cannes cooper guadagnino

CANNES NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA – 'VARIETY' INFILZA I FRANCESI: GUADAGNINO E BRADLEY COOPER NON PORTERANNO I LORO FILM AL FESTIVAL: PER CHI PUNTA ALL'OSCAR, LA CROISETTE E' DIVENTATA PEGGIO DELLA KRIPTONITE. MOLTO MEGLIO VENEZIA, TORONTO E TELLURIDE - IL GRAN RIFIUTO A NETFLIX, IL #METOO, LO SCHIAFFO AI CRONISTI CON L'ABOLIZIONE DELL'ANTEPRIMA STAMPA

DAGONEWS

 

abdellatif kechiche a cannes

Se a un festival cinematografico che si tiene nel sud della Francia non c’è (quasi) nessuna star internazionale, chi – nel resto del mondo – lo prenderà in considerazione? A porsi la domanda è Variety, la bibbia del cinema, con un articolo firmato da Ramin Setoodeh e Brent Lang.

 

Cannes non ha mai dovuto affrontare così tante domande sul suo futuro, che non sembra più così luccicante. Colpa dei fattori #MeToo e Netflix, ma non solo.

 

THIERRY FREMAUX CANNES

Una torre d’avorio, Cannes, dove l’elité di un’elité si è rinchiusa su se stessa senza accorgersi che il mondo intorno è cambiato. Così si spiega il gran rifiuto posto alle produzioni Netflix, a cui è seguito il divieto di selfie sul tappeto rosso. E anche sul #MeToo, che pure sta spazzolando via ondate di registi e produttori, non c’è una posizione chiara, scrive Variety. “non ci sono molte registe donne nella lineup. La rappresentazione più visibile arriverà dalla giuria, guidata da Cate Blanchett, affiancata da Ava DuVernay, Kristen Stewart, Léa Seydoux e Khadja Nin”.

cate blanchett

 

Non basta, secondo Variety, che evidenzia come “il festival non abbia aggiornato il suo codice di condotta per condannare e bandire le molestie”. Cosa avrebbe dovuto fare, non è chiaro. Anche perché allo stesso Variety, il direttore Thierry Frémaux aveva detto: “Non possiamo sostituirci al sistema giudiziario o alla polizia. Contro molestie e stupri ci sono le leggi”.

 

Si tratta fin qui solo di sintomi. Il vero problema di Cannes è che la sua influenza sul cinema contemporaneo è svanita. Quel misto di celebrità e cinefilia che da 71 anni sfila sulla Croisette è un mito che non esiste più. “Per gli studios far viaggiare star e registi fino alla Costa Azzurra costa una cifra che i piccoli produttori non si possono permettere”. Il cinema d’essai, che Cannes tipicamente celebrava, è rimasto fuori da un sistema che premia le produzioni più ricche e commerciali.

I PROTAGONISTI DI OKJA

 

Altra questione cruciale è la tempistica. Se vuoi lanciare la volata agli Oscar per un film, la spinta propulsiva e pubblicitaria di Cannes si esaurisce nel lasso di pochi mesi. Da maggio a febbraio c’è quasi un anno. Meglio portarli a Telluride, Toronto o Venezia, festival più vicini al voto degli Academy Awards. Una teoria corroborata dalla pratica degli ultimi anni, dove le pellicole presentate sulla Croisette sono state bruciate nella corsa agli Oscar. Non a caso A star is born di Bradley Cooper e Suspiria di Guadagnino hanno rifiutato l’invito a Cannes.

 

Film come Loving di Jeff Nichols, Foxcatcher di Bennet Miller e Carol e Wonderstruck di Todd Haynes furono lanciati a Cannes con gran chiacchiericcio da Oscar, ma gli studios non sono riusciti a tenere l’abbrivio verso le statuette quando la pioggia di papabili ha debuttato ai festival autunnali. L’ultimo Oscar per il miglior film a debuttare a Cannes è stato The Artist nel 2011. Da allora, ogni vincitore della statuetta più ambita ha debuttato a Venezia, Telluride o Toronto.

 

 

Luca Guadagnino chiama Chloe Grace Moretz per il remake di Suspiria

 

L’anno scorso, si era trovato un compromesso con Netflix, che aveva una forte presenza con “Okja”, “The Meyerowitz Stories” e attori di primo piano come Adam Sandler, Jake Gyllenhaal e Tilda Swinton. Adesso, per dire, non ci sarà nemmeno Sorrentino, che pure Cannes aveva lanciato nel mercato internazionale con il premio della giuria a “Il Divo”, nel 2008.

Luca Guadagnino chiama Chloe Grace Moretz per il remake di SuspiriaIRINA SHAYK BRADLEY COOPER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…