EDITORIA IN ALLEGRIA – COME DAGOANNUNCIATO MATTEO ARPE STA METTENDO LE MANI SUL “FOGLIO” E PUNTA AD AVERE IL 40% INVESTENDO 2 MILIONI – SARÀ DELLA PARTITA ANCHE L’IMMOBILIARISTA VALTER MAINETTI (GRUPPO SORGENTE)

Camilla Conti per “Il Fatto Quotidiano”

 

Con l’Unità è andata male. E allora Matteo Arpe, banchiere col pallino dell’editoria, ha cambiato bersaglio mettendo nel mirino il Foglio creato da Giuliano Ferrara. L’operazione non è stata ancora chiusa, ma secondo indiscrezioni raccolte dal Fatto Quotidiano, dovrebbe essere messa in pista attraverso un aumento di capitale che verrà sottoscritto in parte dal fondo Sator di Arpe con un investimento di 2 milioni e in parte da Valter Mainetti, fondatore del gruppo Sorgente attivo nella finanza immobiliare e – pare – sponsorizzato dallo stesso Ferrara.

Matteo Arpe Matteo Arpe

 

Ciascuno alla fine si ritroverà con in mano circa il 40% della società che edita il Foglio. A uscire dall’azionariato della Foglio Edizioni srl, società a cui fa capo la titolarità del dominio ilfoglio. it e del giornale dovrebbero essere quasi sicuramente la Pbf srl di Paolo Berlusconi (oggi al 48%) e l’ex coordinatore del Pdl, Denis Verdini (al 21,4%). Così come sono destinati a sparire o comunque a perdere peso, L'Unione Editoriale (casa editrice dell'Unione Sarda), l'editore Diana Zuncheddu e lo stampatore Michele Colasanto.

 

Il fondatore Ferrara, che da gennaio ha lasciato la direzione nelle mani di Claudio Cerasa, resterebbe invece azionista con una piccola quota (oggi ha il 14,28%). Chi esce non prende soldi che verranno immessi dai nuovi soci con la ricapitalizzazione: i vecchi azionisti non vengono remunerati perché il capitale sociale verrà abbattuto. Quanto alle strategie editoriali, si prevedono in futuro forti sinergie con gli altri asset di Arpe che ha già in “pancia” News 3.0, la società editrice a cui fanno capo lettera43. it , una decina di siti verticali di economia e lifestyle oltreché il portale femminile lettera - donna.it e il neonato mensile Lettera 43 Cult , pensato per i tablet.

MATTEO ARPE MATTEO ARPE

 

Non solo. News 3.0, di cui è azionista insieme al banchiere anche il direttore di Lettera 43 Paolo Madron (co-autore degli ultimi due libri di Luigi Bisignani), ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti con l’editore della testata Pagina99, che ha terminato le pubblicazioni a gennaio, “allo scopo di studiarne il rilancio”. Se l’acquisto del Foglio andrà in porto, quindi, potrebbero essere riunite sotto il cappello di una holding editoriale le varie testate, sia digitali sia cartacee. Nascerebbe così un piccolo polo da oltre 7 milioni di euro di fatturato.

walter mainettiwalter mainetti

 

Per il momento non sono previsti cambi alla direzione, ora guidata da Cerasa, ma è prevedibile che i nuovi editori vorranno allargare il target dei lettori allontanandosi un po’ dal profilo marcatamente filo-renziano del giornale. Di certo, andranno rimessi in pista i conti: il quotidiano politico fondato nel 1996 ha chiuso in rosso il 2013 per oltre 658 mila euro obbligando i soci ad aprire le tasche per coprire il buco.

 

paolo isotta giuliano ferrarapaolo isotta giuliano ferrara

Nel 2014 il fatturato è aumentato da 4,05 a 5,3 milioni di euro ma con un margine operativo lordo in calo da 370 mila a 206 mila euro. E comprendendo i contributi di Stato incassati dalla testata dell’“Elefantino” Ferrara. Dal 1997, anno in cui il Foglio ha cominciato a riscuotere i contributi pubblici per l’editoria, è costato ai contribuenti 50 milioni 899 mila euro. Oggi gli aiuti pubblici languono, i lettori scendono e anche la famiglia Berlusconi è stanca di staccare assegni. È ora di voltare pagina, pardon Foglio, con nuovi editori.

denis verdinidenis verdinipaolo berlusconipaolo berlusconi

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…