cannes cooper guadagnino

CANNES NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA – 'VARIETY' INFILZA I FRANCESI: GUADAGNINO E BRADLEY COOPER NON PORTERANNO I LORO FILM AL FESTIVAL: PER CHI PUNTA ALL'OSCAR, LA CROISETTE E' DIVENTATA PEGGIO DELLA KRIPTONITE. MOLTO MEGLIO VENEZIA, TORONTO E TELLURIDE - IL GRAN RIFIUTO A NETFLIX, IL #METOO, LO SCHIAFFO AI CRONISTI CON L'ABOLIZIONE DELL'ANTEPRIMA STAMPA

DAGONEWS

 

abdellatif kechiche a cannes

Se a un festival cinematografico che si tiene nel sud della Francia non c’è (quasi) nessuna star internazionale, chi – nel resto del mondo – lo prenderà in considerazione? A porsi la domanda è Variety, la bibbia del cinema, con un articolo firmato da Ramin Setoodeh e Brent Lang.

 

Cannes non ha mai dovuto affrontare così tante domande sul suo futuro, che non sembra più così luccicante. Colpa dei fattori #MeToo e Netflix, ma non solo.

 

THIERRY FREMAUX CANNES

Una torre d’avorio, Cannes, dove l’elité di un’elité si è rinchiusa su se stessa senza accorgersi che il mondo intorno è cambiato. Così si spiega il gran rifiuto posto alle produzioni Netflix, a cui è seguito il divieto di selfie sul tappeto rosso. E anche sul #MeToo, che pure sta spazzolando via ondate di registi e produttori, non c’è una posizione chiara, scrive Variety. “non ci sono molte registe donne nella lineup. La rappresentazione più visibile arriverà dalla giuria, guidata da Cate Blanchett, affiancata da Ava DuVernay, Kristen Stewart, Léa Seydoux e Khadja Nin”.

cate blanchett

 

Non basta, secondo Variety, che evidenzia come “il festival non abbia aggiornato il suo codice di condotta per condannare e bandire le molestie”. Cosa avrebbe dovuto fare, non è chiaro. Anche perché allo stesso Variety, il direttore Thierry Frémaux aveva detto: “Non possiamo sostituirci al sistema giudiziario o alla polizia. Contro molestie e stupri ci sono le leggi”.

 

Si tratta fin qui solo di sintomi. Il vero problema di Cannes è che la sua influenza sul cinema contemporaneo è svanita. Quel misto di celebrità e cinefilia che da 71 anni sfila sulla Croisette è un mito che non esiste più. “Per gli studios far viaggiare star e registi fino alla Costa Azzurra costa una cifra che i piccoli produttori non si possono permettere”. Il cinema d’essai, che Cannes tipicamente celebrava, è rimasto fuori da un sistema che premia le produzioni più ricche e commerciali.

I PROTAGONISTI DI OKJA

 

Altra questione cruciale è la tempistica. Se vuoi lanciare la volata agli Oscar per un film, la spinta propulsiva e pubblicitaria di Cannes si esaurisce nel lasso di pochi mesi. Da maggio a febbraio c’è quasi un anno. Meglio portarli a Telluride, Toronto o Venezia, festival più vicini al voto degli Academy Awards. Una teoria corroborata dalla pratica degli ultimi anni, dove le pellicole presentate sulla Croisette sono state bruciate nella corsa agli Oscar. Non a caso A star is born di Bradley Cooper e Suspiria di Guadagnino hanno rifiutato l’invito a Cannes.

 

Film come Loving di Jeff Nichols, Foxcatcher di Bennet Miller e Carol e Wonderstruck di Todd Haynes furono lanciati a Cannes con gran chiacchiericcio da Oscar, ma gli studios non sono riusciti a tenere l’abbrivio verso le statuette quando la pioggia di papabili ha debuttato ai festival autunnali. L’ultimo Oscar per il miglior film a debuttare a Cannes è stato The Artist nel 2011. Da allora, ogni vincitore della statuetta più ambita ha debuttato a Venezia, Telluride o Toronto.

 

 

Luca Guadagnino chiama Chloe Grace Moretz per il remake di Suspiria

 

L’anno scorso, si era trovato un compromesso con Netflix, che aveva una forte presenza con “Okja”, “The Meyerowitz Stories” e attori di primo piano come Adam Sandler, Jake Gyllenhaal e Tilda Swinton. Adesso, per dire, non ci sarà nemmeno Sorrentino, che pure Cannes aveva lanciato nel mercato internazionale con il premio della giuria a “Il Divo”, nel 2008.

Luca Guadagnino chiama Chloe Grace Moretz per il remake di SuspiriaIRINA SHAYK BRADLEY COOPER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO