TUTTI IN SVACCANZA! IN ITALIA DECOLLA IL GIRO DI AFFARI DI “AIRBNB”, IL SERVIZIO PER AFFITTARE STANZE E APPARTAMENTI - NEL NOSTRO PAESE L’OFFERTA È RADDOPPIATA IN UN ANNO: 150 MILA ALLOGGI OFFERTI (IL 15% DEL MERCATO)

Beniamino Pagliaro per “la Stampa”

 

airbnbairbnb

Sarà la crisi, sarà una moda, saranno le foto patinate, ma c’erano una volta le seconde case lasciate vuote, lusso improduttivo, e oggi sono sempre meno. Gli italiani si sono accorti del piccolo tesoro che avevano, letteralmente, in casa e hanno iniziato a mettere sul mercato letti e stanze, secondi bagni e divani, trovando in Airbnb una piattaforma ideale per incontrare turisti e viaggiatori d’affari. Il servizio web nato in California è sbarcato in Italia nel 2011, ma ha registrato nell’ultimo anno una crescita verticale. Gli alloggi offerti oggi in Italia sono oltre 150 mila, il 99% in più di quelli del giugno 2014.

 

la ex casa di cobain rimessa a nuovo su airbnbla ex casa di cobain rimessa a nuovo su airbnb

L’Italia è il terzo mercato al mondo per Airbnb, la società fondata da Brian Chesky che oggi ha una valorizzazione da 24 miliardi di dollari ed è divenuta un paradigma della sharing economy, la nuova epoca dell’economia che mette al centro i numeri, l’efficienza e la condivisione. Non è stato sempre tutto in discesa per Chesky e soci: quando nel 2008 avevano già l’idea ma non ancora un dollaro, indebitarono prima le rispettive carte di credito, e poi si misero a vendere scatole di cereali personalizzate. Prodotte a mano.

 

I cereali portarono in cassa 30mila dollari fondamentali per lo sviluppo della società. Forse senza le medesime ambizioni globali, la notizia è che anche gli italiani hanno iniziato a far di conto, tra tasse, un mercato immobiliare depresso e milioni di appartamenti sfitti. La vecchia casa del nonno è diventata «loft in centro», la camera degli ospiti è diventata davvero tale, ma uno diverso alla settimana.

logo airbnblogo airbnb

 

Molti hanno comprato casa e pagano il mutuo con l’incasso dell’affitto. In questi giorni, una settimana in un appartamento a Torino porta al proprietario circa 228 euro, che diventano 563 a Venezia, 341 a Roma, 422 a Milano. Ma su Airbnb c’è anche il lusso, con i ricchi proprietari che un tempo si sarebbero nascosti pur di non ammettere che affittavano la casa in montagna, mentre oggi no, oggi è diverso, è Airbnb.

 

Elisa, tutor universitario a Torino, 50 anni, ha scoperto il servizio a New York. Al ritorno ha iniziato a studiare come fare meglio del suo host. La terza camera della sua casa di Torino è da allora in affitto. «Oltre allo spazio bisogna considerare anche il tempo. Se non sei curioso e non vuoi parlare altre lingue, allora Airbnb non fa per te», dice. Gli ospiti hanno il bagno privato, ma per quei giorni «fanno parte della famiglia».

 

airbnbairbnb

Airbnb ha dato vita a un indotto di commercialisti e consulenti, pulitori e ristrutturatori. Sicuramente ha fatto bene all’Ikea, visto il proliferare di librerie Billy e tavolini Lack. Ma con il sito è nato anche un nuovo stile nel racconto della propria casa. Il titolo accattivante dell’inserzione, le fotografie dei particolari (confermate di volta in volta dai viaggiatori), tutto conta per catturare l’attenzione del cliente. Come ogni servizio sociale che si rispetti, alla fine ci sono le recensioni: anche chi paga per la camera o l’appartamento riceve un voto, e così alla prenotazione successiva il controllo è più qualificato.

 

2 airbnb le prese in giro  del nuovo logo2 airbnb le prese in giro del nuovo logo

Quando Stefano, avvocato, 35 anni, ha iniziato a offrire un appartamento su Homelidays qualche anno fa, le proposte a Trieste erano quattro. Oggi sono una settantina. «Senza grande sforzo, gli ospiti arrivano. Certo, diventa una piccola attività parallela, devi essere organizzato», avverte. Homelidays, parte del gruppo francese Homeaway, è un altro dei tanti attori del mercato: chiede agli inserzionisti una tariffa annuale per comparire sul sito, mentre Airbnb trattiene una percentuale, dal 6 al 12% per i viaggiatori e del 3% ai padroni di casa.

 

Il sistema alberghiero italiano ha un milione di camere. Airbnb vale già adesso, sottostimando il numero di stanze per alloggio, più del 15% del mercato. Così, mentre il mondo corre, Federalberghi esige regolamentazioni, la Fiaip chiede a Airbnb di pagare le tasse in Italia. Tecnicamente, Airbnb Italy srl, sede legale a Milano e ricavi per un milione 4.828 euro nel 2014, ha pagato 55 mila euro di tasse in Italia e chiuso l’esercizio con un utile di 24.978 euro.

 

Il vero giro d’affari, centinaia di milioni, passa per gli Stati Uniti. Poi tocca ai padroni di casa dichiarare il reddito, tutto è tracciato e il denaro non è mai contante. I piccoli patrimoni immobiliari degli italiani scoprono un’inedita spinta all’efficienza. Chiamatela sharing economy, è qui per restare.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?