STRESS BANK – MONTEPASCHI A CACCIA DI 2,1 MILIARDI – POTREBBE SLITTARE IL RIMBORSO DEI MONTI BOND E POI VIA A UN AUMENTO DI CAPITALE CON L’EMISSIONE DI UN BOND CONVERTIBILE DA 1 MLD – POSSIBILE ANCHE L’INTEGRAZIONE CON INTESA, UBI O UNICREDIT

Fabrizio Massaro per “il Corriere della Sera

 

alessandro profumoalessandro profumo

«Mps e Carige troveranno nelle prossime ore tutte le condizioni per poter rispondere alle segnalazioni che arrivano dall’Europa. Questa situazione sarà affrontata con determinazione, ma senza pensare che il problema sia irrisolvibile», ha detto ieri sera Matteo Renzi parlando a «Otto e mezzo». Il problema è soprattutto per la banca senese e sta tutto in un numero: 2,111.

 

Sono i miliardi che mancano all’istituto, secondo i calcoli della Bce negli stress test in vista del passaggio alla Vigilanza unica bancaria di Francoforte, il 4 novembre. Calcoli che peraltro — come ha rivelato ieri il Wall Street Journal — per qualche minuto sono usciti anche sbagliati (e peggiorativi) per il Monte e per altri gruppi importanti come Deutsche Bank: un errore subito corretto dagli uomini della Bce e dell’Eba ma che non è sfuggito all’attenzione degli investitori, suggerisce il Wsj. 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli


Entro il 10 novembre l’istituto presieduto da Alessandro Profumo e guidato da Fabrizio Viola dovrà dire dove quei 2,1 miliardi saranno trovati, ed entro nove mesi quei soldi dovranno essere in cassa. Ma la situazione non è facile, per vari motivi. E nel frattempo il mercato punisce il titolo in Borsa: ieri -21%. Ora Mps vale appena 4 miliardi, meno dei 5 dell’aumento di capitale di giugno. 


La banca punta a ridurre il più possibile quel fabbisogno di capitale. Siena e la stessa Banca d’Italia hanno avuto da ridire sulla cifra emersa dagli stress test. «Il fabbisogno rilevato è in parte determinato dall’ipotesi di restituzione ... della parte residua degli aiuti di Stato di cui la banca ancora beneficia in linea con l’impegno preso» con la Commissione Ue. «Non tenendo conto di tale impegno, la carenza di capitale risulta pari a circa 1.350 milioni», ha scritto Bankitalia. 


Una via potrebbe essere lo slittamento del rimborso degli aiuti di Stato (Monti bond). Mps ne ha in pancia ancora 1,1 miliardi: l’impegno preso con Bruxelles a novembre 2013 era di un rimborso di 750 milioni di bond entro il 2016, il resto nel 2017. Ora l’impegno potrebbe essere rimesso in discussione. Ieri pomeriggio Profumo si sarebbe recato al ministero dell’Economia per verificare la possibilità di ottenere il rinvio del rimborso come una delle misure di intervento che l’istituto sta studiando con gli advisor Ubs e Citi. Ma il quadro è complesso.

fabrizio violafabrizio viola

 

Viola ha «escluso in modo categorico» il ricorso a nuovi aiuti di Stato. A sua volta il Tesoro domenica ha detto di confidare in «ulteriori operazioni di mercato». Anche perché se scattasse un nuovo aiuto di Stato, questa volta a sostenere le perdite sarebbero chiamati anche i creditori privati, secondo la regola del «bail-in». Ma un rimborso posticipato potrebbe non essere considerato aiuto di Stato. Anche gli analisti di Mediobanca Securities indicano il rinvio del rimborso tra le soluzioni. 


Ma anche se la banca ottenesse dalle varie authority coinvolte — Banca d’Italia, Bce, Antitrust Ue (competente per le banche in ristrutturazione), ministero del Tesoro — l’ok allo slittamento sui Monti bond, resterebbe pur sempre 1,35 miliardi da trovare. Profumo e Viola ieri hanno spiegato che stanno valutando «tutte le opzioni strategiche». Cioè non solo operazioni sul capitale ma anche integrazioni o fusioni con un altro istituto. 


Le prime sono quelle, già considerate dagli analisti, di un bond convertibile da circa 1 miliardo (i cosiddetti «additional tier 1»), la vendita di gran parte dei titoli di Stato in pancia e un aumento di capitale vero e proprio. Secondo gli analisti di Equita sim la ricapitalizzazione potrebbe essere di 1,5 miliardi. Poi ci sono le cessioni: visto che molte delle cose da cedere sono già impegni del piano di ristrutturazione in corso, servirebbero altri asset. Di fatto si potrebbe arrivare a uno spezzatino della banca.

VICTOR MASSIAH UBI BANCA VICTOR MASSIAH UBI BANCA

 

Resta l’ipotesi di un’integrazione, che è ben vista dalla Banca d’Italia, come ha detto il vicedirettore generale Fabio Panetta. Anche Equita scrive che dal conteggio dei Monti bond «emerge una moral suasion evidente per considerare a breve ipotesi di aggregazione» da parte della Bce.

 
In Italia gli indiziati a un merger sono le tre banche che dopo gli stress test hanno maggior surplus di patrimonio: Unicredit, Ubi Banca, Intesa Sanpaolo. Ieri il ceo della prima, Federico Ghizzoni, si è tirato fuori. Intesa Sanpaolo è da sempre considerata dagli analisti una sposa ideale per Mps, anche se ci sarebbero problemi di sovrapposizioni in Toscana. Per il ceo di Ubi, Victor Massiah, «non ci sono dossier aperti. Nel caso sarebbe Ubi a scegliere, il gruppo ha una storia di creazione di valore». Ma non è detto che si debba trattare di fusione tout court : si potrebbe cominciare con una quota non di controllo, così da non far scomparire il marchio, suggeriscono fonti finanziarie. Resta poi sempre l’idea della banca straniera, come Bnp Paribas o un altro grande gruppo europeo. 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”