SPREAD SI SGONFIA A 97 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,25%) BENE TELECOM (+3%) E CARIGE (+14%), GIÙ ENI (-0,54%) - WIND CEDE LE SUE TORRI AD ABERTIS PER 693 MILIONI DI EURO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 97 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,3%

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund che torna sotto i 100 punti, soglia sotto la quale era sceso già venerdì. Il differenziale segna così nei primi scambi quota 97 punti con un rendimento espresso dell'1,3%.

LOGO ABERTISLOGO ABERTIS

 

2 - WIND: CEDE TORRI AD ABERTIS PER 693 MLN EURO

(ANSA) - Wind ha raggiunto l'accordo con la spagnola Abertis per la cessione del pacchetto delle sue torri. Il valore dell'operazione, secondo quanto si apprende, è di 693 milioni di euro. Nelle scorse settimane il gruppo Abertis ha trattato in esclusiva l'acquisto di circa 6.000 torri per le trasmissioni di telecomunicazioni battendo la concorrenza di American Tower prima, del fondo F2i dopo e, per ultima, quella di Ei Towers. La controllata di Mediaset aveva ritenuto infatti il prezzo finale troppo elevato. Il pacchetto messo in vendita e' circa la meta' delle 13.000 torri che Wind attualmente possiede in Italia.

WindWind

 

3 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,25%) SPRINT TELECOM (+3%) E CARIGE (+14%), GIÙ ENI

 (ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,25% a 22.395 punti. Sprint di Telecom (+3,1%) e Carige (+14%), giù Eni (-0,54%).

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN RIALZO DELLO 0,15% A 18.826 PUNTI

Radiocor - Ancora una seduta positiva per la Borsa di Tokyo, sulla scia della debolezza dello yen e di un nuovo taglio del tasso di interesse della Banca centrale cinese. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei, che dal 19 febbraio scambia su livelli mai visti negli ultimi 15 anni, ha guadagnato lo 0,15% a 18.826 punti; l'indice esteso Topix e' aumentato dello 0,07% a 1.524 punti. Relativamente attiva la seduta, con 2,17 miliardi di azioni passate di mano.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

5 - GIAPPONE: +2,8% INVESTIMENTI IMPRESE A OTTOBRE-DICEMBRE 2014

(ANSA) - Gli investimenti delle imprese hanno avuto un rialzo annuo in Giappone del 2,8% a ottobre-dicembre, segnalando un trend positivo malgrado la debolezza dei consumi. Il totale nei settori non finanziari, tra cui la costruzione di impianti e l'introduzione di nuove attrezzature, è salito per il settimo trimestre di fila, a 9.710 miliardi di yen (circa 70 miliardi di euro). Su una base trimestre, riferisce il ministero delle Finanze, gli investimenti, al netto delle spese per software, sono salite dello 0,6% su luglio-settembre.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Tlc: la battaglia della rete Telecom, un piano da 6 miliardi per la banda ultralarga. Si riapre il tavolo su Metroweb per un'intesa. I timori del gruppo telefonico (dai giornali)

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Rai Way: Mediaset va avanti, la proposta potrebbe cambiare (dai giornali). Nella lettera alla Consob la Rai ricorda che il premier puo' bloccare la cessione delle torri grazie al 'golden power' sui settori di rilevo nazionale (Repubblica, pag 15)

 

Carige: il gruppo Malacalza e' il primo azionista con il 10,5%, la Fondazione ligure accetta l'offerta (dai giornali). Vittorio Malacalza: 'Rafforzeremo la banca, un'operazione per Genova'. Salire al 24%? 'E' una possibilita'' (La Stampa, pag 16)

 

Standard & Poor's: secondo la Procura di Trani il declassamento dell'Italia nel 2011 costo' 2,5 miliardi (dai giornali)

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

Banche popolari: al via gli esame degli emendamenti al decreto (dai giornali)

 

Rcs: soci divisi sulla cessione dei libri a Mondadori (Repubblica, pag 15)

 

Benetton: il riassetto dell'impero, quattro matrimoni e una cessione (Repubblica Affari & Finanza, pag 1)

 

Fisco: cambia la mappa dei 'paradisi'. Si chiude il periodo per siglare le intese che agevolano la voluntary disclosure (Sole 24 Ore, pag 1)

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...