SPREAD STABILE A 98,7 PUNTI - BORSE EUROPEE APRONO IN POSITIVO, A PIAZZA AFFARI (+0,3%) ANCORA SU TELECOM E GTECH - VENDITE RECORD PER VOLKSWAGEN: OLTRE 1,5 MILIONI DI VEICOLI NEI PRIMI DUE MESI DEL 2015

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 98,7 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 98,7 punti (99 la chiusura di ieri) con un rendimento all'1,34%.

 

2 - BORSA: LISTINI APRONO POSITIVI, A MILANO (+0,3%) ANCORA SU TELECOM E GTECH

Radiocor - Aprono in rialzo i principali listini europei dopo la seduta incolore di ieri e il passaggio a vuoto di Wall Street dove il Nasdaq ha toccato i massimi da 15 anni per poi perdere l'1%. Milano segna cosi' +0,35%, Parigi lo 0,23%, Francoforte lo 0,25% e Londra lo 0,18%. A Piazza Affari prosegue il rally di GTech (+1,5%); forti acquisti anche su Fiat (+1%) dopo il nuovo balzo delle immatricolazioni italiane e su Telecom Italia (+1,4%) sulle ipotesi di aggregazione con Orange e dopo lo stop al decreto sulla rottamazione della rete in rame.

GTECHGTECH

 

Luxottica (-0,9%) non si scalda dopo i dati record 2014 mentre Mps cede l'1% con l'approssimarsi del via libera all'aumento di capitale fino a 3 miliardi di euro. Sul mercato valutario, l'euro e' stabile rispetto alla chiusura di ieri a 1,119 e scende leggermente a 134 yen (da 134,2 yen). Il cross dollaro/yen flette leggermente a 119,7 (da 120). Il petrolio in rialzo, con il Wti che gu adagna 32 centesimi a 49,91 dollari al barile.

luxotticaluxottica

 

3 - BORSA TOKYO: SCATTANO LE PRESE DI BENEFICIO (-0,06% INDICE NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo tira il fiato dopo una serie di rialzi record e le prese di beneficio fanno ripiegare leggermente l'indice dei titoli guida, il Nikkei. A favorire il cambio di rotta del mercato e' stato l'andamento del cambio dello yen, in lieve rafforzamento nei confronti del dollaro e dell'euro. In chiusura l'indice Nikkei si attesta a 18.815,16 punti in calo di 11,72 pari a una perdita dello 0,06 per cento.

 

L'indice Topix del listino principale, invece, ha chiuso con un guadagno dello 0,12% a 1.526,83 punti. A caratterizzare la seduta e' stato lo scivolone del titolo Sharp, sulla scia di indiscrezioni di stampa di una pesante perdita nell'esercizio in corso e su un imminente avvio di un piano di ristrutturazione del gruppo. Il titolo Sharp dopo aver perso fino al 9,84% ha chiuso in calo del 3,5% a 245 yen.

OPERAI TEDESCHI VOLKSWAGENOPERAI TEDESCHI VOLKSWAGEN

 

4 - VOLKSWAGEN: VENDITE RECORD OLTRE 1,5 MLN PRIMI DUE MESI 2015

 (ANSA) - ''Il 2015 per il gruppo Volkswagen ha avuto un inizio molto promettente: per la prima volta a gennaio e febbraio abbiamo venduto su scala mondiale oltre 1,5 milioni di veicoli''. Lo ha detto ieri sera alla Volkswagen Group Night l'amministratore delegato Martin Winterkorn che però non ha nascosto il possibile impatto negativo della crisi russa sulle vendite del gruppo. Infatti alla domanda se avrebbe quest'anno rivisto al rialzo gli obiettivi ha risposto: ''chiedetelo a Putin''.

 

5 - MORNING NOTE

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Radiocor

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Amplifon, Banca Carige, Credito Valtellinese, De Longhi, DiaSorin, Intesa Sanpaolo.

 

- Barcellona: nell'ambito del 'Mobile World Congress' di STMicroelectronics, incontro con gli investitori.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri per esaminare, tra l'altro, il Piano nazionale per lo sviluppo della banda ultralarga.

 

- Roma: l'Aula della Camera riprende l'esame del decreto legge Ilva.

 

- Roma: la commissione bicamerale di Vigilanza Rai, ascolta il presidente del cda, Annamaria Tarantola.

 

Nasdaq: sfonda quota 5.000, ai massimi da 15 anni (Repubblica, pag.26)

 

Tlc: Telecom, spunta il dossier Orange. Oggi il piano banda larga, salta il decreto sulla rete in rame (dai giornali). Wind: cede le torri ad Abertis (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Rai: e' scontro con Ei-Towers su RayWay (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Mps: stringe sull'aumento da 3 miliardi, domani il Consiglio decide (Il Messaggero, pag.16)

 

Carige: nuovo soci con Malacalza. La famiglia genovese in ingresso nella banca con il 10,5% apre ad aggregazioni tra azionisti. Nessuna chiusura a Bonomi (dai giornali)

 

Banche: Enria, 'Niente stress test nel 2015, Bankitalia ha sbagliato', intervista al presidente dell'Autorita' europea (Repubblica, pag.27). Veneto Banca: va a Roma l'inchiesta per aggiotaggio (Il Messaggero, pag.17)

 

Rcs: in bilico la cessione Mondadori, il consiglio riconvocato per venerdi' (dai giornali)

 

Luxottica: raddoppiera' i ricavi in 10 anni, nel 2014 giro d'affari record a 7,6 miliardi (dai giornali)

 

Auto: accelerano le vendite, scatta Fca (dai giornali)

 

Ovs: forti scambi al debutto, 'siamo pronti a espanderci' (Il Sole 24 Ore, pag.41)

 

Montecarlo: addio al segreto bancario, firmato l'accordo per lo scambio di informazioni (dai giornali)

 

Grecia: verso il terzo salvataggio. Secondo la Ue potrebbe essere necessario un nuovo piano di aiuti fra 30 e 50 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: 'Eta' flessibile per le pensioni', l'idea di anticipare l'uscita con assegni piu' leggeri (dai giornali)

 

Derivati: il Tesoro, trasparenza: pubblicheremo i documenti (dai giornali)

 

Forbes: e' Gates il piu' ricco e in Italia e' in testa la famiglia Ferrero (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")