‘STA BANCA D’ITALIA NON VALE UN TUBO - L’ISTITUTO DI VIA NAZIONALE HA ASSET PER 20 MLD € MA, FIN DALLA SUA NASCITA, NEL 1936, LE QUOTE NON SONO MAI STATE RIVALUTATE: QUELLA DI INTESA, CHE DETIENE IL 33%, è DI 46.500 € - CON IL RIASSETTO QUELLE PICCOLE SOMME DIVENTEREBBERO MILIONI - ANCHE IL “WALL STREET JOURNAL” DICE CHE LA RIVALUTAZIONE “POTREBBE ALLEGGERIRE L’IMPATTO DELLA CRISI” - SARÀ LA VOLTA BUONA?...

Marco Ferrando per "Il Sole 24 Ore"

Il pressing non è asfissiante perché di mezzo c'è la Banca d'Italia. Ma negli ultimi mesi - complici i nuovi requisiti di patrimonializzazione imposti al mondo del credito - le pressioni di banche e assicurazioni per vedersi rivalutate le quote in Palazzo Koch si sono fatte decisamente più serrate, al punto da attirare l'attenzione degli operatori internazionali.

Ieri il Wall Street Journal ha dedicato un servizio alla vicenda, spiegando che l'istanza nel corso delle ultime settimane è stata rilanciata da diverse banche e specificando che la proposta segna un altro tentativo da parte delle banche europee di «alleggerire l'impatto della crisi del debito che ha contagiato l'eurozona».

La vicenda è di vecchia data, perché risale addirittura alla fondazione della banca centrale, nel 1936, e ai 300 milioni di lire che allora le casse di risparmio versarono per consentirne la nascita. Il problema è che da allora a oggi il mondo è cambiato, ma non la valutazione delle partecipazioni in via Nazionale: in oltre 70 anni Bankitalia ha accumulato asset per oltre 20 miliardi di euro, ma intanto le quote sono rimaste in pancia agli azionisti senza alcuna rivalutazione.

Morale: Intesa Sanpaolo, che è primo socio con circa il 33% di Banca d'Italia, vede la propria quota valutata 46.500 euro, l'equivalente dei 91 milioni di lire sborsati nel '36 dalle casse successivamente confluite nel gruppo. UniCredit sta un po' più in basso con il 22,5%, segue Generali con il 6,3 e poi via via tutti gli altri soci, comprese quelle piccole banche che a bilancio oggi contabilizzano le loro partecipazioni per pochi euro ma che con l'auspicato aumento di capitale gratuito potrebbero contare su risorse fresche per decine di milioni.

Così si spiega il pressing, guidato da Giovanni Berneschi: Carige, di cui è presidente, ha in mano un 4% che oggi vale 6mila euro e che domani, se l'istanza delle banche venisse accolta anche solo in parte, potrebbe collocarsi tra i 200 e i 400 milioni, utilizzabili come denaro fresco in caso di liquidazione o diversamente ai fini della patrimonializzazione.
Risorse a parte, la questione è problematica sotto il profilo della governance (oggi Bankitalia è controllata da chi deve controllare, ma al tempo stesso ha un azionariato che ne ha preservato l'indipendenza dal governo), tuttavia già un mese fa lo stesso Berneschi aveva dichiarato a Il Sole 24 Ore che «ci troviamo a un punto di svolta».

In effetti, poche ore dopo, durante l'ultima assemblea Abi, il presidente dell'associazione Giuseppe Mussari ha ricordato alla presenza del presidente del Consiglio Mario Monti e del governatore di via Nazionale Ignazio Visco che dalla valorizzazione delle quote «trarrebbero beneficio i patrimoni delle banche, aumenterebbe la nostra capacità di erogare credito. Si porrebbe fine a illazioni tanto infondate quanto pretestuose».

E visto il cantiere sempre aperto delle misure volte a dare solidità al sistema finanziario italiano non è da escludere che veramente il riassetto di via Nazionale questa volta sia dietro l'angolo; anche perché - assicurano le banche - in caso di rivalutazione delle quote pure il Fisco avrebbe i suoi benefici.

 

scontri polizia e manifestanti di fronte a bankitalia da repubblica bankitalia big IGNAZIO VISCO BANKITALIA BANCA ITALIADraghi si tiene il suo tesoro - Bankitalia - Benny da LiberoFABRIZIO SACCOMANNI BANKITALIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....