“CHI”, IL BERLUSCONI ILLUSTRATO, INTERVISTA TRAVAGLIO! - “L’ANTIPOLITICA È PERICOLOSA? È PIÙ PERICOLOSO UN GOVERNO NON ELETTO, CHE NON SI SENTE CONTROLLATO - NON HA SENSO PARLARE DI DESTRA E DI SINISTRA OGGI. I PARTITI SONO COMITATI D’AFFARI O CONSORTERIE A CONDUZIONE FAMILIARE - NEL ’96 VOTAI ANCHE LEGA A UNA DELLE CAMERE, MA SOLO PERCHÉ BOSSI AVEVA APPENA FATTO CADERE BERLUSCONI. NON HO UN MIO PARTITO, SCELGO IL MENO PEGGIO, PERCHÉ IL MEGLIO NON L’HO MAI TROVATO. MA CHI NON VOTA HA SEMPRE TORTO”...

Valerio Palmieri per Chi

La provocazione è partita da Pietrangelo Buttafuoco, che, interrogato sull'ascesa di Marine Le Pen alle presidenziali francesi, ha candidato Marco Travaglio per «una destra italiana della legge e dell'ordine». Chiediamo al vicedirettore del Fatto quotidiano e opinionista di Servizio pubblico se accetta l'investitura. «Non c'entra il parallelismo con la Francia: la Le Pen è fascista, io sono un liberale. Buttafuoco l'ha detta grossa. Poi non sono un politico e non ho mai pensato di candidarmi».

Domanda. Per anni l'hanno scambiata per uno di sinistra.
Risposta. «Non ha senso parlare di destra e di sinistra oggi. Lo aveva prima del 1989, quando c'erano le ideologie, ma anche le idee. Oggi i partiti sono comitati d'affari o consorterie a conduzione familiare».

D. Ma esiste una destra che incarni i suoi ideali?
R. «La destra storica italiana, quella di Cavour, Ricasoli e di Sella, che non c'entra con quella attuale. Vagamente simile alla Cdu della Merkel in Germania, basata su rigore, serietà, laicità, senso dello Stato».

D. Che effetto ha avuto in Italia il dato francese?
R. «Nella destra italiana c'è gente che si esalta per il risultato della Le Pen, che prova nostalgia per il Msi, che reputa un errore la svolta di Fini a Fiuggi e vorrebbe restare ancora fascista. Vedi adesso, sull'onda della Le Pen, quanti Storace, Borghezio e Santanchè sono tornati fuori. Jean-Marie Le Pen è un vecchio fascista e sua figlia è la sua "trota", solo più intelligente del Trota: ma ha preso tanti voti, perché, ancor più di Hollande, si è impegnata contro l'Europa tecnocratica, che ci sta ammazzando con il rigore fine a se stesso».

D. Lei chi consiglia di votare nel nostro Paese?
R. «Mi limito a dire per chi voto, perché non bisogna vergognarsi delle proprie scelte. Nel '96 votai anche Lega a una delle Camere, ma solo perché Bossi aveva appena fatto cadere Berlusconi. Non ho un mio partito, scelgo il meno peggio, perché il meglio non l'ho mai trovato. Ma chi non vota ha sempre torto».

D. Chi voterebbe alle prossime elezioni?
R. «Di certo non ci saranno Alfano, Bersani, Vendola e Casini. Ho votato i candidati del Movimento 5 stelle, quello fondato da Grillo, alle ultime regionali piemontesi e alle comunali a Torino, anche perché erano gli unici a opporsi alla Tav. Ragazzi puliti e impegnati, che vanno negli enti locali e fanno le pulci ai grandi partiti, rinunciando ai finanziamenti elettorali. A livello nazionale non so se il movimento sia pronto per il grande salto al Parlamento. Potrei votarli, come potrei votare Di Pietro, cosa che ho già fatto negli ultimi anni».

D. Due nomi di leader emergenti: Renzi e Maroni.
R. «Maroni non è certo nuovo: è stato tre volte ministro con Berlusconi. Renzi è solo giovane, non è nuovo, viste le idee vecchie che sostiene. Ma ha avuto il coraggio di sfidare i leader fossili del Pd, gli auguro di riuscirci».

D. L'antipolitica è pericolosa come dice Napolitano?
R. «È più pericoloso un governo non eletto, che ha una maggioranza dell'80 per cento in Parlamento e non si sente controllato. E poi è stato proprio Napolitano a delegittimare i partiti, creando dal nulla un governo di tecnici. Anch'io detesto questi partiti, ma poi non mi metto a tuonare contro l'antipolitica».

 

MARCO TRAVAGLIO TRAVAGLIO INTERVISTATO DA CHIMARCO TRAVAGLIO ALFONSO SIGNORINI BERLUSCONI E BOSSI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....