PAOLO ISOTTA, VERO SOLISTA IN UN MONDO DI TROMBONI - PASSIONI, STOCCATE, GRANDI INCONTRI E PICCOLI UOMINI. LE MEMORIE DEL CRITICO MUSICALE, RIFIUTATE CON PENOSI PRETESTI DA BEN SEI EDITORI IN LINEA CON IL DOCILE CONFORMISMO ITALIOTA

Vittorio Feltri per “il Giornale

 

paolo isotta isotta fondazione 620x330paolo isotta isotta fondazione 620x330

Paolo Isotta, un po' piemontese e molto napoletano, devoto di San Gennaro, del quale afferma di godere ampia protezione, è il critico musicale (precisiamo, storico della musica) più bravo e più importante d'Italia. Lo sanno tutti, ma non tutti sono disposti ad ammetterlo, per motivi imperscrutabili.

 

Da anni egli presta preziosa opera al Corriere della Sera senza farsi intimidire da alcuno, senza piegarsi ad alcuno, e se ciò giova alla sua reputazione, non giova alla sua quiete personale né ai rapporti nell'ambito della redazione, dove c'è sempre un collega o dieci a cui le persone intelligenti, libere e competenti danno sui nervi.

paolo isotta e carlo vulpio timthumb.phppaolo isotta e carlo vulpio timthumb.php


Perché? I mediocri, allo scopo di essere all'altezza dei migliori, cercano di abbassarli per non sentirsi a disagio. Isotta, pur disertando gli studi televisivi di qualsiasi antenna, gode di notorietà, specialmente fra i melomani e chiunque abbia interessi culturali. Ha una prosa aulica, classicheggiante e rivelatrice di un'erudizione non comune in questi tempi di decadenza scolastica e universitaria.

 

I suoi scritti si leggono avidamente: contengono concetti illuminanti, perfino sottilmente ironici. È un fuoriclasse, sta su un altro pianeta. Mai avrei immaginato che un bel dì si sarebbe impegnato nella compilazione di un librone nel quale non tratta solo di musica, ma di varia umanità. 

paolo isotta 1412525261 isottapaolo isotta 1412525261 isotta


C'è chi, avendo appreso che Paolo era sul punto di dare alle stampe il suddetto tomo, ha pensato che egli si fosse deciso a stendere la propria biografia. Errore. Isotta ha messo nero su bianco i ricordi di una vita, gli incontri con personaggi di spicco, le proprie riflessioni su vari argomenti, i torti subiti, esperienze d'ogni tipo.

 

Ne è venuta fuori una summa imperdibile dello scibile isottiano, pagine ricche di episodi gustosi legati al mondo della musica, dei giornali e in genere della cultura, che offrono al lettore la radiografia di quanto è avvenuto e avviene in Italia nei luoghi che contano.

 

Il titolo del libro fa già capire che siamo di fronte a uno scrittore che ha molto da dire, perché molto ha vissuto e nulla ha dimenticato: La virtù dell'elefante (che è poi una formidabile memoria). Uno scrittore attento e controllato in ogni parola (non ne butta giù una di troppo) che, nella circostanza, consapevole di rivolgersi a un pubblico più vasto di quello a lui affezionato (gli amanti della musica), ha rinunciato ai consueti virtuosismi, adottando un linguaggio di una limpidezza cristallina. Piacevole. Sciolto. Prezioso.

paolo isotta 0paolo isotta 0


La moltitudine delle pagine non è un ostacolo: chi comincia a compulsare il testo è probabile arrivi in fretta fino in fondo e si rammarichi che non continui. Da un autore non è lecito pretendere di più. Isotta con questo suo sforzo letterario si svela, si denuda senza pudore, senza infingimenti: non nasconde neanche le proprie debolezze, ammesso siano tali, e si esprime con candore e franchezza disarmanti, come si conviene alle personalità geniali che, dando l'impressione di narrare solo se stessi, dipingono invece la realtà con la quale ciascuno di noi, volente o nolente, è obbligato a misurarsi quotidianamente.


In La virtù dell'elefante non si svelano segreti, ma si portano a galla tante verità sprofondate nell'oblio e annegate in un mare di ipocrisia, assai praticata nel nostro Paese con l'intento di non disturbare i manovratori del potere, vero o presunto che sia. Basti pensare che il libro, prima di essere accolto da Marsilio (regno di gente dal brutto carattere, ma né stupida né vile), fu rifiutato con penosi pretesti da ben sei editori in linea con il docile conformismo italiota.

paolo isotta  e carlo vulpio 615689 635095637233354056 dsc07340 1024x768 300x225paolo isotta e carlo vulpio 615689 635095637233354056 dsc07340 1024x768 300x225


Se la verità è scandalosa, l'elefante di Isotta è scandaloso, ma utile per comprendere che il culturame campa di paure e si nutre di bugie nel timore d'essere epurato. Ne è prova la storia professionale di Paolo (ripeto, insigne storico della musica), talmente tortuosa nel suo sviluppo da apparire incredibile a chi non frequenti l'ambiente dei sedicenti intellettuali.

 

Vale la pena di rammentarne alcuni passaggi onde comprendere in che razza di contesto si è svolta. Aggiungo di essere stato testimone di numerose fasi del cammino compiuto negli anni dal talentuoso musicologo.


Incontrai per la prima volta Isotta nel 1974, quando questi era appena stato ingaggiato, giovanissimo (24 anni), al Giornale di Indro Montanelli, non ancora in edicola (dove però sarebbe apparso un paio di mesi appresso). Era seduto a un tavolo del ristorante «Gatto nero», vicino a piazza Cavour, sede della Notte di Nino Nutrizio e, appunto, del Giornale in gestazione. Con lui alcuni colleghi, tra cui Salvatore Scarpino, detto l'Avvocato per la sua abilità oratoria esibita scherzosamente allorché si discettasse di questioni di diritto.

Vittorio Feltri Vittorio Feltri


Paolo era elegantissimo, indossava un abito impeccabile di taglio partenopeo, il più apprezzato dagli intenditori. Fraternizzammo subito. Mi stupirono il suo eloquio forbito nonché le idee che egli esternava, totalmente distoniche rispetto all'andazzo politico dell'epoca, ma sintoniche con quelle cavalcate da Indro, famoso bastiancontrario. Io non soffro di complessi di inferiorità, ma ebbi subito la sensazione di essere inferiore a Isotta.

 

Non sbagliavo. Infatti, quando iniziai a leggerlo sul Giornale neonato, ebbi la conferma delle sue doti eccezionali. I suoi articoli erano semplicemente mirabili, in particolare nel campo musicale. Me ne accorsi perché fin da ragazzo mi dilettavo suonando il pianoforte, ed ero pure persuaso di non essere sprovveduto in materia; ma, non appena divorato un paio di pezzi di Paolo, ebbi la sconfortante certezza di essere un semianalfabeta di ritorno, e di andata, delle sette note e della tastiera. Amen. Me ne feci una ragione, anche se seguitai a strimpellare, ma solo dopo il secondo whisky.

FRANCO DI BELLA, BARBIELLINI AMIDEI E BERLUSCONIFRANCO DI BELLA, BARBIELLINI AMIDEI E BERLUSCONI


Alcuni anni più tardi, Franco Di Bella, direttore del Corriere della Sera, lesto e birbante, assunse in via Solferino il critico del Giornale, ovvero Isotta, con tanto di contratto regolare e firmato. Figuriamoci cosa accadde. Il Comitato di redazione (potente sindacato interno) si oppose all'ingresso del giovin talento. Motivo ufficiale: il Corriere aveva già un critico musicale, Duilio Courir (come se un giornalone del genere non potesse averne due).

 

SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI

Motivo autentico: Paolo non era comunista e nemmeno di sinistra. La querelle durò anni e anni. Risultato. Isotta non era autorizzato a vergare neppure una breve. Veniva in redazione - saltuariamente - e si girava i pollici, poi se ne andava, inutilizzato.
Una situazione manicomiale, che Di Bella non riuscì a sbloccare in quanto in balia dei tribuni, in quel periodo padroni assoluti del vapore.

 

Piero Ostellino Piero Ostellino

Scoppiò lo scandalo della P2 e avvenne un cambio alla direzione: fuori Di Bella, dentro Alberto Cavallari. Ottimo giornalista, pessimo comandante, soprattutto ostaggio del sindacato rosso. Isotta rimase in panchina un altro triennio. Un fenomeno imbavagliato per ragioni politiche e sindacali. Lui e io ci consolavamo a vicenda. La nostra amicizia si consolidò. 


Qualche pranzo, qualche cena, parecchi sacramenti. Ne abbiamo viste di ogni colore. Finalmente Piero Ostellino fu chiamato al timone del Transatlantico cartaceo e la rotta mutò. Isotta attaccò a fare il suo mestiere con perizia e per fortuna non ha più smesso di esercitarlo, malgrado difficoltà di comunicazione e di convivenza con una redazione non del tutto mondata da comunisti e similari: vi resistono ancora incrostazioni nostalgiche dure da rimuovere.

Alberto  Cavallari Alberto Cavallari

 

Alle quali bisogna sommare una discreta quantità di cretini che confondono la musica con la politica, non in grado di distinguere le capacità professionali da quelle di galleggiare. In pratica sono storditi e non selezionano i giganti della penna dai sugheri e dai tangheri. Il rischio di Isotta è che il suo lavoro non venga mai giudicato in base al valore, ma secondo gli umori di chi ignora la differenza tra un do diesis e un re bemolle.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO