UN TESORO DI POLTRONE - ALTRO CHE REQUISITI DI ONORABILITÀ, LE SOCIETÀ QUOTATE SE NE FREGANO DELLE CLAUSOLE PROPOSTE DAL MINISTERO DELL'ECONOMIA - SOLO L'ENEL LE HA RECEPITE

Stefano Sansonetti per "La Notizia" - www.lanotiziagiornale.it

 

descalzidescalzi

Alla fine è stata una lunga barzelletta. Ma la conclusione non ha fatto ridere nessuno. Il dato certo è che i tanto sbandierati requisiti di onorabilità per gli amministratori delle società quotate, rilanciati a più riprese dal Governo guidato da Matteo Renzi, si sono dissolti come neve al sole. Eni, Enel, Finmeccanica e Terna hanno sbattuto la porta in faccia a quello che era stato presentato come un presidio  di trasparenza e legalità, tanto più sentito in un momento da questo punto di vista non facile per il Paese.

 

francesco starace intervistatofrancesco starace intervistato

Eni, Finmeccanica e Terna, a dir la verità, si erano già opposte all’ingresso nel loro statuto dei principi prima fissati dall’ex ministro dell’economia, Fabrizio Saccomanni, e richiesti fino a non più di un anno fa dall’attuale titolare del dicastero di via XX Settembre, Pier Carlo Padoan. L’ultima marcia indietro è andata in scena ieri, in occasione dell’assemblea dell’Enel.

 

LA MOSSA

Ebbene, su proposta del consiglio di amministrazione è stato approvato un ammorbidimento dei requisiti di onorabilità. Se prima il colosso elettrico aveva previsto l’ineleggibilità o la decadenza di un consigliere di amministrazione nel caso di rinvio a giudizio e condanna (anche solo di primo grado), adesso le stesse misure scattano solo in presenza di una condanna. Nonostante questo l’Enel, oggi guidata dall’Ad Francesco Starace,  rimane l’unica società quotata ad avere requisiti di onorabilità, seppur in versione leggera. E questo, se per caso ce ne fosse ancora bisogno, dà la misura del fallimento dell’operazione legalità tanto decantata dal Governo.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Il primo tentativo di “moralizzazione” era stato fatto dal governo di Mario Monti. Poi è arrivato l’esecutivo di Enrico Letta, che con una direttiva del 24 giugno del 2013, predisposta dall’allora ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni, ha messo per iscritto le varie cause di ineleggibilità o decadenza per gli amministratori. Il Governo Renzi ha convintamente ereditato la direttiva, al punto che Padoan, in una lettera inviata alle società quotate in occasione delle assemblee di un anno fa, aveva chiesto il recepimento dell’atto. In sostanza Padoan aveva ribadito che costituiscono causa di ineleggibilità o decadenza la condanna (anche non definitiva) o il decreto che dispone il giudizio per vari tipi di reati in materia bancaria, finanziaria e contro la Pubblica amministrazione.

 

PATRIZIA GRIECO PATRIZIA GRIECO

Le assemblee di Finmeccanica, Eni e Terna avevano sin da subito respinto la proposta di recepimento del Tesoro. L’Enel, proprio nell’assemblea di passaggio delle consegne da Fulvio Conti a Starace, aveva da sola deciso il recepimento integrale. Il quale, tempo fa, è costato caro a un ex consigliere di amministrazione, l’alfaniano Salvatore Mancuso, costretto a dimettersi proprio perché rinviato a giudizio. Ieri, invece, la marcia indietro, con la limitazione della decadenza ai soli casi di condanna.

 

GLI SVILUPPI

matteo del fante (3)matteo del fante (3)

Ma perché questa decisione? C’è qualcun altro nel Cda dell’Enel che avrebbe rischiato la poltrona? La giustificazione data in assemblea dalla presidente della società, Patrizia Grieco, è che la correzione serve a garantire la stabilità della gestione aziendale. Come dire: basta la valutazione “garibaldina” di un qualsiasi giudice a far decadere un componente del Cda. Preoccupazione, va detto, non priva di fondamento, anche perché le società quotate hanno già al loro interno presidi di legalità.

 

mauro morettimauro moretti

Semmai tutta la vicenda può far riflettere su come il Governo Renzi abbia cavalcato un’ondata “moralizzatrice” un po’ populista. In caso contrario non si capirebbe come mai, una volta incassati i primi rifiuti, lo stesso Tesoro guidato da Padoan abbia rinunciato a proporre l’adozione della clausola etica nelle assemblee successive. Insomma, tanto rumore per nulla.

 

 

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…