SPREAD IN RIALZO A 162 PUNTI - ENI CHIUDE IL TERZO TRIMESTRE 2014 CON UN UTILE NETTO ADJUSTED DI 1,17 MILIARDI CON UN INCREMENTO DEL 2,5% - PIAZZA AFFARI +1,06%

LOGO EXORLOGO EXOR

1 - SPREAD BTP BUND IN RIALZO A 162 PUNTI. RENDIMENTO DECENNALE ITALIANO AL 2,55%

(ANSA) - Avvio di giornata in leggero rialzo per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 162 punti (160 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,55%.

 

2 - BORSA: EUROPA VIVACE IN AVVIO, RIMBALZA MILANO(+1%) CON EXOR SUGLI SCUDI

Radiocor - Europa vivace in avvio all'indomani dell'annuncio della Federal Reserve di lasciare i tassi di interesse invariati e di porre fine alle misure di stimolo note come Quantitative Easing. Tutti positivi i principali indici in avvio di una seduta che sara' segnata da diversi indicatori macroeconomici, in particolare il Pil Usa del III trimestre. Rimbalzo per Milano (ieri negativa) grazie alla corsa di Exor, Luxottica e Eni. Piazza Affari segna +1,06% nel Ftse Mib.

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

La holding della famiglia Agnelli corre a +5,9% all'indomani dell'annuncio dello scorporo di Ferrari, di cui Exor diventera' socio diretto; bene ancora Fca (+1,7%). I conti trimestrali fanno bene a Luxottica (+3,6%) e ad Eni (+2,8%). Sul mercato valutario, netto rafforzamento del dollaro su euro e yen: la moneta Usa tratta a 1,2571 contro euro (1,2634 ieri sera) e a 109,28 yen (108,90). Euro/yen a 137,28 (137,60 ieri). Petrolio in calo dello 0,6% a 81,71 dollari al barile nel contratto Wti dicembre.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +0,67% GRAZIE A RAFFORZAMENTO DEL DOLLARO SULLO YEN

luxotticaluxottica

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso le contrattazioni in crescita grazie al rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen, dopo che la Federal Reserve americana ha annunciato la fine delle misure straordinarie di sostegno all'economia. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato lo 0,67% (+104,29 punti) a 15.658,20 punti. L'indice piu' ampio Topix ha chiuso in aumento dello 0,65% (+8,26 punti) a 1.278,90 punti. La seduta e' stata relativamente attiva con 2,11 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Alla chiusura della piazza di Tokyo, il dollaro era scambiato a 109,08 yen, il livello piu' alto da tre settimane. L'euro era scambiato a 137,42 yen.

FCA FCA

 

4 - ENI: +2,5% UTILE NETTO ADJ III TRIM A 1,17 MLD, EBIT ADJ A 3,03 MLD (-11,8%)

Radiocor - Eni ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con un utile netto adjusted di 1,17 miliardi con un incremento del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2013 con il peggioramento della performance operativa piu' che compensato dalla flessione del tax rate consolidati. L'ebit adjusted e' sceso dell'11,8% a 3,03 miliardi per effetto principalmente della contrazione dell'Exploration & Production e per la flessione dei prezzi del petrolio.

 

Nei 9 mesi l'utile netto adjusted e' cresciuto del 3,2% a 3,24 miliardi e l'utile operativo dell'1,2% a 9,25 miliardi. L'utile netto e' sceso del 57% a 1,71 miliardi rispetto al 2013 che contava sulla plusvalenza derivante dalla cessione del 20% del Mozambico per circa 3 miliardi. I dati sono nettamente superiori al consensus raccolto da Radiocor.

 

descalzidescalzi

L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi si e' detto 'particolarmente soddisfatto degli eccellenti risultati nella generazione dell a cassa, record degli ultimi 5 anni nonostante uno scenario non favorevole, conseguiti grazie agli sforzi compiuti negli ultimi mesi. Cio' - sottolinea - rende ancor piu' credibile l'obiettivo di crescita della generazione di cassa dichiarato al mercato lo scorso luglio'.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fca: scorpora Ferrari. Il 10% quotato a giugno. Marchionne: il valore sorprendera'. Elkann: cda storico. Il titolo vola a Wall Street e Milano (+12%). Convertendo da 2 miliardi, confermati i target. (dai giornali)

 

Ferrovie: il 40% in Borsa entro il 2015. Operazione da 3 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1-11)

 

MPS MPS

Fed: annuncia la fine degli acquisti di bond Usa. 'Tassi a zero ancora a lungo'. Borse in calo: Piazza Affari -1,6%. Effetto tassi, BoT piu' richiesti dei Bund (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4-5)

 

Fininvest: trust per Mediolanum. Mandato al Ceo Cannatelli per il conferimento della quota eccedente il 9,9%. Tre mesi per il trasferimento, avviate le operazioni per lo scioglimento del patto di sindacato (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Rai Way: offre in Borsa il 30,5% del capitale. (dai giornali)

 

Luxottica: squadra pronta, corre l'utile (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Meridiana: spunta un'offerta dalla Cina. Un fondo di Shanghai: pronti a entrare nel capitale (La Stampa, pag. 27)

 

Mps: lavora al piano e cerca un socio forte. Profumo: riconsideriamo l'obiettivo di mantenere l'indipendenza (La Stampa, pag. 26)

 

Eni: Corte dei conti, serve un taglio dei costi. I rilievi sul bilancio 2013 (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

StMicroelectronics: Bozzotti, 'StM paga il calo degli ordini' (Il Sole 24 Ore, pag. 32)

 

Autogrill: cresce in Vietnam e Indonesia (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

- Pubblicazione della trimestrale e conference call Eni.

 

- Conference call CNH Industrial.

 

- Milano: Italian M&A and Private Equity Forum 2014. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Gorno Tempini, Ceo Cassa Depositi e Prestiti; Francesco Parlato, Responsabile della Direzione finanza e privatizzazioni del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'economia.

 

- Roma: asta di BTp quinquennali per un importo tra 2 e 2,5 miliardi; asta di BTp decennali per un importo tra 2 e 2,75 miliardi; asta di CcTeu per un importo compreso tra 1,5 e 2 miliardi.

 

- Roma: conferenza stampa, promossa dall'Acri in occasione della 90ma Giornata mondiale del Risparmio, di presentazione dell'indagine sulla propensione al risparmio degli italiani e sulle loro attese in merito, realizzata dall'Ipsos. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri.

 

- Napoli: 14esima conferenza del Femip su 'Strumenti a favore della crescita: stimolare gli investimenti nella regione del Mediterraneo'. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Dario Scannapieco, vicepresidente Banca europea per gli investimenti; Emanuele Grimaldi, amministratore delegato Gruppo Grimaldi; Alessandro Castellano, a.d. Gruppo Sace.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Roma: la commissione Attivita' produttive della Camera ascolta l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, sulle strategie generale dell'azienda.

 

- Roma: l'Aula della Camera esamina il decreto legge sblocca Italia.

 

- Roma: in commissione Finanze di Montecitorio question time su temi di competenza del ministero dell'Economia.

 

- Roma: in commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l'esame del disegno di legge per la revisione della seconda parte della Costituzione.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato esamina gli emendamenti del disegno di legge riforma della Pa.

 

- Sofia: UniCredit inaugura il suo primo International Center. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, Ceo UniCredit; Carlo Pesenti, Ceo Italcementi.

 

- Eurozona: Fiducia consumatori, industria e servizi, ottobre.

 

- Spagna: Inflazione in ottobre e Pil terzo trimestre.

 

- Germania: disoccupazione ottobre e inflazione ottobre.

 

- Stati Uniti: Deflatore consumi core, terzo trimestre; Pil, terzo trimestre; richieste di sussidio, settimanali.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?