mauro nori giovanni tria claudia bugno

UNA CAREZZA IN UN BUGNO – LA NOMINA DI CLAUDIA BUGNO, SUPER CONSULENTE DI TRIA (GIÀ PASSATA DA BANCA ETRURIA E DAL COMITATO PER ROMA 2024) NEL BOARD DI “STMICROELECTRONICS” HA MESSO D’ACCORDO LEGA E M5S, CHE SONO INCAZZATI NERI CON IL MINISTRO – DOPO LA CORSA FINITA MALE ALL’INPS MAURO NORI DIVENTA VICE CAPO GABINETTO DEL MEF, DOVE SI RICOMINCIA A PARLARE DI PATRIMONIALE…

claudia bugno

QUEGLI STRANI INTRECCI CHE IMBARAZZANO TRIA (E NON SOLO PER LE PARENTELE) - IL FIGLIASTRO DEL MINISTRO ASSUNTO NELL'AZIENDA GUIDATA DAL COMPAGNO DELLA SUA CONSIGLIERA AL MINISTERO DEL TESORO. NON UNA CONSIGLIERA QUALUNQUE: CLAUDIA BUGNO, CHE DA BANCA ETRURIA FU MESSA DA RENZI A GUIDARE LO SFORTUNATO COMITATO PER LE OLIMPIADI DI ROMA 2024…

 

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/quegli-strani-intrecci-che-imbarazzano-tria-non-solo-parentele-199761.htm

 

DUOMO POLITIK - CLAUDIA BUGNO, DAL CDA DEL CRAC ETRURIA A SUPER-CONSULENTE DEL GOVERNO PENTASTELLATO. AL M5S CRESCE IL PELO SULLO STOMACO (18 SETTEMBRE 2018)

 

giovanni tria giancarlo giorgetti

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/duomo-politik-claudia-bugno-cda-crac-etruria-super-consulente-183154.htm

 

TRIA, MONTA LA POLEMICA SUL CASO "BUGNO" E ARRIVA MAURO NORI

Marco Antonellis per Dagospia

 

Novità in vista per Giovanni Tria: il Superministro dell'economia dopo le vicende di queste ultime ore legate al nome di Claudia Bugno ("Tutto a posto Ministro?" si è chiesto ironicamente Gianluigi Paragone mentre i grillini sono già pronti a partire con le interrogazioni parlamentari) avrebbe pensato di rinforzare la sua squadra con l'innesto di Mauro Nori, già in lizza nelle ultime settimane per la Presidenza dell'Inps (ma alla fine rifiutò dopo l'ennesima "giravolta" dei 5 Stelle).

MAURO NORI INPS

 

Nori, attualmente magistrato della Corte dei Conti sarà operativo tra pochi giorni, giusto il tempo di avere il via libera dall'organismo di appartenenza: il Ministro ha già richiesto il nulla osta alla Corte dei Conti per la nomina a Vicecapo gabinetto del Mef: andrà in veste di "fuori ruolo". Insomma, all'economia si pensa a rafforzare la squadra in vista del prossimo autunno che si preannuncia caldissimo e Nori affiancherà il capo di gabinetto Luigi Carbone nella gestione dei dossier più delicati. Senza dimenticare che Nori era già nel "team" del Mef come esperto di welfare essendosi occupato con successo di "Quota 100".

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

Intanto, negli uffici del Mef (soprattutto dopo che ieri il Ministro Tria ha parlato di "crescita zero") riprendono quota i rumors su una possibile patrimoniale: ma non sarà sui conti correnti o sui libretti postali (troppo impopolare). E nemmeno sugli immobili. Lo schema che si starebbe valutando è quello di aumentare (e di parecchio) la tassa di successione per i patrimoni superiori  ai 5 milioni di euro. Insomma, la stangata ci sarà sull'eredità.

 

claudia bugno dg2024 foto mezzelani gmt001

M5S e Tria di nuovo ai ferri corti per la consigliera Bugno

Marco Lillo per “il Fatto Quotidiano”

 

Giovanni Tria è riuscito nel miracolo di unire Lega e M5s facendoli insorgere all' unisono contro la nomina della sua consigliera Claudia Bugno nel board di StMicroelectronics. La scelta, non condivisa con entrambi i partiti della maggioranza, ha fatto partire telefonate e rimbrotti da entrambe le parti: dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti fino ai vertici massimi del M5S . Anche Giuseppe Conte è infuriato. La società italo-francese il 27 marzo scorso ha sottoposto all' assemblea degli azionisti che si terrà il 23 maggio ad Amsterdam "la nomina di Claudia Bugno, in sostituzione di Salvatore Manzi, in qualità di membro del Consiglio di Sorveglianza" con scadenza 2022. Claudia Bugno, 43 anni, è da sette mesi consigliere di Giovanni Tria.

MAURO NORI

 

In questi ultimi tempi è diventata la donna forte del ministero dell' Economia. Probabilmente Tria ha sottovalutato la delicatezza politica della scelta e non ha concordato il nome con nessuno. Il M5S è sul piede di guerra perché considera strategica quella società. StMicroelectronics ha fatturato 9 miliardi e 666 milioni nel 2018 con utili di 1,3 miliardi di dollari.

 

claudia bugno dg2024 foto mezzelani gmt002

La società è quotata a Milano, Parigi e New York, impiega 46 mila persone e ha 100 mila clienti come Apple, Samsung, HuaweI e Bosch. Produce i prodotti a semiconduttore, cioè microchip per automobili, computer e telefonini intelligenti. La società è controllata da una holding olandese (che ne detiene il 27,52 per cento, il resto è flottante) a sua volta controllata alla pari dai governi italiano e francese.

 

il ministro dell economia giovanni tria (1)

La governance non a caso è duale: un managing board composto da un solo membro, cioé l' amministratore delegato, con un comitato di sorveglianza di 9 membri: 3 nominati dall' Italia, 3 dalla Francia, 3 indipendenti. Dal 2005 al 2018 l' amministratore è stato Carlo Bozotti.

Proprio quando i rapporti tra i due Paesi si sono fatti tesi a seguito della vittoria dei 'rivali' di Macron, ecco il cambio: ora l' amministratore delegato si chiama Jean-Marc Chery. L' uscita del membro del Consiglio Salvatore Manzi, nominato ai tempi di Renzi, era vista dalla maggioranza come un' occasione per inserire una persona di fiducia. Invece Tria ha puntato in gran segreto sul nome di Claudia Bugno, che vanta una grande esperienza ma in lidi lontani dal mondo a Cinque Stelle.

 

CLAUDIO BUGNO 2

Partita come assistente parlamentare nel 1999, dal 2003 al 2009 era in Promos della Camera di Commercio di Milano. Il marito di Claudia Bugno, Andrea Chevallard, è amministratore delegato di Tinexta, società che eroga servizi telematici, quotata al mercato Star di Milano e controllata tramite Tecnoholding dalle Camere di Commercio. Nel 2015 è stata amministratrice del Comitato promotore della candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024 con la benedizione degli amici Luca Cordero di Montezemolo, Giovanni Malagò e Matteo Renzi. Montezemolo poi la portò in Alitalia dove è stata vicepresident public affairs per due anni.

 

Già dirigente del ministero dello Sviluppo economico, era finita nel mirino del M5s per il suo curriculum 'sbianchettato' ad agosto, al momento della nomina come consigliera del ministro. Sul sito non era citato il suo passaggio, dal febbraio 2013 al febbraio 2015, nel consiglio di amministrazione di Banca Etruria, anche ai tempi di Pierluigi Boschi vicepresidente.

 

giovanni tria con la moglie maria stella vicini (2)

Nonostante fosse stata solo un consigliere indipendente il direttorio della Banca d' Italia il primo marzo 2016 le ha irrogato (insieme a una ventina di sindaci e amministratori) una sanzione di 121 mila e 500 euro. Bugno ha impugnato alla Corte d' appello e al Tar che si dichiarava incompetente ma poi il Consiglio di Stato il 9 ottobre scorso ha preso atto che la Corte d' Appello non si era ancora pronunciata e ha rimesso al Tar di nuovo perché decida nel merito.

 

CLAUDIA BUGNO 1

Chissà come è finita. Comunque, a prescindere dall' esito, a leggere i blandi requisiti richiesti per essere membri del consiglio di sorveglianza della ST Microelectronics non ci dovrebbero essere problemi. Abbiamo chiesto alla dottoressa Bugno e al Mef un commento ma non abbiamo avuto risposta. I vertici del M5S hanno fatto pressioni su Tria perché ripensasse alla nomina. Il problema è che il dado è tratto. All' ordine del giorno dell' assemblea di maggio della società c' è la nomina di Claudia Bugno.

tria cerca le coperture

 

Nei corridoi del ministero si dice che Tria avrebbe proposto alla dottoressa la presidenza di Consip se dovesse rinunciare. L' incarico in Stm però è una grande rinuncia, non tanto per la retribuzione più o meno pari a quella attuale da 75 mila euro al ministero, ma perché Stm è una società strategica, partecipata da due Stati e quotata su tre mercati, un trampolino di lancio per nuovi incarichi.

claudia bugno dg2024 foto mezzelani gmt003CLAUDIA BUGNO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”