USA E GETTA – LA FINMECCANICA DI MORETTI VUOLE VENDERE L’AMERICANA DRS, COMPRATA DA GUARGUAGLINI NEL 2008 AL CARO PREZZO DI 3,4 MILIARDI - OPERAZIONE DISASTROSA CHE AVEVA AFFONDATO GUARGUA

Fabio Tamburini per il "Corriere della Sera"

 

MAURO MORETTI FS MAURO MORETTI FS

Prime decisioni in arrivo dalla gestione del nuovo amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti, e tutte nel nome di una discontinuità forte con le gestioni precedenti. L’orientamento è mettere sul mercato l’americana Drs technologies, specializzata nell’elettronica per la difesa, testa di ponte del gruppo sul mercato americano, il più rilevante a livello internazionale. 

 

La seconda novità, che verrà definita dando indicazioni circostanziate, è di evitare la presenza di ex militari (e magari anche dei loro parenti) ai vertici delle società. Si tratta, in entrambi i casi e sia pure su fronti diversi, di decisioni che per Finmeccanica risultano una vera svolta. 

 

Fin dall’inizio, del resto, Moretti ha fatto capire al management del gruppo che tira aria di grandi cambiamenti. Significativa, in proposito, è stata la lettera inviata pochi giorni dopo la nomina agli amministratori delegati e ai responsabili delle principali attività con cui ha dato indicazioni precise sui rapporti con i clienti istituzionali, cioè le forze armate. 

MAURO MORETTI CON UN CANE MAURO MORETTI CON UN CANE

 

L’invito, ha spiegato con parole cortesi ma dai toni risoluti, è stato di concordare ogni appuntamento con la capogruppo, evitando iniziative autonome. Esattamente il contrario di quanto è accaduto finora, che ha lasciato grande autonomia nei rapporti con quelli che rappresentano i principali clienti. 

 

L’acquisto dell’americana Drs è stato voluto nel 2008 dall’allora numero uno incontrastato di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini. Operazione complessa, andata in porto superando difficoltà non banali ma a caro prezzo: 5,2 miliardi di dollari, pari a 3,4 miliardi di euro. Buona parte delle commesse dell’azienda ha come committente il Pentagono che, ovviamente, non gradisce intromissioni d’imprese di altri Paesi. 

GUARGUAGLINI large medium GUARGUAGLINI large medium

 

Per questo il sistema americano ha fatto blocco ostacolando, nei fatti, l’integrazione della Drs in Finmeccanica che, alla fine, ha dovuto concedere totale indipendenza alla controllata. Nonostante ciò, secondo ricostruzioni mai verificate, almeno parte dei guai avuti da Guarguaglini, travolto dalle inchieste giudiziarie, nascono proprio dalla sfida lanciata in terra americana. 

 

Da allora, tuttavia, sono passati molti anni e oggi proprio il controllo della Drs viene considerato una buona carta che Finmeccanica poteva giocare al tavolo di eventuali trattative per la grande alleanza tra le principali imprese della difesa europea, spinte verso la concentrazione dal taglio dei budget destinati nei vari Paesi alla difesa. La presenza di un gruppo europeo con una realtà d’impresa significativa negli Stati Uniti, infatti, è piuttosto rara. 

SEDE FINMECCANICA SEDE FINMECCANICA

 

Drs ha dato risultati economici poco brillanti ma, grazie alla ristrutturazione effettuata un paio di anni fa, ha conti in ordine. Il taglio degli occupati, in particolare, è stato significativo, passando da quasi 10 mila a 7 mila dipendenti. Così la redditività è tornata su livelli discreti anche se rimangono i vincoli legati al tipo di attività, cruciale per la difesa americana, che non ha permesso l’integrazione con il gruppo Finmeccanica. 

 

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

Di sicuro, se Moretti confermerà l’orientamento che sta maturando, proprio le caratteristiche della Drs saranno l’ostacolo principale alla vendita. Interessante sarà capire il ruolo che giocherà il presidente di Finmeccanica, Gianni De Gennaro, che negli Stati Uniti ha sponsor di peso. 

 

Polemiche altrettanto certe, infine, seguiranno allo stop in arrivo per gli ex militari. L’intenzione di Moretti è evitare che le aziende Finmeccanica risultino il cimitero degli elefanti dei vertici in pensione delle forze armate ma è facile prevedere che stabilire una regola assoluta non sarà una decisione condivisa da tutti. 

LORENZO COLALORENZO COLA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...