SPREAD STABILE A 114,2 PUNTI - AVVIO IN DECISO RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, MILANO A +0,75% - L’ECONOMIA GIAPPONESE SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 114,2 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 114,2 punti. Il rendimento espresso è pari all'1,78%

 

2 - BORSA: AVVIO IN DECISO RIALZO PER PIAZZE EUROPEE, MILANO A +0,75%

Radiocor - Apertura in deciso rialzo per le piazze europee dopo gli scossoni della scorsa settimana provocati principalmente dagli interventi sullo yuan da parte della banca centrale cinese. Dopo tre svalutazioni consecutive, Pechino sembra aver adottato ora una strategia di stabilizzazione e questa mattina e' intervenuta nuovamente (lo aveva fatto gia' venerdi' scorso) rivedendo al rialzo dello 0,01% il tasso di scambio della propria moneta rispetto al dollaro.

luxotticaluxottica

 

Incide positivamente sull'umore dei mercati anche il via libero dato mercoledi' sera dai ministri Finanziari dell'eurozona al terzo programma di aiuti alla Grecia da 86 miliardi di euro. A Milano il Ftse Mib ha aperto in rialzo dello 0,75% mentre il Ftse All Share sale dello 0,72%. Positive anche Londra (+0,48%), Parigi (+1,04%)e Francoforte (+0,77%).

 

Sul Ftse Mib sono in territorio positivo tutte e 40 le blue chips con rialzi vicini at torno all'1% per Luxottica, Yoox, Prysmian, Campari e Mps. Sul mercato valutario, torna a rafforzarsi il biglietto verde: il cambio euro/dollaro si attesta a 1,1098 da 1,1109 venerdi' sera. Dollaro/yen a 124,40 (124,27) e euro/yen a 138,05 (138,10). Petrolio infine nuovamente sotto pressione: a New York il Wti cede l'1,08% a 42,06 dollari al barile.

 

YOOXYOOX

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,49% SU CALO PIL MENO FORTE DI ATTESE

Radiocor - La diffusione del dato del Pil giapponese, contrattosi dello 0,4% nel secondo trimestre meno di quanto temuto dal mercato, aiuta la Borsa di Tokyo che archivia la prima seduta della settimana in terreno positivo. L'indice Nikkei, al termine degli scambi, chiude in progresso dello 0,49% a 20.620,26 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,51% a 1.672,87 punti.

 

4 - GIAPPONE: ECONOMIA SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO

(ANSA-AP) - L'economia del Giappone si è contratta nel secondo trimestre del 2015 dello 0,4% su base congiunturale e dell'1,6% su base annualizzata. Lo rende noto il governo giapponese, confermando le previsioni su un rallentamento del'economia, dovuto a bassi consumi, esportazioni e investimenti. Il rallentamento rende più probabili nuove misure di stimolo dell'economia da parte della Banca centrale giapponese nei prossimi mesi.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

prysmianprysmian

 

Conti pubblici: Il Pil fiacco complica i piani del Governo, il +0,7% per il 2015 era una stima prudenziale ma ora difficile da raggiungere. Manovra per il 2016 da almeno 25 miliardi. Dall'abolizione della Tasi sulla prima casa al rinnovo dei contratti pubblici, il Governo cerca le coperture (dai giornali) Morando: 'Cresciamo poco. Un taglio al fisco del 2%' (intervista al viceministro dell'Economia, Enrico Morando, Corriere della Sera pag.11). Furlan: 'Tassare grandi patrimoni e rendite. Ecco la proposta di legge della Cisl' (Lettera del segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan a La Stampa, pag. 6). Taddei: 'Con le nostre riforme ci sono margini per avere sconti dall'Ue' (intervista al responsabile Economia del Partito democratico Filippo Taddei, La Stampa pag. 7)

 

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

Lavoro: 200 milioni di voucher, nei dati Inps del primo semestre una crescita del 75% rispetto all'anno precedente; utilizzo raddoppiato nelle isole (Il Sole 24 Ore del lunedi' pagg. 1 e 11). Verso la conferma del taglio dei contributi nel 2016. Piano del Governo per rendere strutturale la riduzione delle tasse alle imprese che assumono (La Stampa, pag.6). Al Sud calano l'offerta e la produttivita'. Lo Bello: 'la vera svolta e' lo stop alle clientele (intervista a Ivan Lo Bello, vicepresidente di Confindustria e presidente di Unioncamere, Il Mattino pag.7)

 

Fisco: Il boom delle tasse locali 'punisce' il Centro-Sud; su una famiglia media prelievo tra il 6 e l'8% del reddito 8Il Sole 24 Ore del Lunedi', pagg.1 e 3) Evasione, scatta la corsa al rimpatrio dei capitali in Italia, 3 miliardi di gettito (Il Messaggero, pag.2)

 

Ue: oggi all'Expo Vertice Merkel-Renzi dopo i dati deludenti sul Pil in Europa e l'accordo sul terzo salvataggio di Atene. Il premier: piu' investimenti nel piano Ue(dai giornali). Da eurofan ad eurtodelusi, a 13 anni dall'arrivo dell'euro svanito l'entusiamo degli italiani (sondaggio l'Unita' pagg. 2-3) Gozi: 'Basta rigore, l'Italia fa le riforme' (intervista a Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari europei, Qn pag.4)

 

Grecia: 'Piu' tempo per pagare i debiti', svolta di Schauble. La cancelliera Merkel: sicura che il Fmi partecipera' al terzo salvataggio di Atene. Elogi per Tsipras. Mercoledi' il voto tedesco per il via libero definitivo all'accordo Ue. Tsipras verso il voto dopo l'ok agli aiuti (dai giornali)

 

Quirinale: stretta sugli alloggi, stop ai dipendenti senza requisiti. Un decreto del Colle riduce da 58 a 10-15 gli 'inquilini' dei palazzi presidenziali (dai giornali)

 

Vino: i cinesi a caccia dei vigneti d'Italia. Boom delle quotazioni e i terreni diventano un affare (Controcorrente de Il Giornale pag.13-15)

 

Electrolux: Ferragosto in fabbrica, cento operai volontari nonostante l'opposizione del sindacato (dai giornali)

 

Milano: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi accogliera' nel pomeriggio a Expo la Cancelliera Angela Merkel.

 

- Eurozona: bilancia commerciale, giugno.

 

- Stati Uniti: indice Empire Manufacturing, agosto; indice mercato immobiliare Nahb, agosto; acquisti netti attivita' finanziarie, giugno.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…