1. C'È UN STRANO MALESSERE NELLE STANZE OVATTATE DI MEDIOBANCA. IL PATTO DI SINDACATO SI RIUNIRÀ IL 29 SETTEMBRE E DA QUI AD ALLORA SARANNO INDISCREZIONI E VELENI 2. IL RINNOVO DEL BOSS DELLA BANCA ALBERTO NAGEL ARRIVA AL TRAGUARDO CON QUALCHE AMMACCATURA. LE INCHIESTE GIUDIZIARIE SUL CASO LIGRESTI. IL SUO TRASFERIMENTO DI RESIDENZA A LONDRA. IL RUOLO DELLA MOGLIE ROBERTA FURCOLO, ATTIVA E PROPOSITIVA 3. INFINE BRILLA NEL BUIO LA VICENDA TELECOM. NAGEL È TROPPO INTELLIGENTE E PREPARATO PER NON AVER CAPITO SUBITO CHE NEL CONFRONTO CON TELEFONICA LA NOSTRA TELECOM SAREBBE USCITA SPACCIATA. QUESTIONE DI SOLDI. LORO LI HANNO. TELECOM ITALIA NO 4. ALLORA? FORSE, SUSSURRANO I MALIGNI, NAGEL SI È GUADAGNATO LA RICONFERMA DAL SUO SOCIO PRINCIPALE BOLLORÉ. HA FATTO FARE A TELECOM LA LEPRE. HA ALZATO IL PREZZO. TELEFONICA HA ABBOCCATO. AMMACCATURA DI IMMAGINE, MA SI DIMENTICA PRESTO. QUEL CHE CONTA È AVER RESO FELICE COLUI CHE CON UNICREDIT TIENE LE REDINI DI MEDIOBANCA

DAGOREPORT

 

RENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpegRENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpeg

C'è un strano malessere che cresce nelle stanze ovattate e silenziose di Mediobanca. Appena percettibile all'esterno come una febbriciattola che sale di qualche linea e che tutti immaginano possa essere raffreddata con una aspirina. Non è la prima volta che accade. Forse ad ogni scadenza di rinnovo del Consiglio di amministrazione si nota qualche fibrillazione.

 

Ma questa volta gli attenti osservatori di via Filodrammatici, e in particolare quelli più smaliziati o prevenuti, notano i sintomi di problemi più gravi. Il Patto di sindacato, che vale circa il 30% dell'azionariato e che vede in Unicredit e Bollorè i soci forti più una rappresentanza del Salotto buono del Capitalismo Milanese (quello che Pittibimbo Renzi vorrebbe estromettere non solo dalla guida ma anche dalla possibilità di commentare i fatti del Paese), si riunirà il 29 settembre e da qui ad allora sarà tutto un turbinio di incontri, colloqui riservati, indiscrezioni e veleni. 

ALBERTO NAGEL E ROBERTA FURCOLOALBERTO NAGEL E ROBERTA FURCOLO

 

La prima scelta da fare è la riduzione dell'assembleare Cda che oggi conta ben 21 rappresentanti, di cui per statuto 5 manager della Banca. Tutti d'accordo nella cura dimagrante, ma devono scendere anche i 5 interni?

 

Secondo il management certo no, ma difficile resistere ad una riduzione pro-quota. Ma sarebbe meglio non avere anche questo tema sul tavolo, oltre a quelli ben più spinosi del rinnovo del boss della banca Alberto Nagel e del piano strategico che dovrebbe riorientare il ruolo della famosa boutique fondata da Cuccia. 

 

IL PAPELLO TRA NAGEL E LIGRESTI IL PAPELLO TRA NAGEL E LIGRESTI

Mai forse prima di oggi, se non ai tempi del passaggio dall'era Maranghi all'attuale fase, è di attualità cosa accadrà a breve nel santuario della finanza italiana. Nagel arriva al traguardo con qualche ammaccatura. Le inchieste giudiziarie, oggi di moda, ma che in Mediobanca ancora fanno eccezione. Il suo trasferimento di residenza a Londra, anche questa una moda tra i top manager (e non solo per motivi fiscali), ma che fa discutere se lo fa uno dei più simbolici rappresentanti della Finanza italiana. Il ruolo della moglie Roberta Furcolo, attiva e propositiva.

 

Tutto perfetto in un mondo normale. Non certo per chi vive tra mille compromessi come il marito che ha dovuto subire attacchi e rimbrotti per il carattere della consorte. I rumors di attriti con i suoi manager più di esperienza. Anche questa non è una novità, ma che se ne cominci a parlare un po' troppo diffusamente anche nelle redazioni dei giornali è certo un fatto inedito per piazzetta Cuccia.

 

Scaroni Giuseppe Recchi Patuano e Bernab Scaroni Giuseppe Recchi Patuano e Bernab

E ancora la vicenda Telecom. Ma come. Nagel se ne occupa in prima persona, a fianco di Patuano e Recchi (a proposito se avessero litigato un po' meno nel cercare i riflettori e avessero acceso il cervello avrebbero capito il tranello), estromette i suoi manager specializzati in Tlc e prende una tale tranvata da Telefonica?

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

 

Proprio dalla Spagna dove siede il suo fiduciario Borja Prado, introdottissimo nel circolo politico e regale, al quale Nagel ha affidato tutte le redini del mondo iberico e sudamericano?

 

Gli osservatori più avveduti hanno capito che Nagel è troppo intelligente e preparato per non aver capito subito che nel confronto con Telefonica la nostra Telecom sarebbe uscita spacciata. Questione di soldi. Loro li hanno. Telecom no.

 

Allora? Forse, sussurrano i più cattivelli, Nagel si è guadagnato la riconferma dal suo socio principale Bolloré. Ha fatto fare a Telecom la lepre. Ha alzato il prezzo. Telefonica ha abboccato. Qualche ammaccatura di immagine, ma si dimentica presto. Quel che conta è aver reso felice colui che con Unicredit tiene le redini di piazzetta Cuccia.

cesar_aliertacesar_alierta

 

Infine forse il tema principale. Cosa dovrà essere la banca in futuro? Una boutique di alta finanza? Un braccio specializzato di un grande gruppo bancario nazionale? E ancora: la nuova Mediobanca dovrà guardare all'estero o solo essere un superspecializzato consulente del Capitalismo, della Finanza e, perché no, delle Istituzioni italiane?

 

I limiti si vedono nei bilanci che faticano a tenere il passo con la crisi, con la competizione spiegata e con la diminuzione vertiginosa dei deal. 

Insomma ce n'è per scrivere fiumi di inchiostro. Se ci fosse qualche giornale disposto ad approfondire. Oppure basterà osservare ancora l'agitato Renzi. Qualche segnale lo darà.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…