gravidanza bambino zika

LA PRIMA VITTIMA ITALIANA DEL VIRUS ZIKA - SONIA, INFETTATA IN BRASILE, COSTRETTA AD ABORTIRE AL SETTIMO MESE. ''IN SLOVENIA, PERCHÉ PER L'ITALIA ERA TROPPO TARDI. IL CERVELLO DI MIO FIGLIO ERA PIENO DI CISTI, MA I MEDICI MI HANNO LASCIATA SOLA, NON SAPEVANO COSA FOSSE IL VIRUS''

Tiziana De Giorgio per ''la Repubblica''

 

Sofia stringe fra le mani una foglia di quercia raccolta in autunno su un prato di Lubiana. E l' impronta di un minuscolo piede impressa su un cartoncino con l' inchiostro blu. È tutto quello le rimane di Pietro, suo figlio. «Sarebbe dovuto nascere il giorno dell' Immacolata, a Verona. Non ne ha avuto il tempo: Zika è stato più veloce ».

larve di zanzara che portano zikalarve di zanzara che portano zika

 

bambina nata con microencefalia causata da zikabambina nata con microencefalia causata da zika

È lui la prima vittima italiana del virus che terrorizza il Centro America. Sofia oggi ha 26 anni e fino a pochi mesi fa viveva in Brasile, dove si è sposata. Era il 2012 quando ha deciso di lasciare il Veneto per trasferirsi a Natal. Studiava biologia, voleva diventare un' esperta di botanica medica. E a marzo ha scoperto di essere incinta. «Un inizio di gravidanza difficile ma normale», racconta seduta su una panchina davanti al lago di Garda, luogo della sua infanzia. Mentre i suoi grandi occhi verdi e profondi fissano l' acqua. «Fino a quando non sono arrivate quelle bolle».

Di che bolle parla, Sofia?
«Una mattina me le sono trovate su tutto il corpo. Sotto i piedi, sotto le mani. Per due giorni non sono riuscita a dormire per il prurito. Poi, i dolori alle ossa. La febbre altissima. Ero all' inizio del terzo mese, mi sono spaventata ».

Ha chiamato un medico?
«La mia ginecologa di Natal. Al telefono mi ha detto: "Stai tranquilla, dovrebbe essere il nuovo virus, si chiama Zika". Non avevo mai sentito quel nome in vita mia. Ma lei mi ha rassicurato: "Passa nel giro di qualche giorno, non devi fare nulla". Mi sono fidata».

È andata così?
«Dopo tre giorni era scomparso tutto, sono tornata alla normalità. Dalle visite successive ho scoperto che era un maschio. Vedevo il suo corpicino: "Va tutto bene", mi dicevano i medici durante i controlli. L' ho chiamato Pietro da subito».

Perché ha deciso di tornare in Italia?
«Volevo far nascere mio figlio qui. Sono arrivata in estate e ho iniziato a fare tutte le analisi di routine in un ospedale di provincia, vicino a casa».

Quando si è accorta che qualcosa, nel bambino, non andava?
«Ad agosto. Ero al quinto mese quando la ginecologa mi disse: "Ma è sicura di aver concepito questo bimbo a marzo? Perché è molto più piccolo del normale".
Mi ha detto di tornare venti giorni dopo per ulteriori controlli. Un' eternità. Alla seconda visita mi hanno spedita al pronto soccorso dell' Ospedale civile maggiore di Borgo Trento come gravidanza a rischio».

È una delle sedi dell' ospedale più importante di Verona. Che cosa le hanno detto?
«Hanno fissato per la settimana successiva un' ecografia di terzo livello. Ma il tempo passava. Comunque, è qui che una dottoressa, all' improvviso, ha sgranato gli occhi. "E queste cosa sono?", ha detto fissando il monitor. Indicava la testa di Pietro».

Cosa aveva visto?
«Delle macchie. Non capiva cosa fossero.
L' abbiamo scoperto il 23 settembre con una risonanza magnetica fatta la Policlinico. Le loro parole, quando è arrivato l' esito, non le dimenticherò mai».

bambina nata  con microencefalia sospetto  zikabambina nata con microencefalia sospetto zika


Mi racconti cosa c' era scritto in quell' esito, Sofia.
«Ancora prima di poterlo leggere, una dottoressa mi ha messo una mano sulla spalla.
Mi ha detto che ero giovane, che avrei potuto avere tutti i figli che desideravo. In futuro».

Perché in futuro? Cos' aveva Pietro?
«Il suo cervello era pieno di cisti. Era come se un tarlo si fosse mangiato i suoi tessuti. Mi hanno spiegato che non avrebbe potuto vedere, sentire. E nemmeno parlare».

Le hanno spiegato il motivo di quelle cisti?
«Avevo fatto tutte le analisi per le malattie tropicali come la Dengue. Negative a tutto.
Nel frattempo mi ero documentata, continuavo a ripetere ai dottori che venivo da un paese dove c' era un virus di nome Zika. Mi hanno detto che non c' era letteratura, che non ne avevano mai sentito parlare».

Cosa hanno deciso di fare i medici a quel punto?
«Non hanno deciso niente. Mi hanno lasciata sola. Domandavo se il mio bambino sarebbe stato un vegetale, se aveva speranze di vita. Nessuno si sbilanciava.
Ma mi hanno fatto capire che sarebbe stato meglio abortire. A quel punto però era al settimo mese. "In Italia non possiamo", hanno detto. Poi, quasi di nascosto, mi hanno dato un foglio».

Che c' era scritto?
«L' indirizzo del Centro clinico universitario di Lubiana, in Slovenia: "Lì si può fare, vada lì"».

RIO ZIKARIO ZIKA


E lei è partita per Lubiana.
«Ero disperata, nessuno mi dava risposte. Quando sono arrivata, il 12 ottobre, è stata istituita una commissione medica per me. In Italia, niente di tutto questo. Ma si sono accorti che Pietro nel frattempo aveva smesso di muoversi».

Pietro non è mai nato?
«Sono stata indotta al parto il 15 ottobre, il suo cuore non batteva più. Ho solo queste impronte del piede e della mano che mi ricordano mio figlio. I suoi tessuti li ho donati ricerca: un mese più tardi mi hanno mandato risultati dell' autopsia. Nel suo cervello hanno trovato, per la prima volta in Europa, il virus Zika. Il mio caso è stato pubblicato sulla rivista inglese specialistica New England Journal of Medicine con il titolo: "Zika virus associated with microcephaly"».

Perché conserva quella foglia di quercia, Sofia?
«A Lubiana abbiamo potuto celebrare un funerale per Pietro, insieme agli altri bambini mai nati. Lì si usa così. Abbiamo sparso le sue ceneri su una collina, è simbolo della pancia di una mamma. Questa foglia è caduta proprio in quel momento. Ho la sensazione che protegga lui. E me».
 

ZIKAZIKAVIRUS ZIKA   VIRUS ZIKA VIRUS ZIKA   VIRUS ZIKA VIRUS ZIKAVIRUS ZIKAVIRUS ZIKA VIRUS ZIKA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!