TUTTI GIÙ DAL TUBO - IL GOVERNO ITALIANO SI ERA DISTANZIATO GIUSTO IN TEMPO DAL GASDOTTO SOUTH STREAM. E ORA PUNTA SUL TAP E IL TURKMENISTAN

matteo renzi vladimir putinmatteo renzi vladimir putin

Daniele Raineri per “il Foglio

 

La fine del progetto South Stream annunciata dal presidente russo Vladimir Putin non arriva come una sorpresa e anzi tra parecchi sospiri di sollievo. Il governo italiano si era già sganciato dal gasdotto di Gazprom, con un cambio repentino di linea politica dichiarato (sommessamente) appena in tempo due settimane fa.

 

L’italiana Eni, che partecipa al progetto con un forte investimento, sta andando in altre direzioni e si era messa al sicuro grazie a un contratto molto cauto con il partner russo, Gazprom – e questo ora le permette di chiudere la partita senza soffrire conseguenze. Gli accordi fissano un tetto massimo all’investimento di 600 milioni di euro e la possibilità di rivendere a Gazprom le azioni. Se si dà un’occhiata ai comunicati di Gazprom sugli incontri con Eni, South Stream e l’impegno ad andare avanti sono sempre citati fino all’ultimo: cosa che invece Eni non riportava più.

 

putin e il gasdotto south streamputin e il gasdotto south stream

Alla fine di agosto il Financial Times scriveva in un titolo che South Stream più che una pipeline era una “pipe dream”, una fantasia irrealizzabile motivata da forti ragioni politiche (scavalcare l’Ucraina), senza una logica commerciale e senza un’utilità finale. “Se Bruxelles blocca il gasdotto, potrebbe fare un favore a Gazprom […] potrebbe non essere così male per la Russia se il gasdotto preferito da Putin non esistesse mai”.

 

Chatham House, un think tank inglese, ammoniva che l’opera “sarebbe un disastro commerciale per la Russia”. Eppure all’inizio di giugno il premier italiano Matteo Renzi ancora si preoccupava per la sorte di South Stream e – secondo quanto scriveva il sito EurActiv – aveva proposto ai leader di Austria, Bulgaria, Croazia, Grecia, Serbia, Slovenia e Ungheria di scrivere una lettera congiunta alla Commissione europea a sostegno del gasdotto.

 

Pochi giorni prima, incontrando il primo ministro bulgaro Plamen Oresharski, Renzi aveva pure ribadito che South Stream era importante per “la sicurezza e l’indipendenza energetica dell’Europa”. Federica Mogherini, allora alla Farnesina, aveva parlato pure lei di “progetto strategico”.

 

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

Il 20 novembre, però, la titolare del ministero dello Sviluppo economico, Federica Guidi, subito ripresa da Reuters, aveva detto: “South Stream non opera nel senso della diversificazione del fornitore. Considero più strategiche e prioritarie altre opere che comportano una diversificazione delle rotte ma anche dei fornitori”. Il riferimento era chiaramente alla Tap, la Trans- Adriatic Pipeline, il progetto per un gasdotto che passa attraverso l’Albania e permetterà l’afflusso di gas naturale proveniente dall’Azerbaigian.

 

federica guidifederica guidi

Quattro giorni prima della dichiarazione del ministro Guidi sulla tramontata priorità di South Stream, Renzi ha fatto una tappa cruciale in Turkmenistan, tornando dal G20 in Australia. Il governo di Asgabat è un produttore importante di gas (entro il 2020 si calcola che provvederà al 40 per cento del fabbisogno della Cina) ed è da tempo nei pensieri dell’Italia – che ha aperto un’ambasciata lì nel dicembre 2013.

 

Il premier è stato raggiunto nella capitale turkmena dall’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, che ha firmato contratti in campo energetico che valgono un miliardo di dollari. A giugno Renzi era andato in Kazakistan, altra tappa cruciale per la diversificazione dei fornitori. In dieci mesi di mandato, il premier italiano ha fatto il giro delle capitali dell’energia asiatica – prima che Putin ammettesse la fine di un progetto che non funzionava più. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…