CAFONALINO - OMAGGIO A PETRASSI CON GLI ASSI DELLO SPETTACOLO: DA GIGI PROIETTI A STEFANIA SANDRELLI, DA ETTORE SCOLA A KIM ROSSI STUART, DA BRUNO CAGLI A PIERA DEGLI ESPOSTI, FINO A LUIS BACALOV, ROMAN VLAD, VITTORIO SGARBI E IL PITTORE ENNIO CALABRIA - MA I VERI TRIONFATORI SONO I ZAGAROLESI, UN TRIO DI COMPAESANI DI PIZZI CHE VI MANDERANNO IN PARADISO…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Maria Serena Patriarca per "Il Messaggero"


Un drappello di celebrità del mondo dello spettacolo, della musica, dell'arte e della cultura per rendere omaggio al ricordo del compositore Goffredo Petrassi. Tutto esaurito, nella Sala dedicata al grande maestro all'Auditorium Parco della Musica, ieri sera, per la VII edizione del Premio Culturale Goffredo Petrassi.

Fra i primi ad arrivare Salvatore Genovese, direttore artistico dell'Associazione Culturale Goffredo Petrassi (nonché ideatore e organizzatore del Premio), la presidente dell'Associazione Rosanna D'Agostino e la vedova del musicista, Rosetta Acerbi, pittrice e profonda conoscitrice della spiritualità orientale. Una coppia eclettica, quella formata da Goffredo Petrassi e dalla moglie Rosetta, che amavano entrambi profondamente non solo la musica, ma anche la pittura, la scultura, il cinema, il teatro, come ricorda l'Acerbi con emozione.

A presentare la serata, con la sua inconfondibile verve, è Pippo Franco, che poco a poco chiama sul palco tutti i premiati di questa edizione, i quali non si limitano a ricevere il riconoscimento (una prestigiosa scultura dell'artista Silvio Alessandri) ma omaggiano il pubblico ognuno con una personale esibizione. Ed eccoli, allora, i vincitori di quest'anno: si va da Gigi Proietti a Stefania Sandrelli, da Ettore Scola a Kim Rossi Stuart (neopapà del piccolo Ettore, avuto da Ilaria Spada), da Bruno Cagli a Piera Degli Esposti, fino a Luis Bacalov, il tenore John Osborn, la compositrice e musicista Irma Ravinale (che è stata allieva diretta di Goffredo Petrassi), la coreografa, danzatrice e regista Micha Van Hoecke, Roman Vlad, Vittorio Sgarbi e il pittore Ennio Calabria.

A consegnare i riconoscimenti sono tanti volti noti delle istituzioni, del teatro e del giornalismo, come l'attrice Manuela Kustermann, Barbara Bouchet, Alessandra Canale (che è arrivata in compagnia di Giacomo Caliendo), il capo redattore cultura e spettacoli del Tg1 Maria Rosaria Gianni, Francesca Benedetti, Giorgio Bruno Civello, direttore generale Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica del Miur. A scegliere i premiati è stata la giuria di qualità presieduta da Ennio Morricone (ex allievo di Petrassi) e composta, fra gli altri, da Ursula Andress, Rossella Falk, Franco Mariotti, Maurizio Scaparro.

Durante lo spettacolo, con la regia di Enzo Avolio e la scenografia di Franco Buzzanca, gli spettatori hanno anche modo di applaudire le performance dell'orchestra International Chamber Ensemble diretta da Francesco Carotenuto che, oltre a suonare alcuni memorabili brani del grande maestro Nino Rota (interpretati dalla vocalist Donatella Pandimiglio), accompagna il Coro Goffredo Petrassi che, in onore di Irma Ravinale, canta il suo brano Puer Natus Est, molto apprezzato dal pubblico in sala. Gran finale per i premiati nel vicino ristorante dell'Auditorium, con cena a base di prelibatezze di cucina mediterranea creativa e brindisi prenatalizio.

 

ZAGAROLESI DOC VITTORIO SGARBI E SABINA COLLE VITTORIO SGARBI E ROSETTA ACERBI PETRASSI STEFANIA SANDRELLI SCOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…