LA STERZATA DEL FERROVIERE – MORETTI RIPORTA IN UTILE FINMECCANICA E AUMENTANO ORDINI E REDDITIVITÀ – SEMPRE ALTO L’INDEBITAMENTO, MA CALERÀ CON LA CONTABILIZZAZIONE DELLA VENDITA DI ANSALDO E BREDA – E ORA CACCIA AL NUOVO NOME

Luca Pagni per “la Repubblica

 

La conferma di quanto anticipato da Mauro Moretti in un’audizione in Senato è arrivata ieri con la presentazione dei conti del 2014: Finmeccanica — dopo tre anni di bilanci in rosso — torna all’utile netto per 70 milioni, contro il risultato negativo per 649 milioni di un anno fa. Senza tener conto delle operazioni straordinarie, visto che anche nel 2013 si era registrato un piccolo utile di 74 milioni, ma solo grazie alla cessione della quota di Ansaldo Energia e della parte motoristica di Avio che avevano fruttato 723 milioni.

 

mauro morettimauro moretti

Del resto, il rilancio del gruppo passa attraverso la cura dimagrante imposta dagli ultimi due amministratori delegati. Così come il suo predecessore Alessandro Pansa era uscito dal settore Energia, così Moretti nel febbraio scorso ha ceduto per 800 milioni la quota di maggioranza di Ansaldo Sts e il 100% di Ansaldo Breda alla Hitachi. Una scelta per certi versi dolorosa (Sts è una società di ingegneria ferroviaria tra i leader mondiali) ma inevitabile per il rilancio delle altre attività di Finmeccanica.

 

La società deve fare i conti con un debito di 4 miliardi (per lo più dovuto all’acquisizione nel 2008 della società Drs negli Usa ai valori massimi di Borsa) e non avrebbe potuto sostenere né il risanamento di Breda né la crescita di Sts. Tutto ciò, peraltro, non spiega i numeri del bilancio 2014, migliori degli obiettivi precedentemente annunciati.

 

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

Si è verificato un aumento degli ordini, tanto per cominciare: 1,6 miliardi di euro totali, 2 miliardi sopra alle previsioni e 630 milioni in più rispetto al 2013. I margini sono saliti del 23% a 1,08 miliardi, con un più 10% rispetto agli obiettivi. L’indebitamento è stabile a 3,9 miliardi rispetto a fine 2013, ma nell’anno in corso potranno essere contabilizzati i 600 milioni di benefici dalla vendita del settore Trasporti.

 

Di suo, in questo anno, Moretti ci ha messo una riorganizzazione della catena societaria che ha visto il passaggio di tutte le controllate nella holding, di fatto diventate delle divisioni gestite dal vertice del gruppo. Questo ha comportato un taglio di manager e di dirigenti che ha portato a una riduzione di costi. Una semplificazione che culminerà con la scelta di un nuovo nome per Finmeccanica. Così come altre risorse dovrebbero arrivare dalla vendita in toto o in parte delle attività dell’americana Drs, con una scelta che verrà presa entro fine anno.

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero

 

La “nuova” Finmeccanica punterà tutto sugli elicotteri, con AgustaWestland che prevede di raccogliere ordini per 4,5 miliardi e redditività in doppia cifra. E sui sistemi elettronici per la difesa di Selex, ora che la società è stata ristrutturata dopo le inchieste giudiziarie degli anni scorsi.

agusta westland il gioiellino di Berlusconi agusta westland il gioiellino di Berlusconi ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…