TESORETTO OFF SHORE (PROFUMO DI PASSERA) - CHIEDETE A CORRADINO SE LE PAROLE “GIACOMINI” E “LUSSEMBURGO” GLI DICONO QUALCOSA - NEL DICEMBRE 2008 BANCA INTESA HA CONCESSO UN PRESTITO DI 129 MLN € AI TRE FIGLI DI ALBERTO GIACOMINI - I VERTICI DELLA BANCA SAPEVANO ANCHE CHE IL PATRIMONIO DELL’AZIENDA DI RUBINETTI ERA PRESSO LA SEB, L’ISTITUTO DA LEI CONTROLLATO IN LUSSEMBURGO - E QUEI SOLDI NON SONO MAI RIENTRATI IN ITALIA…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Banca Intesa sapeva. I vertici del gruppo bancario milanese, fino a un anno fa guidato da Corrado Passera, erano a conoscenza del tesoretto accumulato all'estero dalla famiglia Giacomini. Su quel colossale patrimonio, oltre 200 milioni, depositato in Lussemburgo tra il 2002 e il 2010, stanno indagando da mesi almeno tre procure (Verbania, Milano e Novara) per reati che vanno dalla frode fiscale al riciclaggio.

Ebbene, come risulta dai documenti bancari consultati dal Fatto, nel dicembre 2008 il comitato crediti del gruppo Intesa ha dato parere favorevole alla concessione di un prestito di 129 milioni ad Andrea, Corrado ed Elena Giacomini, i tre figli di Alberto, il fondatore dell'azienda che è tra i leader mondiali nella produzione di rubinetti. Il via libera porta la firma di Eugenio Rossetti, uno dei manager più importanti dell'istituto milanese con i gradi di chief lending officer, cioè responsabile dei crediti.

Grazie ai soldi di Intesa, Alberto e i suoi tre eredi sono riusciti a liquidare gli altri due rami familiari proprietari ciascuno di un 27 per cento circa del gruppo con base sulle rive del lago d'Orta, in Piemonte. Dalle carte dell'istruttoria per la concessione del fido emerge che i vertici della banca sapevano che i Giacomini avevano trasferito il controllo dell'azienda a un trust costituito in Lussemburgo secondo il diritto dell'isola di Jersey, centro offshore nel canale della Manica. Di più: a Milano avevano ben presente che il tesoretto dei Giacomini era depositato sotto forma di liquidità, titoli e polizze presso la Société Europeenne de banque, in sigla Seb, l'istituto controllato da Intesa con base in Lussemburgo.

Ma se la famiglia piemontese disponeva di tutti quei soldi all'estero, perché mai per liquidare i parenti si è fatta prestare altro denaro da Intesa? Un comportamento a prima vista inspiegabile, visto, tra l'altro, che sul quel fido i Giacomini erano costretti a pagare fior di interessi. Proprio su questo tema, cioè lo smobilizzo delle attività all'estero, risulta dagli atti dell'indagine che ci furono aspre discussioni tra il patron Alberto Giacomini e alcuni dirigenti della banca. Alla fine i soldi, su cui Intesa lucrava interessi e commissioni, rimasero fermi in Lussemburgo.

Adesso che l'affare è finito al centro di un'inchiesta giudiziaria che conta una ventina di indagati, l'istituto ora guidato dall'amministratore delegato Enrico Cucchiani ha preso le distanze dalla Seb. "Stiamo facendo tutte le verifiche del caso presso la nostra controllata di Lussemburgo", ha fatto sapere un paio di mesi fa un portavoce dell'istituto.

Come dire: i problemi, se ci sono, nascono e sono circoscritti alla filiale nel Granducato. Nel frattempo si sono mossi anche i magistrati. Il numero della Seb, Marco Bus, è indagato a Milano per concorso in riciclaggio e la stessa banca lussemburghese è sotto inchiesta per il mancato rispetto della legge 231 che regola la responsabilità penale delle imprese.

Nuovi elementi utili all'indagine potrebbero arrivare nelle prossime settimane grazie a una rogatoria avviata in Lussemburgo dalla procura di Milano. E nonostante la presa di distanze dei giorni scorsi non è da escludere che i pm chiedano chiarimenti anche al quartier generale di Intesa. Di sicuro la banca aveva tutto da guadagnare dall'accordo tra i rami della famiglia Giacomini, giunto al termine di quella che nelle carte giudiziarie viene definita "una faida familiare senza esclusione di colpi".

L'operazione si è svolta estero su estero. Una volta ottenuto l'ok dal quartier generale di Milano, il prestito è stato materialmente erogato dalla Seb. A stretto giro di posta, il denaro è stato incassato dai due rami famigliari uscenti, quelli che facevano capo a Giovanni e Mario Giacomini, fratelli del patron Alberto, in cambio della cessione delle loro quote.

I soldi però non sono mai più rientrati in Italia. Già, perché quei 129 milioni, provenienti da Intesa, sono finiti sui conti di altri due trust di Jersey, l'Odd trust e l'Even trust, che secondo gli atti d'indagine facevano capo ai venditori. Un affarone, anche per Intesa. Mica per niente. Alla fine anche i soci uscenti erano pronti a dare in gestione alla Seb il denaro appena incassato.

E così il cerchio si chiude. Intesa presta, i Giacomini pagano il dovuto ai loro parenti i quali depositano alla Seb di Lussemburgo il loro tesoretto, che va a sommarsi a quello che già faceva capo al resto della famiglia. Difficile, allora, non essere d'accordo con i funzionari del gruppo Intesa che nelle carte interne dell'istituto commentano: "L'operazione rappresenta un'eccellente opportunità di aumentare i depositi in gestione". In Lussemburgo, ovviamente. E tutto estero su estero.

 

 

CORRADO PASSERACORRADO PASSERA PENSIEROSO ALBERTO GIACOMINIBanca Intesabanca lussemburgo

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM