SPROFONDO ROSSO PER L’UCCELLINO AZZURRO - TWITTER IN AFFANNO: DORSEY AL CAPOLINEA, SI CERCA UN NUOVO CEO - PERISCOPE E VINE FUNZIONANO MA NON BASTANO. IN 9 ANNI ZERO UTILI E UNA LUNGA FILA DI NUMERI UNO COSTRETTI ALLE DIMISSIONI

TWITTER 1TWITTER 1

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia- il Corriere della Sera”

 

È in rosso da sempre. E al giro di boa dei dieci anni, che ricorreranno nel 2016, Twitter promette di arrivare senza essere riuscito a risolvere questo problema che è costato la poltrona a tutti i ceo che l’hanno guidata. Anzi, a questo difetto nelle ultime trimestrali se n’è aggiunto un altro: la difficoltà di aumentare in maniera esponenziale i propri utenti. 
 

Sono i due rebus che dovrà risolvere il prossimo ceo, eredità della gestione dell’attuale amministratore delegato Dick Costolo. A capo della società dal 2010, lascerà il primo luglio. Troppo forti, pare, le pressioni degli investitori che, da quando il social da 140 caratteri è entrato in Borsa, sorvegliano le mosse della società per riuscire finalmente a guadagnare (o quantomeno a ridurre le perdite) e a sfondare tra gli utenti. Invece, gli ultimi bilanci hanno deluso da entrambi i punti di vista. 
 

I numeri
Il primo trimestre 2015 ha registrato perdite pari a 162,4 milioni di dollari mentre l’anno scorso, nello stesso periodo, il rosso si era fermato a 132,36 milioni. Il fatturato è sì cresciuto, raggiungendo quota 436 milioni di dollari e facendo un balzo del 74% su base annuale, ma è risultato inferiore alle stime di crescita dello stesso Twitter.

TWITTERTWITTER

 

E gli investitori si chiedono se la correzione al ribasso non si ripeterà anche nel secondo trimestre: le previsioni della società piazzano il fatturato tra i 470 e i 485 milioni, ma chissà. 
 

I dubbi si riflettono nel prezzo delle azioni: quotatosi nel novembre 2013, Twitter ha esordito in Borsa con azioni a 45 dollari. Il massimo è stato raggiunto il mese successivo, quando il titolo è salito fino a 73 dollari. Da allora, la discesa: qualche saliscendi tra i 50 ed i 30, arrivando ad un minimo di 30,50 dollari nel maggio 2014. Oggi le azioni valgono intorno ai 35 dollari. Nemmeno l’annuncio di aver sorpassato la cifra simbolica dei 300 milioni di utenti mensili (registrando un più 18% su base annuale) ha fatto impennare il titolo. 
 

Forse perché a tagliare il traguardo dei 300 milioni è stato, qualche mese prima, il social fotografico Instagram. E per quanto si tratti di una bella cifra, resta lontana dal miliardo e 400 milioni di Facebook, il vero colosso tra i social. 
 

periscope di twitterperiscope di twitter

Intanto l’azienda Twitter funziona. I dipendenti crescono: nei nove anni passati dal lancio sono passati da sei a poco meno di 4 mila. Gli strumenti si moltiplicano: il social si è arricchito con una serie di servizi laterali di successo. I più noti sono la piattaforma di condivisione di video Vine (acquisita nel 2012 e poi rilanciata l’anno successivo) e quella di video in streaming Periscope, la vera sorpresa degli ultimi mesi, capace di conquistare un milione di nuovi utenti in soli dieci giorni. Ma la ricerca di nuovi modi di far breccia (e raggiungere numeri che consentano finalmente di andare in pareggio) continua. 
 

Altre vie
Il social ha iniziato con i tweet sponsorizzati, ha provato la via del tasto «compra» per fare acquisti tramite tweet e ora tenta anche la carta delle pagine di raggruppamento di brand e prodotti. La ricetta, giusta, però, ancora non è arrivata.

 

Twitter è nata senza un modello di business come molte altre startup, ma in nove anni ancora non è riuscita a trovarne uno valido. Per questo, nel 2008, il primo ceo Jack Dorsey (uno dei quattro fondatori insieme a Noah Glass, Biz Stone ed Evan Williams) era stato costretto a lasciare per far posto a Williams. Due anni più tardi, per la stessa ragione, anche Williams aveva dovuto andarsene.

 

periscope twitter  periscope twitter

Il balletto dei ceo non è finito: ora tocca a Costolo abbandonare la poltrona. Sulla quale tornerà a sedere Dorsey, scelto come amministratore delegato ad interim. Potrebbe restare? Difficile: il board della compagnia ha già fatto sapere che vuole qualcuno che si impegni full time in Twitter e Dorsey, che nel frattempo ha fondato e dirige anche la società di pagamenti online Square, non può garantire il suo impegno totale a meno che, appunto, non lasci l’altra startup. 
 

DICK COSTOLODICK COSTOLO

Così, mentre l’addio di Costolo si avvicina, il board ha nominato la società Spencer Stuart, specializzata nella ricerca di dirigenti aziendali, come consulente per la ricerca del nuovo ceo. Che potrebbe anche essere, stando ad altri rumor, un dirigente interno. L’unica certezza è che, se vorrà restare, dovrà riuscire dove tutti i suoi predecessori hanno fallito: realizzare il potenziale economico dell’uccellino azzurro. E far finalmente guadagnare la società. 

 

JACK DORSEY DI TWITTER PUBBLICA UN MICRO VIDEO SU VINE JACK DORSEY DI TWITTER PUBBLICA UN MICRO VIDEO SU VINE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...