marchionne - renzi  - elkann

IL TESORONE DEGLI AGNELLI – CON LA VENDITA DELL’IMMOBILIARE, EXOR PUÒ AUMENTARE IL SUO GRUZZOLO CASH A 3 MILIARDI E MEZZO (CI PUÒ COMPRARE 6 RCS, MA ANCHE FARE QUALCOSA DI PIÙ FURBO)

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

LOGO EXORLOGO EXOR

Exor vuole fare cassa e si torna a parlare di future alleanze. Nonostante gli oltre due miliardi di liquidità che già possiede, la finanziaria degli Agnelli intende cedere la partecipazione in Cushman&Wakefield, una delle principali società mondiali nei servizi immobiliari.

 

Secondo le indiscrezioni raccolte a New York dal Wall Street Journal la valutazione complessiva di C&W sarebbe di 2 miliardi di dollari. Morgan Stanley e Goldman Sachs sarebbero state incaricate di trovare il compratore. Exor fa sapere di non essere intenzionata a cedere a concorrenti di C&W nell’immobiliare. Il pacchetto dell’81 per cento oggi in mano alla finanziaria degli Agnelli dovrebbe dunque essere ceduto a fondi di investimento.

 

john e lavinia elkann 74c3ed69cee473732d478e811ebc1c47john e lavinia elkann 74c3ed69cee473732d478e811ebc1c47

Non è difficile calcolare quanto Exor guadagnerebbe dall’operazione. Se davvero la società venisse valutata 2 miliardi di dollari, la cessione del pacchetto dell’81 per cento porterebbe nelle casse di Torino 1,6 miliardi di dollari. Una quantità di cassa molto significativa. Nel 2007, quando Exor entrò in C&W, pagò il 71,5 per cento della società 625 dollari.

 

Oggi quel 71,5 per cento varrebbe 1,4 miliardi di dollari. La plusvalenza sul pacchetto originario sarebbe dunque di 800 milioni, più del 100 per cento di incremento in otto anni. Tutto questo, va sottolineato, nel caso in cui Morgan Stanley e Goldman Sachs riuscissero davvero a trovare il compratore disposto a pagare due miliardi di dollari la società.

 

Con gli oltre due miliardi di euro incassati dalla cessione della quota in Sgs e il miliardo e mezzo di euro che arriverebbe dalla vendita di C&W, la liquidità della finanziaria torinese supererebbe i 3,5 miliardi. Una cifra molto importante. Nel comunicato ufficiale diffuso ieri non si fa alcun riferimento a possibili investimenti da sostenere con la liquidità guadagnata dalla cessione di C&W. Ufficialmente anzi Exor parla di «normale attività » di ricerca di acquirenti, tipica di una società di investimento e si aggiunge che «al momento non ci sono transazioni da comunicare, né vi è alcuna garanzia che l’analisi in corso si concluda con una vendita».

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

Eppure fonti autorevoli a Torino scommettono sul fatto che Exor abbia già individuato il possibile affare in cui impiegare il consistente gruzzolo accumulato. Tiene banco, naturalmente, l’ipotesi più volte avanzata senza esito di una futura alleanza tra Fca e altri costruttori, ipotesi che Marchionne non ha mai escluso. Scenario rilanciato ieri dal Ft ma che in questo momento non trova conferma.

 

Anche perché, si fa notare, nell’ultima intervista rilasciata a Bloomberg John Elkann ha parlato di possibili alleanze in termini opposti, immaginando, al contrario una diluizione dell’attuale quota degli Agnelli in Fca, grazie ai diritti di voto doppi garantiti dalla legge olandese.

 

Il bersaglio grosso di Exor rimane dunque ancora misterioso. Il power fire di Torino continua però ad aumentare e con un proiettile di grandi dimensioni c’è da immaginare che la preda sia consistente.

GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

 

Ieri Borsa italiana ha comunicato che Sergio Marchionne ha esercitato i diritti maturati con le stock grant. L’ad del Lingotto ha venduto azioni Cnh incassando 4,5 milioni di euro e con una parte dei proventi di quella vendita ha pagato le tasse. Marchionne detiene ora lo 0,8 per cento del capitale di Cnh e l’1,1 del capitale di Fca.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...