TSIPRAS: "VICINI A UN ACCORDO COI CREDITORI". MA DOMBROVSKIS: "ANCORA NON CI SIAMO, SERVE UN PACCHETTO DI RIFORME E SIAMO IN RITARDO" - ALLE BORSE BASTA LA PAROLA DEL PREMIER GRECO: ATENE +3,5%, MILANO +2,3%

1.BORSA: EUROPA VEDE LA LUCE SU GRECIA, ATENE CHIUDE A +3,5% E MILANO A +2,3%

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

Radiocor - I mercati europei vedono la luce in fondo al tunnel greco e sono protagonisti di un pomeriggio vivace chiuso con buoni rialzi. Il premier greco Alexis Tsipras ha confermato le indiscrezioni secondo cui le trattative con i creditori del Brussels Group sono avviate a un'intesa che potrebbe consentire ad Atene di rispettare le prossime scadenze (solo a giugno i rimborsi previsti ammontano a 1,6 miliardi). La Borsa di Atene ha guadagnato il 3,5%, Milano il 2,29%, Parigi e' salita di quasi il 2%.

 

tsipras merkeltsipras merkel

L'euro, che nel primo pomeriggio si era avvicinato alla soglia di 1,08 dollari, ha recuperato terreno superando quota 1,09 per poi attestarsi a 1,088 in linea con la chiusura di ieri. Gli acquisti sull'azionario hanno premiato soprattutto i bancari e le utility. In mattinata gli indici si erano gia' mostrati positivi sfruttando il progresso superiore alle attese della fiducia dei consumatori tedeschi.

 

A Piazza Affari, Finmeccanica (+4%) e' stata la migliore del Ftse Mib sul possibile ritorno del progetto di cessione di Avio Space. Vivaci i bancari: +3,7% Ubi e +3,68% Unicredit. Mps verso la stabilizzazione nel terzo giorno dall'avvio dell'aumento: +4% le azioni a 1,852 euro, +1,44% i diritti a 5,65 euro. Rialzo del 2,7% per Generali grazie al piano industriale 2015-18. Petrolio in calo dello 0,3% a 57,85 dollari al barile.

 

2.GRECIA: TSIPRAS, VICINO UN ACCORDO CON I CREDITORI

Radiocor - La Grecia e' vicina a un accordo con i suoi creditori. Lo ha affermato il primo ministro greco, Alexis Tsipras, come riportato dalle agenzie internazionali. Tsipras ha aggiunto che gli stipendi e le pensioni saranno pagate regolarmente, rassicurando che i depositi non sono a rischio.

 

DombrovskisDombrovskis

3.GRECIA: DOMBROVSKIS, ANCORA NON CI SIAMO, VOGLIAMO PACCHETTO COMPLETO RIFORME

Radiocor - 'Stiamo ancora lavorando per un accordo, non ci siamo ancora perche' vogliamo un pacchetto completo di riforme, il fallimento non e' una opzione, siamo in ritardo'. E' questo il messaggio del vicepresidente della Commissione Ue per l'euro, Valdis Dombrovskis, espresso in una conversazioni con un gruppo di giornalisti, nelle stesse ore in cui da parte greca si proclama l'approssimarsi di un'intesa.

 

4.TLC: INTESA FIPER-INFRATEL PER FIBRA IN COMUNI TELE RISCALDATI A BIOMASSA

CAVI INTERNETCAVI INTERNET

Radiocor - Portare la fibra ottica nelle case sfruttando le reti esistenti di tele riscaldamento a biomassa. Dopo gli annunci di interesse per lo sviluppo della banda ultra larga da parte di Enel e A2A, sara' la Fiper, federazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili, a sperimentare per prima a livello nazionale le sinergie possibili tra energia e telecomunicazioni nello sviluppo della banda ultra larga. Domani, secondo quanto risulta a Radiocor, sara' firmata l'intesa tra Fiper e Infratel-Invitalia per posare la fibra ottica in una novantina di Comuni dove c'e' gia' il tele riscaldamento. Si tratta di centri situati in zone impervie, montane, difficili da raggiungere. Simona Rossitto

 

5.BTP: ATTESI TASSI IN RIALZO PER 5 E 10 ANNI, TESORO AL 51% DELLA RACCOLTA 2015 - FOCUS

Radiocor - I rendimenti dei BTp a 5 e 10 anni in asta domani sono attesi in deciso rialzo rispetto all'asta di aprile, intorno ai livelli registrati oggi sul secondario: 0,90% per il BTp a 5 anni e 1,90% per il BTp decennale. Lo affermano gli operatori interpellati da Radiocor secondo cui il rialzo riflette lo slittamento verso l'alto subito dalla curva dei rendimenti, nella parte a medio e lungo termine, nelle ultime settimane. Nell'asta dello scorso aprile il BTp a 5 anni era stato collocato con un rendimento lordo dello 0,63% mentre il benchmark decennale aveva spuntato un tasso lordo dell'1,40%. La domanda e' destinata a rimanere sostenuta, grazie alla liquidita' in circolazione nell'Eurozona, e dovrebbe coprire senza problemi i 7 miliardi massimo offerti dal Tesoro. Con il collocamento di fine maggio il Tesoro arrivera' a coprire il 51% dello stock di emissioni stimato per il 2015.

maria cannatamaria cannata

 

6.BOT: ASSEGNATI SEMESTRALI PER 6 MLD, RENDIMENTO STABILE ALLO 0,004%

Radiocor - I rendimenti dei titoli di Stato italiani restano ancora in territorio positivo sul mercato primario. I BoT semestrali, assegnati oggi per 6 miliardi di euro, sono stati collocati con un tasso lordo semplice dello 0,004%, sostanzialmente invariato rispetto all'asta del mese precedente, quando il rendimento era stato pari a zero. Buona la domanda, che e' stata pari a 11,658 miliardi di euro, con un rapporto tra domanda e offerta pari a 1,94, in aumento rispetto al mese scorso (1,8). Il regolamento dell'asta cade sul prossimo 29 maggio.

 

7.FONDI: RALLENTA A +15,8 MLD RACCOLTA NETTA APRILE, AZIONARI IN ROSSO

Radiocor 27 mag- Rallenta la corsa dei fondi comuni d'investimento. Ad aprile la raccolta netta ha toccato i 15,83 miliardi di euro dai 22,7 miliardi del mese precedente. Da inizio anno la raccolta netta totalizza cosi' 71,25 miliardi. Come emerge dalla mappa mensile diffusa da Assogestioni, il patrimonio ha nuovamente aggiornato il record issandosi a 1.735.573 miliardi dai 1.730.522 miliardi di marzo. Le gestioni collettive mettono a segno una raccolta netta di 11,61 miliardi (dopo i 15,7 miliardi di marzo), suddivisi tra gli 11,65 mld dei fondi aperti (15,5 mld) e i -40 milioni dei fondi chiusi (+181 milioni).

 

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

Tra i fondi aperti, spiccano ancora i flessibili che chiudono il mese a +5,6 mld (6,9 mld). Svanisce l'interesse per gli azionari che passano in rosso per 299 milioni dai +2,28 miliardi di marzo e dopo l'exploit di febbraio a 2,32 miliardi. Gli obbligazionari si confermano ben comprati con una raccolta di 4,57 miliardi (4,49 mld). Per i bilanciati il saldo netto e' a 1,97 miliardi (2,06 mld). Ancora segno meno per gli hedge a -110 milioni (-73 mln) e per i monetari a -74 milioni (-158 mln).

 

Si conferma nell'insieme il predominio dei fondi di diritto estero anche se si registra un maggior equilibrio: gli esteri registrano una raccolta netta di 7,5 miliardi (11,6 mld) mentre gli italiani salgono a +4,1 miliardi (3,9 mld). Ad aprile brusca frenata per le gestioni di portafoglio a +4,2 miliardi da +7 miliardi di marzo, ripartiti tra 2,9 miliardi retail (da 3,7 mld) e 1,26 miliardi (da 3,3 mld) istituzionali

 

8.FONTI UE, DIFFICILE ACCORDO ENTRO 5 GIUGNO

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

 (ANSA) - "Difficile avere un accordo a livello tecnico" tra i creditori e la Grecia "per il 5 giugno prossimo". Lo ha detto un funzionario Ue vicino alla vicenda, secondo quanto riferisce Bloomberg, aggiungendo che i creditori potrebbero dare ad Atene "una lista di compiti da fare".

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?