TARANTOLATI DI SIENA - BANCA D'ITALIA CONOSCEVA IL DISASTRO DEI CONTI MPS SIN DAL 2010 MA NON È INTERVENUTA: PERCHÉ? LO SCOOP DE “LINKIESTA” SUL RAPPORTO DELLA VIGILANZA: POSSIBILE CHE ANNA MARIA TARANTOLA (OGGI PRESIDENTE RAI) NON ABBIA DETTO NULLA A MARIO DRAGHI? IL "PATTO DEL SILENZIO" TRA BANCA, FONDAZIONE, BANCA D'ITALIA, PD, TREMONTI E PDL: FORSE PERCHÉ CON I SUOI ACQUISTI DI BTP "MPS GARANTIVA LA SOLVIBILITÀ DEL TESORO ITALIANO"?...

dalla bacheca Facebook di Nicola Borzi

Sull'esposizione di Mps agli investimenti di finanza strutturata, incluse le operazioni con Nomura e Deutsche Bank, la Vigilanza della Banca d'Italia sapeva tutto sin dall'ispezione condotta dall'11 maggio al 6 agosto 2010. Lo dimostra lo scoop di Lorenzo Dilena de Linkiesta che pubblica ampi stralci del "documento firmato dal capo ispettore Vincenzo Cantarella" che "porta la data del 29 ottobre 2010" e al quale "Mps avrebbe dovuto rispondere entro 20 giorni, dopo essere stato sottoposto «all'esame degli organi con funzioni di supervisione strategica, di gestione e di controllo, in apposita riunione»".

Ecco cosa scrive Linkiesta (http://www.linkiesta.it/mps-un-hedge-fund-fuori-controllo):

"Il giudizio conclusivo fu negativo: «L'accertamento ha fatto emergere risultanze parzialmente sfavorevoli da iscrivere nel quadro valutativo del periodico processo di revisione prudenziale». «Alcuni investimenti a lungo termine finanziati con repo di pari scadenza presentano profili di rischio non adeguatamente controllati né compiutamente riferiti dall'esecutivo all'organo amministrativo. In particolare, per effetto di clausole contrattuali richiedenti margini di garanzia aggiuntivi al titolo, si sono determinati consistenti assorbimenti di liquidità (oltre 1,8 miliardi di euro) riferiti a due operazioni, del complessivo importo nominale di 5 miliardi, stipulate con Nomura Plc e Deutsche Bank Londra.

L'accordo con quest'ultima controparte presenta ulteriori risvolti. Nel dicembre 2008 erano stati infatti acquistati 2 miliardi di Btp (2018 e 2020), legati a finanziamenti il cui costo dipendeva da variabili spiccatamente aleatorie. Si è così generato un fair value negativo del repo, incorporato a luglio 2009 in un nuovo contraatto che ha prolungato sino al 2031 penalizzanti condizioni di finanziamento (mediamente 280 punti base sull'Eonia swap, con mark to market negativo a fine ispezione di 265 milioni).

La rischiosità dell'operazione - poco coerente con la missione dell'unità sui cui libri è stata collocata - non era stata all'origine recepita nel Value at Risk interno (l'inclusione della posizione, a novembre 2009, ha accresciuto del 30% il VaR del banking book). Sta di fatto che il Btp/repo di dicembre 2008 era contemporaneo a un altro di pari importo nominale intercorso tra la stessa Deutsche e la controllata Santorini, con funding ancorato a fattori in gran parte antitetici al primo. Il positivo esito finale di tale seconda operazione veniva a compensare le perdite allora in formazione in un collared equity swap in essere fra i medesimi soggetti [leggi "Santorini", ndr]».

Fonte: BdI, Rilievi e osservazioni su ispezione 11 maggio - 6 agosto 2010"

Dunque non solo il capo della Vigilanza di Banca d'Italia, Anna Maria Tarantola (oggi presidente della Rai), non poteva non sapere, ma difficilmente una posizione di questo genere poteva essere stata sottaciuta dalla Vigilanza al Governatore (all'epoca dei fatti, Mario Draghi). Né i consistenti acquisti di BTp ("Tramite veicoli di finanza strutturata, Mps garantiva la solvibilità del Tesoro italiano", scrive Linkiesta) potevano essere rimasti fuori dai radar del ministero del Tesoro, retto all'epoca da Tremonti nel governo del Pdl di Berlusconi.

Il quadro che emerge è un sostanziale consociativismo che ha visto Mps, il suo azionista esplicito (la Fondazione), il suo azionista di riferimento implicito (il Pd senese e nazionale), l'Autorità di Vigilanza (Banca d'Italia), il Governo di destra (Pdl) conoscere perfettamente la situazione ma restare a guardare con le dita incrociate sperando che il tasso dei BTp non salisse. Purtroppo, dalla primavera del 2011 in poi, il differenziale BTp/Bund è andato alle stelle: Mps ha cominciato a perdere a rotta di collo per le operazioni strutturate sui BTp e il patto del silenzio è saltato.

 

Anna Maria Tarantola GIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegSEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA NOMURA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”