CAFONALINO - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VALERIO CASTRONOVO “IL GIOCO DELLE PARTI”, DEDICATO ALLA NASCITA DELL’ENEL, È UN RADUNO DI TIPINI CHE ERANO Già VISPI ALL’EPOCA DI EDISON, L’INVENTORE DELLA LAMPADINA - ECCO SFILARE SOTTO IL NEO DEL CERIMONIERE BRUNO VESPA, I VARI EMILIO COLOMBO, GIANNI DE MICHELIS, GIORGIO LA MALFA, ALESSANDRO ORTIS…

1- "IL GIOCO DELLE PARTI": LA NASCITA DELL'ENEL RACCONTATA DA VALERIO CASTRONOVO
Giulio Carrieri per www.firstonline.info

Come può un singola azienda cambiare la vita di un Paese? Questa è solo una delle tante domande che che si pone "Il gioco delle parti. La nazionalizzazione dell'energia elettrica in Italia", di Valerio Castronovo, edito da Rizzoli e uscito oggi, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'Enel, nelle librerie italiane.

La presentazione è avvenuta presso la sede romana dell'Enel, alla presenza, oltre che dell'autore, del Presidente di Enel Paolo Andrea Colombo, dell'Amministratore Delegato Fulvio Conti, del Senatore Emilio Colombo, dell'ex Presidente Enel Francesco Corbellini, del Presidente IPALMO Gianni De Michelis, del Deputato Giorgio La Malfa, dell'ex Presidente dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas Alessandro Ortis, del Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti.

Il gioco delle parti, appunto, perché dietro e prima della più grande riforma strutturale avvenuta in Italia, c'è una lotta politica e di opinione feroce, combattuta tra aule del Parlamento, segrete stanze e titoli di giornale, una lotta che solo al suo termine ha dato il suo frutto, la nazionalizzazione di 1270 imprese elettriche private sotto l'egida dell'Enel.

Valerio Castronovo, classe 1935, già ordinario di Storia contemporanea presso l'Università di Torino e direttore della rivista di scienze e storia Prometeo, spiega così le ragioni del titolo: "Perché sono almeno dieci gli attori nel processo di nazionalizzazione. E con parti diverse. Alla fine chi tirò le somme fu Guido Carli. Voglio ricordare, intanto, che quella operazione, diventata operativa il 6 dicembre 1962, coincise con una svolta politica in Italia: l'avvento del centro-sinistra", che pose, per mano dei socialisti, la costituzione dell'Enel come condizione al supporto al quarto governo Fanfani.

Quello che interessa all'autore è il meccanismo attraverso il quale si compone la storia, le azioni e le intersezioni dei suoi protagonisti. I due attori principali, nel gioco delle parti, diventano a quel punto Aldo Moro, sponsor principale della svolta, e il governatore della Banca d'Italia Guido Carli. Quello che successe poi fu una rivoluzione silenziosa, che non invadeva le piazze, ma le case degli italiani e che, in qualche modo, fornendo a tutti (al Sud dopo qualche tempo) energia a basso costo, nell'elettricità ci rendeva uguali.

Una rivoluzione inevitabile, come spiega Castronovo, e allo stesso tempo costosissima, perché la legge del 6 dicembre del 1962 obbligava l'Enel a distribuire elettricità a costi molto bassi e ovunque, ampliando a proprie spese la rete, con la conseguenza di dover ricorrere al credito bancario.

Una storia lunga e sofferta, quindi, che ha cambiato il paese, unificandolo nella modernità. Una storia, quella dell'elettricità nazionale, che nasce, forse, nel 1902 con le teorie di Nitti sulla presenza pubblica nell'industria e che, poi, fallito il piano di Mattei e consumato il gioco delle parti, dura fino ad oggi. Se ci guardiamo intorno, oggi, vediamo che in Italia l'energia elettrica costa molto di più che nel resto d'Europa e che la lotta per il potere, che allora si intersecava all'esigenza di crescita di un paese in fermento, ora si è trasformato nel teatrino decadente della politica ai tempi della crisi. Il finale, ancora da scrivere, non sembra roseo.


2- ENEL: CONTI, SU CESSIONE DECIDE STATO,190 MLD A PAESE DA '99
(ANSA) - Sull'eventuale cessione di ulteriori quote dell'Enel ''deve decidere lo Stato'', perche' ''decidono gli azionisti come e quando disporre della loro quota''. Lo ha affermato l'ad del gruppo elettrico, Fulvio Conti, che ha ricordato come, dalla liberalizzazione del settore elettrico nel 1999 a oggi, l'Enel abbia dato ''un significativo contributo di 190 miliardi di euro'' al Paese, tra privatizzazioni, dividendi, imposte, contributi previdenziali.

Tornando alla cessione di quote, ipotizzata, ma non nell'immediato, ieri dal sottosegretario allo Sviluppo economico Claudio De Vincenti, Conti - a margine della presentazione del libro 'Il gioco delle parti' di Valerio Castronovo dedicato alla nazionalizzazione dell'energia elettrica - ha ricordato: ''Non spetta a me decidere, io lavoro per tutti gli azionisti''. Comunque, ha sottolineato, ''siamo un'azienda che cura la crescita di valore e che ha risultati solidi, anche in presenza della crisi economica''.

 

 

 

Vespa e Ortis Vespa e Valerio Castronovo Valerio Castronovo Paolo Andrea Colombo Sembra porta a porta Panoramica Lusetti

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?