angela merkel

TOH, ANCHE LA GERMANIA RISCHIA LA RECESSIONE - A NOVEMBRE IL MAGGIOR CALO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DAL 2009 (-4,7%), DOPO I DATI NEGATIVI SUGLI ORDINI MANIFATTURIERI - LA SETTIMANA PROSSIMA IL PIL DELL'ULTIMO TRIMESTRE 2018, DATO CHIAVE PER L'INTERA UE - SU BERLINO, CHE DIPENDE MOLTO DALLE ESPORTAZIONI, PESANO LA GUERRA COMMERCIALE TRA USA E CINA E I PROBLEMI DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA

Isabella Bufacchi per “la Repubblica”

 

angela merkel

Il dato negativo della produzione industriale di novembre 2018 in Germania, in termini statistici anno su anno (-4,7%) il maggior calo dal 2009 e cioè dalla fine della Grande Crisi e mese su mese (-1,9%) molto peggio del previsto -0,3%, non ha frenato ieri il Dax: l' indice delle 30 blue chip tedesche in corso di seduta ha superato per la prima volta nel 2019 la soglia dei 10.900 punti per poi chiudere a quota 10.800, oltre 300 punti in rialzo da inizio anno.

 

Questo mix in chiaroscuro riflette il clima volatile di inizio 2019, con il rallentamento della crescita tedesca in corso (prevista per ora quest' anno attorno all' 1,5% come media tra i principali think tank economici tedeschi) che può essere aggravato oppure alleviato dagli sviluppi della guerra commerciale tra Usa e Cina, dalla forma che prenderà Brexit, dagli scenari della politica in Europa, dalle politiche monetarie delle grandi banche centrali che potrebbero rivelarsi più accomodanti di quanto inizialmente atteso.

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Intanto però il rischio di una recessione tecnica in Germania, che sarebbe data dall' andamento negativo del Pil nel terzo e quarto trimestre 2018, da ieri è più probabile - sia pur se questo pericolo resta modesto - per il dato sorprendentemente negativo della produzione industriale di novembre, pari a -1,9%, in calo per il terzo mese successivo. Il mercato si attendeva mese su mese -0,3% contro il -0,8% di ottobre (rivisto da -0,5%): a pesare ancora una volta l' imbuto sulle immatricolazioni delle auto causato dalla lentezza della certificazione in base ai nuovi standard europei WLTP.

 

Un problema che tende a risolversi. Altri fattori negativi sul dato della produzione industriale, anch' essi di natura temporanea, potrebbero essere stati tali da evitare un quarto trimestre del Pil in segno negativo: Barclays ha rivisto ieri al ribasso le sue previsioni del Pil nel quarto trimestre, calate da 0,2% a 0,1% (senza segno negativo). Philippe Waechter, chief economist di Ostrum Asset management, è più pessimista, ricordando che l' andamento del Pil tedesco nel terzo trimestre 2018 è stato trascinato in terreno negativo proprio dai cattivi dati della produzione industriale.

merkel diesel volkswagen

 

Altri indicatori di recente confermano il peggioramento del rallentamento della crescita in Germania: gli ordini dell' industria manifatturiera sono calati a novembre dell' 1% mese su mese, un calo di entità maggiore rispetto alle attese degli analisti, che si aspettavano un -0,4 per cento. Rispetto a novembre 2017, gli ordini sono diminuiti del 4,3 per cento. Anche gli indici sul clima di fiducia sono foschi.

 

La Borsa tedesca tuttavia si è lasciata trasportare ieri dalla speranza - alimentata da fievolissimi segnali di disgelo tra Usa e Cina - di un freno alla guerra commerciale e dunque all' escalation del rialzo dei dazi: il primo settore industriale a beneficiare da un clima più disteso sul commercio mondiale sarebbe infatti proprio quello dell' industria automobilistica tedesca che domina l' economia in Germania e traina il Pil. Ieri tra l' altro Volkswagen ha messo a segno un +2,9%, anche in risposta al suo ingresso nel settore della produzione di energia verde per le auto elettriche, per contribuire a sbloccare l' impasse infrastrutturale.

 

borsa tedesca

Un recessione tecnica in Germania nel terzo e quarto trimestre del 2018, per la quale si attende il dato sull' ultimo trimestre la prossima settimana, getterebbe comunque un' ombra sull' intera crescita europea, colpendo i Paesi più deboli come l' Italia. Prima del dato sulla produzione industriale ieri, le previsioni dei principali think tank tedeschi sulla crescita del Pil in Germania nel 2019 spaziavano tra un minimo di +1,1% a un massimo di +1,8%, e già riviste al ribasso contro la forchetta di +1,6% e + 2,2% di un anno prima.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...