SPREAD SOTTO I 140 PUNTI E IL RENDIMENTO DEI BTP TOCCA IL NUOVO MINIMO AL 2,16% - GTECH, IL PRESTITO PONTE PER IGT RIDOTTO DA 10,7 A 6,6 MILIARDI DI DOLLARI - PIAZZA AFFARI +0,2%

1 - RENDIMENTO BTP TOCCA NUOVO MINIMO AL 2,16% - SPREAD SOTTO I 140 PUNTI

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund scende a 139,3 punti ed il rendimento tocca un nuovo minimo record a 2,16% dal 2,18% segnato ieri in avvio di seduta e mantenuto anche in chiusura.

 

2 - BORSA: AVVIO NEL SEGNO DELL'INCERTEZZA, MILANO IN CERCA DI DIREZIONE (+0,2%)

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, nonostante nella notte Wall Street abbia toccato nuovi massimi. Intanto in giornata sono attesi i dati sul pil della Germania e quelli sul pil degli Stati Uniti del terzo trimestre (in questo caso e' la seconda lettura). L'Ocse, inoltre, rendera' note le proprie previsioni. Milano, che ha aperto in calo dello 0,3%, dopo qualche minuto segna +0,2%.

 

GTECHGTECH

Oscilla sui valori di ieri Parigi, mentre Francoforte va su dello 0,17%. Londra arretra di un frazionale 0,08%. A Piazza Affari sono in timido rialzo le azioni delle banche, mentre vanno giu' le quotazioni di Eni (-0,7%). Telecom Italia, che ha aperto debole, rialza la testa dopo il calo di ieri (+0,23%). Il mercato, comunque, continua a interrogarsi sulle mosse della compagnia e soprattutto su un possibile aumento di capitale per sostenere sia l'operazione di acquisizione della quota di Metroweb, sia l'integrazione della controllata Tim Brasil con Oi.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Dopo l'exploit di ieri continuano a salire le Wdf (+0,9%), sempre sull'ipotesi di imminenti operazioni straordinarie. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,2423 dollari (ieri 1,2439) e a 146,48 yen (147,25). Il dollaro-yen e' pari a 117,91 (118,37), mentre il petrolio quota 75,88 dollari al barile in rialzo dello 0,12%.

 

3 - GTECH: PRESTITO PONTE PER IGT RIDOTTO DA 10,7 A 6,6 MLD DLR

(ANSA) - Gtech ha ridotto da 10,7 a 6,6 miliardi di dollari l'importo del prestito ponte per finanziare l'acquisizione di Igt. Lo comunica la società del gruppo De Agostini in una nota dopo che le assemblee dei portatori di due bond del valore complessivo di 1 miliardo di euro hanno approvato le operazioni societarie legate a Igt. Il via libera dei bondholder ha permesso di ridurre di circa 1,5 miliardi di dollari il prestito ponte per finanziare l'acquisizione. Gtech ha inoltre concordato con Credit Suisse, Barclays e Citigroup, una riduzione di altri 2,1 miliardi di dollari del finanziamento, in precedenza già limato di 0,5 miliardi.

 

4 - MORNING NOTE

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

Radiocor

 

BTp: in rally, i mercati puntano sull'aiuto Bce. Nuovo stop della Bundesbank a Draghi (dai giornali)

 

Fincantieri: pronta a rilevare Stx France, negoziato per rilevare il 66,6% (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Telefonica: pronta a cedere O2 e Bt (Il Sole 24 Ore, pag.37)

 

Ntv: chiede proroga della tregua con le banche. Fino al 31 marzo per definire l'accordo sulla ristrutturazione (Il Messaggero, pag.19)

 

Poste: Consob, pratiche scorrette nei servizi finanziari, correzioni urgenti (Repubblica, pag.27)

 

GeneraliGenerali

Telecom: cade in Borsa sulle mosse in Brasile (dai giornali)

 

Alitalia: nel board entrano Mansi, Colombo e Mustier. Montezemolo presidente (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Generali: assicura Expo, costo del contratto di 6 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Carige: parte la gara per Banca Cesare Ponti (Il Sole 24 Ore, pag.34)

 

Intesa Sanpaolo: dopo l'inglese Coutts, tratta per altri big del private (dai giornali)

 

Eon Italia: Enel e A2A si tirano fuori dalla gara (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Ferrari : prepara il rilanzio e chiama Arrivabene (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Serie A: scatta la corsa all ristrutturazione dei debiti delle societa' (Il Sole 24 Ore, pag.39)

 

Nucleare: non c'e' accordo, rinviati i negoziati con l'Iran (Corriere della Sera, pag.3)

 

Ue: Juncker affronta il processo, 'Ora basta insultarmi' (dai giornali)

 

Ddl stabilita': pensioni d'oro, tetto nella manovra (dai giornali)

 

Fisco: riccometro, il deposito pesa di piu'; 'Patrimoniale sui macchineri fuori dall'imponibile Imu', intervista al sottosegretario dell'Economia Enrico Zanetti; Equitalia, un database dei grandi debitori, intervista al presidente Vincenzo Busa (Il Sole 24 Ore, pag.7-9);

 

Ddl Lavoro: maggiori costi per le imprese, due ipotesi per salvaguardare le pmi. Verso il via libera senza la fiducia, nel Pd 17 dissidenti (dai giornali)

 

Regionali: per Pd e Fi un'emorragia di voti. Renzi: conta vincere e governare. Exploit Lega, male i 5stelle (dai giornali)

 

- Lugano: termina il Lugano Fund Forum. Evento organizzato da The Lantern Research.

 

- Milano: Forum Governance - Ernst&Young 'Il modello monistico. Un'opportunita' per l'evoluzione della governance'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vegas, presidente Commissione Nazionale per le Societa' e la Borsa; Piergaetano Marchetti, professore emerito Universita' Bocconi.

 

- Strasburgo: si riunisce il Parlamento Europeo. Alle ore 11,15 discorso di Papa Francesco, presente Matteo Renzi in qualita' di presidente di turno della Ue. Alle ore 13,00 riunione della Commissione Europea su leggi bilancio 2015, pacchetto Juncker investimenti da 300 miliardi.

 

- Parigi: l'Ocse presenta l''Economic Outlook'

 

- Roma: l'ufficio di presidenza della commissione Lavori Pubblici del Senato ascolta l'a.d. di Poste Italiane, Francesco Caio, sulle prospettive dell'azienda.

 

- Roma: l'ufficio di presidenza della commissione Industria di palazzo Madama ascolta l'a.d. di Snam, Carlo Malacarne, sulle strategie del gruppo.

 

- Roma: le commissione Finanze e Giustizia del Senato ascoltano i rappresentanti delle Banca d'Italia nell'ambito dell'esame del ddl sul rientro di capitali detenuti all'estero e sul riciclaggio.

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...