1- UNA SUBLIME E DISPERATA LETTERA SFOGO DI BUSI, PARI AL “DE PROFUNDIS” DI OSCAR WILDE: “SOLO GLI INFREQUENTABILI COGLIONI SI INVENTANO IL MISANTROPO SCOGLIONATO” 2- “MOLTO DIFFICILE FAR CAPIRE CHE LA COMODITÀ NEL DICHIARARSI OMOSESSUALI RISIEDE NEL VANTAGGIO CHE DOPO NON SOLO NON SEI PIÙ TENUTO A CORTEGGIARE LE DONNE, MA NEPPURE AD ANDARE CON GLI UOMINI; QUINDI DA QUARANT’ANNI IN QUA, SE VOGLIO ESSERE SICURO DI AVERE UN RAPPORTO SESSUALE CON UN UOMO MI MASTURBO” 3- “UNO RESTA INTELLIGENTE FINCHÉ HA VOGLIA DI SPERIMENTARE STUPIDITÀ NUOVE IN CUI RISCHIARE DI ESSERE LUI LO STUPIDO, E IO DEVO AMMETTERE CHE NON NE HO PIÙ VOGLIA”

Aldo Busi per Dagospia

Oggi ho già chiamato due volte una suocera per sapere se una giovane coppia in luna di miele - mio regalo di ringraziamento speciale per essersi sposati in chiesa e avermi automaticamente esentato dall'andare al banchetto di nozze - era arrivata a destinazione, mentre io da tanti anni non dico mai a nessuno quando parto e dove vado, quindi non dico neppure che sono arrivato e che sono ritornato.

Non saprei proprio a chi può mai interessare una cosa così, il testamento è fatto e le disposizioni funerarie (lasciatemi dove sono capitato) pure, tutt'al più invio un sms alla domestica a ore, che ha l'ordine di restare nel vago sui miei spostamenti con gli estranei, quindi non le ho neppure mai chiesto se si è mai data la briga di individuare qualcuno che non lo sia, e se devo telefonare a qualcuno, allorché mi si richiede dove sono, dico sempre, se ci sono rumori insoliti attorno tipo ghiacciai che schiantano l'uno contro l'altro, che sono dalla fruttivendola anche se mi trovo in Alaska su una rompighiaccio. Non sono uno che si dà arie perché ha traslocato l'insonnia o la perdita di coscienza in un giaciglio più esotico.

Pensavo a questa circostanza poco fa perché io, invece, ci tengo a sapere di qualcuno se è arrivato, se è andato "tutto bene", e le rarissime persone alle quali ho permesso di scomodarsi per venire a trovarmi sanno che mi devono informare che poi sono arrivate sane e salve a casa, non importa se per farlo hanno dovuto fare in volo duemila chilometri o venti in macchina, per me la visita si conclude una volta che sono rientrate a casa loro, un eccesso di premura - che rende inquieto me per primo - allunga i tempi del mio coinvolgimento oltre quelli della presenza fisica insieme a me.

A volte è tale la preoccupazione che metto in conto per il loro rientro, specialmente se c'è la nebbia, che li scoraggio del tutto ad arrivare da me. Inoltre, arrivare da me significa aver stabilito prima l'ora del commiato, che di solito è un'ora dopo per chiunque, che per me, abituato a restare da solo e a non parlare con nessuno, è davvero tanto, e se, per esempio, ho parlato con qualcuno un'ora il lunedì, ben difficilmente riesco a riprendermi prima di un'altra settimana tanto da sentirmi di ripetere l'esperienza. Se mi vuoi bene un decimo di quanto te ne voglio io, non costringermi a sbadigliarti in faccia, perché tra un secondo niente mi tratterrà.

Io, ormai, non vado più da nessuno e, se sono in una città straniera in cui vado da anni, non rivedo nessuno, perché a ben vedere non vi ho mai stabilito alcun tipo di legame con nessuno, magari ci sono stato tre volte in un anno una settimana per volta e mai ho scambiato una parola con qualcuno o, se sì, non ricordo di averlo fatto e non ricordo certo con chi, non saprei proprio con chi farmi vivo.

Gli umani, a parte il personale degli alberghi che ha un modo tutto suo di essere presente e di restare inavvertitamente amorfo, sono quelle cose che camminano per i fatti loro in un dato momento in cui anche a me è capitato di camminare nelle stesse strade nello stesso momento.

Eppoi, ho orari tutti miei: alle otto di sera vado a letto e neppure resisto a guardare dieci minuti di telegiornale, mi addormento di sasso e mi sveglio alle due del mattino, il che significa che pranzo alle dieci e ceno alle cinque, se qualcuno è così bravo da convincermi a tirarmi fin dentro un cinema, a dieci chilometri da casa al massimo, o ad andare a cena, in una trattoria del posto, devo modificare i miei orari, andare a letto un'ora e mezza il pomeriggio, perché non ce la farei ad arrivare fino alle dieci di sera, oltre è impensabile.

Non è una questione di stare in città o in un paesotto di provincia, mi ricordo che nel ‘91 ho abitato a Milano un anno e che mi sono tolto lo sfizio di segnare le volte che avevo fatto la mezzanotte fuori casa insieme ad altri: otto volte in tutto, sei perché stavo rifinendo alcuni tratti dell'alta borghesia di Vendita galline km 2 (tempo perso per scrupolo: avevo già fatto un decennio di cameriere in alberghi di lusso da Cortina a Baden-Baden, mentre l'anno trascorso al più modesto hotel Terminus, sempre a Milano, mi aveva già dato tutti registri dell'alta borghesia decaduta che lì veniva a morire di vecchiaia per i bassi costi).

Per non sentirmi un pesce fuor d'acqua, ho sempre recitato di appartenere alla temperatura esterna socialmente convenuta, ho sempre finto un calore di circostanza che non provavo, perché io dopo mezz'ora di vicinanza con chicchessia mi devo dare i pizzicotti per ritornare in me, cioè per ritornare mentalmente nel luogo in cui mi trovo e presso la gente con cui mi trovo.

Nessuno mi diverte, il mio divertimento consisteva nel darmi lo spettacolo della recita della mia curiosità fittizia e nel mascherare la mia stanchezza in vitalità, tant'è vero che mi è capitato di essere invitato anche una seconda volta nella stessa casa; mi sono comportato, infine, come chiunque altro, credo, in un rito propiziatorio per rendere impagabile l'incontro della tua vita, quello in cui finalmente la tua testa troverà l'abbraccio dei suoi sogni, l'agnizione che cambierà il corso della tua giornata per ogni notte a venire: il cuscino del letto alla fine di tutte le strette di mano e i baci sulle guance e i patetici arrivederci.

Avevo un paio di ospiti fissi qui a Montichiari, regolari come una cambiale, un tormento cacciato giù da cui non riuscivo a trovare il modo di uscire, ho cominciato a negarmi, sempre più a lungo, dicendo la verità in parte, che non avevo voglia di incontrare nessuno in quel momento, in effetti tacendo che non avevo voglia di incontrare soprattutto loro, poi, diventati sempre più insistenti, gli ho detto che se ne facessero una ragione, non intendevo portarmeli appresso nella vecchiaia, ecco tutto, che non avevo più l'energia per sopportarli, che l'interscambio si era esaurito, niente di personale, tant'è vero che non gli ho detto che per me si era esaurito da, mettiamo, cinque anni e che ero nauseato dalla gentilezza del cazzo che mi ero fatto un dovere di usargli ricevendoli.

Non mi sono mai domandato se non si siano mai accorti della nausea che mi provocava la loro compagnia, perché c'è ancora gente che scambia un'erezione per una forma di interesse nei loro confronti - superiore, addirittura, alla preparazione di un osso buco col risotto allo zafferano, e tanto da preferirla. Uno potrebbe dire: ah, ma allora ci facevi sesso! Loro non so, io con loro no di sicuro, io so cosa è fare sesso, e siccome ho fatto anche lavori di facchinaggio in gioventù, so che non ha niente a che vedere col trascinare oltre il convenevole pallet pesantissimi in un salotto.

Molto difficile far capire che la comodità nel dichiararsi omosessuali risiede nel vantaggio che dopo non solo non sei più tenuto a corteggiare le donne, ma neppure ad andare con gli uomini - molto difficile farlo capire prima di tutti alle donne nate, anche a prescindere; quindi da quarant'anni in qua, se voglio essere sicuro di avere un rapporto sessuale con un uomo mi masturbo. Il piacere più sicuro per una persona socievole come me non è conoscere una persona nuova, ma sbarazzarti di una che conosci già.

Le stesse persone che mi sono care, e di cui voglio sapere se sono arrivate e ritornate bene e tralasciando il fatto che lo voglio sapere anche per chi caro particolarmente non mi è perché l'angoscia non mi fa sconti, mi sono ben più care se restano lontano o se si avvicinano col contagocce del minutaggio, trenta minuti è la misura perfetta ogni tre settimane, trenta secondi se mi devo intrattenere per cortesia con qualcuno che mi si rivolge per strada allorché vado a fare le spese o in un luogo pubblico, che poi sarà un treno o una sala d'attesa di aeroporto, perché di altri in cui ho messo piede recentemente non ricordo, in televisione non mi capita più di andarci (ma quello è lavoro, non conta, pertanto non contano né gli orari né i momentanei coinvolgimenti di rito con gli addetti).

E serate non ne faccio più, né a titolo gratuito né a pagamento, è diventato impossibile per chiunque comportarsi bene con me fino alla data fissata, sicché ormai mi ritiro dall'impegno preso strada facendo, alla minima sciatteria organizzativa e di rispettosa rettitudine e deferenza nei miei confronti mi sento autorizzato a ritirare la parola data, non tollero la minima effrazione alle regole dell'etichetta e dell'educazione e della legalità (chiedere una fattura è diventato come pretendere un feretro floreale per qualcuno che, in fondo, respira ancora), e poiché questo mio voltafaccia non avviene mai all'ultimo momento ma con grande preavviso, non comporta spese a nessuno, a parte me.

Non so se mi sia definitivamente pacato, se sì, ha molto contribuito una certezza che non riesco più a non usare come leva interpretativa della mia vita esistenziale e intellettuale e sessuale: gli intelligenti mi stanno lontani, gli imbecilli mi avvicinano, più un intelligente mi avvicina, più diventa imbecille.

Deve essere il fatto di stare a contatto con me che lo fa diventare imbecille sempre di più, non saprei come spiegarmelo altrimenti; premesso che io sono tutto meno che imbecille e che non posso farmi carico di questa possibilità prove alla mano, non posso dire se chi mi avvicina era imbecille anche prima, ma di certo se era intelligente, non si nota, anzi, costui non fa niente perché si noti, tutto preso com'è ad affermarsi come tale, intelligente, voglio dire; attiro i mediocri, i rassegnati, gli ignavi, gli stupidi, i succhiasangue con gli occhietti cisposi di pianto per le crudeltà e le incomprensioni del mondo, ogni volta è come se mi si presentasse un levriero e poi scopro che tutto ciò che risalta in questa specie apparente e che ha da offrirmi è la zecca fatta e finita incistita nella coda, che il levriero altro non è che una cavallo di Troia per infiltrarsi nella mia vita e trasferirmi la zecca che nasconde.

Forse invece sono diventato imbecille anch'io, certo molto tra me e me, come faccio a rendermi conto se lo sono anche verso gli altri se non sono mai con nessuno, e direi questo in conclusione: che uno resta intelligente finché ha voglia di sperimentare stupidità nuove in cui rischiare di essere lui lo stupido, e io devo ammettere che non ne ho più voglia.

E' come quando nella buca della posta trovo l'avviso del corriere che non mi ha trovato e mi si prega di contattare la filiale per la riconsegna del pacco: non lo faccio neanche più, e immagino che i pacchi saranno rispediti al mittente o andranno al macero dopo un tot di giorni, cosa c'entro io? Quando come me se ne hanno scartato a centinaia per niente, capisci che solo un nessuno in vena di sentirsi impunemente qualcuno può inviartene un altro e che nelle sue buone intenzioni non pensava a un destinatario, ma a un bersaglio.

Se anche per una volta fosse stato un pacco che riguardava un po' anche me e non solo chi me lo spediva, è troppo tardi per rompere i sigilli dell'indifferenza e dei nervi saldi nella spocchia, la contentezza potrebbe rivelarsi l'ultima e più disperante delusione. Dopo aver frugato invano tra quintali di trucioli di polistirolo, un centenario che se ne fa di una stecca di torrone?

Quindi non mi sembra un brutto traguardo non avere nessuno cui dire quando parto, quanto resto e quando ritorno. Se non fosse saltato fuori come una qualunque constatazione scrivendolo, non me ne sarei neppure reso conto. [segue POSTSCRIPTUM]
A.B.

 

aldo busialdo busi Aldo Busicuc19 aldo busicuc20 aldo busialdo busisbl69 aldo busibusi aldobusi aldo rai2aldo busi02 lapAldo Busi

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...