancora stallo in Europa (dai quotidiani).

 

Fisco: un italiano su tre dichiara meno di 10mila euro. Commercianti in poverta'. Nella classifica delle dichiarazioni salgono farmacisti e scendono i notai. I bar battono i gioiellieri (dai quotidiani).

 

Fifa: scende in campo Putin. 'E' una manovra Usa', dice, e difende Blatter che resta sotto assedio. Platini 'Vattene per il bene del calcio'. Ma ha i voti e oggi dovrebbe essere rieletto presidente (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…