TUTTO GUBITOSI, AMICO PER AMICO – IL DG DELLA RAI È IN USCITA E IL SUO NOME CIRCOLA PER FERROVIE E TELECOM – DALLA SEGRETARIA DI ROMITI A MALAGÒ E MONTEZEMOLO, ECCO I SUOI SPONSOR – I RAPPORTI CON MASSIMO CAPUTI, LUIGI ABETE, PAOLO ASTALDI, LUPO RATTAZZI, BRUNO ERMOLLI E LO STUDIO TREMONTI

Fabio Tamburini per il "Corriere della Sera"

luigi gubitosi e consorteluigi gubitosi e consorte

 

«Un napoletano molto british intriso di romanità». Così un personaggio ben conosciuto di Roma definisce Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai, sempre più gettonato per altri, importanti incarichi.

 

simona agnes luigi gubitosisimona agnes luigi gubitosi

Di sicuro, secondo l’opinione corrente e anche le sue convinzioni personali, peraltro non confermate neppure a se stesso, la sua stagione in Rai va verso la conclusione. E il nome di Gubitosi, che è riuscito a sopravvivere e perfino a raggiungere obiettivi importanti, viene fatto per la guida di società in cui potrà esserci qualche terremoto al vertice: dalle Ferrovie dello Stato a Telecom Italia dopo l’arrivo del finanziere bretone Vincent Bolloré.

 

LE DUE ANIME

Gubitosi, nato a Napoli 54 anni fa, viene descritto come una sorta di mister Hyde e doctor Jeckyll. Da una parte riservato, schivo, di poche parole. Ma anche l’esatto contrario: mondano fino ad organizzare una grande festa a Saint-Tropez in occasione dei suoi 50 anni, frequentatore del Circolo Aniene di Roma insieme a Giovanni Malagò e Luca di Montezemolo. D’altra parte ha una doppia identità anche sul lavoro.

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

L’anima di base è quella di uomo dei numeri e del taglio dei costi, meticoloso nella gestione dei bilanci aziendali, analista formidabile. Al tempo stesso l’attenzione verso le pubbliche relazioni è risaputa e, dicono di lui, che non lascia mai nulla al caso, con la capacità di coltivare i rapporti giusti che servono nei momenti giusti. Grande amico di Massimo Caputi (l’immobiliarista di Prelios) come di Luigi Abete (presidente di Bnl-Bnp Paribas), dell’imprenditore Paolo Astaldi come di Lupo Rattazzi (il figlio di Susanna Agnelli), frequentatore di Capalbio come di Cortina.

luigi gubitosi gianni lettaluigi gubitosi gianni letta

 

Una strategia dell’attenzione verso le relazioni pubbliche che tutti gli riconoscono e che viene ricordata in casa Fiat, a Torino, dove ha vissuto i 20 anni iniziali della carriera diventando il giovane più brillante alla corte dell’allora direttore finanziario di Fiat, Francesco Paolo Mattioli, il principale collaboratore dell’amministratore delegato Cesare Romiti, entrambi romani di estrazione.

luigi gubitosi franco carraroluigi gubitosi franco carraro

 

A Torino, però, non è sopravvissuto all’arrivo dell’amministratore delegato Sergio Marchionne. Si è consolato dando ottima prova di sé in Wind, assunto come amministratore delegato dal magnate egiziano Naguib Sawiris su segnalazione di Alessandro Benedetti, il finanziere che ebbe un ruolo chiave nell’acquisto di Wind da parte di Sawiris, finito poi sotto accusa proprio per il ruolo svolto nell’acquisto dall’Enel.

 

A sua volta lo aveva suggerito a Benedetti la mitica e onnipresente segretaria storica di Romiti, Margherita Barberis. Una segnalazione che Sawiris ha avuto modo di apprezzare perché Gubitosi, per giudizio unanime, ha lavorato bene, trovando modo di dedicare il tempo necessario a sponsorizzazioni faraoniche e molto assortite, dalla Roma calcio al Vaticano. Organizzava personalmente, ad esempio, gli inviti, ultra selezionati, in tribuna vip per le partite di campionato. Tra i supporter che gli hanno sempre dato una mano vanno ricordati il super consulente milanese vicino a Silvio Berlusconi negli anni di maggior fulgore, Bruno Ermolli, e lo studio Tremonti Vitali Romagnoli.

Luigi Gubitosi e Renzo Arbore Luigi Gubitosi e Renzo Arbore

 

L’ATTRITO CON MINOLI

In Rai, Gubitosi è arrivato nel luglio 2012, al termine di una breve parentesi in Bank of America Merrill Lynch, grazie all’allora presidente del consiglio, Mario Monti, dopo che il suo nome è stato selezionato da un paio di cacciatori di teste e con l’imprimatur di Corrado Passera, ministro per lo Sviluppo economico.

 

Puntarono su quella che nei corridoi della Rai venne subito definita la strana coppia: il presidente Anna Maria Tarantola, un’anziana signora prima donna a far parte del direttorio della Banca d’Italia, e lui alla direzione generale, con la missione di voltare pagina, attaccando posizioni consolidate e puntando sul taglio dei costi. Mitico lo scambio di battute feroci con il conduttore Giovanni Minoli.

 

Giovanni Minoli e Luigi Gubitosi Giovanni Minoli e Luigi Gubitosi

«Mi ha fatto martellare da chiunque» per conservare il suo contratto molto remunerato, dichiarò Gubitosi al settimanale Panorama , aggiungendo un retroscena: «Ogni politico che incontro — disse — mi dice che Minoli è andato a farsi raccomandare». Secca la replica dell’interessato, secondo cui «Gubitosi non ha capito bene cosa sia la tv».

 

In Rai la posizione del direttore generale è stata, fin dall’inizio, decisamente scomoda. Basti pensare che partecipava ai consigli di amministrazione ma senza diritto di voto, dovendo tenere testa a baronie agguerrite. Tra i collaboratori, che lo hanno seguito da Wind, due meritano una citazione: Alessandro Picardi, direttore relazioni istituzionali e internazionali, e Adalberto Pellegrino, nel ruolo di capo del suo staff personale.

LUIGI GUBITOSI E LAPO ELKANN LUIGI GUBITOSI E LAPO ELKANN

 

Il primo è figlio di Francesco Picardi, un politico ben conosciuto all’epoca della Prima Repubblica, di fede Psdi e diventato sindaco di Napoli, strettamente legato all’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, amico di famiglia. Il secondo ha come papà l’ammiraglio Vincenzo, che è stato capo della rete estera degli 007 italiani, definito in quegli ambienti «l’ufficiale che sa tutto di tutti».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO