premiolino 2016 cafonalino

CAFONALINO PREMIOLINO - CONSEGNATI A MILANO I PREMI PER IL GIORNALISMO ITALIANO: LA PERGAMENA AD ANTONIO GNOLI PER LE SUE INTERVISTONE SU ''REPUBBLICA'', ALL'INVIATA DI 'PIAZZAPULITA' FRANCESCA MANNOCCHI, MARCO IMARISIO

il premiolino 2016   matteo fraschini koffi (premiato) con i giurati giancarlo galli, piero colaprico, alfredo pratolongo e chiara beria di argentineil premiolino 2016 matteo fraschini koffi (premiato) con i giurati giancarlo galli, piero colaprico, alfredo pratolongo e chiara beria di argentine

 

Da www.vanityfair.it

 

Lo scorso 4 maggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Marino a Milano, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 56esima edizione de Il Premiolino, il riconoscimento giornalistico più antico e prestigioso d'Italia. 

Promosso dalla Fondazione Birra Moretti, Il Premiolino viene assegnato, da regolamento: ”alle espressioni del giornalismo che si sono particolarmente distinte per varietà e originalità dei contenuti, per pregi professionali e formali e, soprattutto, per la volontà di testimoniare la realtà, impegno primario di ogni giornalista libero, non condizionato da qualsiasi influenza esterna”.

il premiolino 2016   la signora inge feltrinelliil premiolino 2016 la signora inge feltrinelli


Storico, prestigioso e dunque ambito, dal 1960, rappresenta un punto fermo nella storia del giornalismo italiano. Tante le grandi firme che se lo sono aggiudicato come Indro Montanelli, Eugenio Scalfari e Giorgio Bocca, Sergio Zavoli, Pier Paolo Pasolini, Altiero Spinelli, ma anche tanti giovani e nomi meno noti, spesso al lavoro in piccole testate, segnalati per qualità morali e professionali. 

Ecco i vincitori dell’edizione 2016 premiata dalla giuria composta da Giulio Anselmi, Chiara Beria di Argentine (Presidente), Piero Colaprico (Vicepresidente), Francesco Conforti, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Giancarlo Galli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Alfredo Pratolongo, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella e Carlo Verdelli:

Francesco Zizola, photoreporter dell’agenzia NOOR. Nell’agosto 2015, per tre settimane a bordo della Bourbon Argos, la nave di Medici Senza Frontiere, ha documentato – con il servizio “In the same boat” - l’operazione di salvataggio di migranti provenienti dalla Libia. 

Antonio Gnoli, storico giornalista delle pagine culturali de La Repubblica, a cui si deve la serie di interviste “Straparlando” dedicata ai grandi protagonisti delle lettere e del pensiero contemporanei. 

Francesca Mannocchi, inviata di Piazzapulita (La7), per i suoi reportage in territori di guerra, dalla Libia alla Siria. Collabora con emittenti e testate italiane e internazionali. 

Michele Albanese, giornalista del Quotidiano del Sud e corrispondente dell'Ansa. Da molti anni scrive quotidianamente di 'ndrangheta dai territori della 'ndrangheta. Suo lo scoop sull'inchino della statua della Madonna delle Grazie alla casa del boss. Oggetto di minacce, oggi vive sotto scorta. 

Marco Imarisio, inviato “a tutto campo” del Corriere della Sera. Da anni dimostrando grande versatilità, tratta temi della cronaca nazionale e internazionale.

il premiolino 2016   avv. claudia parzani e chiara beria di argentina (presidente giuria)il premiolino 2016 avv. claudia parzani e chiara beria di argentina (presidente giuria)il premiolino 2016   avv. cesare rimini e signorail premiolino 2016 avv. cesare rimini e signora


Matteo Fraschini Koffi, collaboratore di Avvenire, ha firmato diversi reportage di denuncia sul caporalato, forma illegale di reclutamento della mano d’opera. Giornalista freelance, scrive per testate italiane ed estere. 

Fede & Tinto (al secolo Federico Quaranta e Nicola Prudente) - Dal 2003 sono l’anima di Decanter, il programma cult di Rai Radio2 che, dal lunedì al venerdì, informa sulle più importanti novità del mondo del food e dell’agricoltura. Un lungo viaggio, tutto da gustare, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del Bel (e Buon) Paese. Sono stati protagonisti di Expo Milano 2015, spostando la sede della loro trasmissione all’interno del sito espositivo. A loro Il Premiolino assegna il Premio Fondazione Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare.

il premiolino 2016   l'aperitivoil premiolino 2016 l'aperitivoil premiolino 2016   piero colaprico (vice presidente giuria)il premiolino 2016 piero colaprico (vice presidente giuria)il premiolino 2016   michele albanese (premiato) riceve il premio da giulio anselmi (giurato)il premiolino 2016 michele albanese (premiato) riceve il premio da giulio anselmi (giurato)il premiolino 2016   matteo farneti e claudia parzaniil premiolino 2016 matteo farneti e claudia parzaniil premiolino 2016   maria luisa angese (corriere della sera)il premiolino 2016 maria luisa angese (corriere della sera)il premiolino 2016   la signora bedy morattiil premiolino 2016 la signora bedy morattiil premiolino 2016   marco imarisio (premiato) e gian antonio stella (giurato)il premiolino 2016 marco imarisio (premiato) e gian antonio stella (giurato)il premiolino 2016   un momento della serata (3)il premiolino 2016 un momento della serata (3)il premiolino 2016   un momento della serata (4)il premiolino 2016 un momento della serata (4)il premiolino 2016   natalia aspesi e l'avv. cesare riminiil premiolino 2016 natalia aspesi e l'avv. cesare riminiil premiolino 2016   la chef viviana varese e sandra ciciriello (alice ristorante milano) che hanno curato il catering della seratail premiolino 2016 la chef viviana varese e sandra ciciriello (alice ristorante milano) che hanno curato il catering della seratail premiolino 2016   l'arrivo del sindaco giuliano pisapia con sua moglie cinzia sassoil premiolino 2016 l'arrivo del sindaco giuliano pisapia con sua moglie cinzia sassoil premiolino 2016   la buvetteil premiolino 2016 la buvetteil premiolino 2016   i premiati con chiara beria di argentine (presidente giuria) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti e giurato)il premiolino 2016 i premiati con chiara beria di argentine (presidente giuria) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti e giurato)il premiolino 2016   il sindaco giuliano pisapia sul palco con chiara beria di argentine (presidente giuria)il premiolino 2016 il sindaco giuliano pisapia sul palco con chiara beria di argentine (presidente giuria)il premiolino 2016   francesco zizola (premiato) fra i giurati alfredo pratolongo e chiara beria di argentineil premiolino 2016 francesco zizola (premiato) fra i giurati alfredo pratolongo e chiara beria di argentineil premiolino 2016   francesca mannocchi (premiata) fra i giurati alfredo pratolongo e ferruccio de bortoliil premiolino 2016 francesca mannocchi (premiata) fra i giurati alfredo pratolongo e ferruccio de bortoliil premiolino 2016   fede&tinto (premiati) con alfredo pratolongo, chiara beria di argentine e piero colaprico (giuria)il premiolino 2016   emanuele farneti (direttore gq italia) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti)il premiolino 2016 emanuele farneti (direttore gq italia) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti)il premiolino 2016   chiara beria di argentina (presidente di giuria) sul palcoil premiolino 2016 chiara beria di argentina (presidente di giuria) sul palcoil premiolino 2016   antonio gnoli (premiato) e donata righetti (giurata) sul palcoil premiolino 2016 antonio gnoli (premiato) e donata righetti (giurata) sul palco

il premiolino 2016   giulio anselmi con moglieil premiolino 2016 giulio anselmi con moglie

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO