big foto de bortoli renzi

DE BORTOLI TORNA SUL "CORRIERE" E SGAMBETTA RENZI - “IL DEBITO PUBBLICO CRESCE (132,8 % DEL PIL), LA SPENDING REVIEW È FALLITA” - “IL DEFICIT VA BENE SE PRODUCE CRESCITA REALE E TAGLIA LE TASSE, SE MUOVE POCHI DECIMALI È SOLO UN FARDELLO SCARICATO SULLE PROSSIME GENERAZIONI”

Ferruccio de Bortoli per il “Corriere della Sera”

de bortoli renzi 5de bortoli renzi 5

 

Le ultime previsioni sulla crescita italiana rendono assai improbabile, senza interventi correttivi, la discesa quest' anno del rapporto fra debito e prodotto interno lordo, oggi al 132,8 per cento.

 

de bortolide bortoli

Se l' obiettivo venisse mancato, l' intera scommessa del governo Renzi - stimolare lo sviluppo con maggiore disavanzo - sarebbe perduta. I meriti del governo, non pochi sulle riforme, verrebbero oscurati.

 

Ne citiamo solo alcuni: Jobs act, riduzione della tassazione sul lavoro, ammortamenti e investimenti al Sud facilitati, Ires al 24 per cento dal prossimo anno. Un modesto esercizio di verità può aiutare a scongiurare un simile scenario.

 

de bortoli renzide bortoli renzi

L' anestetico (o il metadone) della Bce non è infinito. La congiuntura favorevole di euro e petrolio è irripetibile. Se il nostro debito, nel rapporto con il prodotto interno lordo (Pil), non dovesse scendere dopo nove anni, come promesso, il Paese sarebbe nuovamente esposto alla speculazione dei mercati.

 

L' ondata irrazionale che ha colpito le banche italiane, ingiustamente penalizzate anche per la quantità di titoli pubblici detenuti (389 miliardi), è un segnale da non trascurare.

 

de bortoli renzi 4de bortoli renzi 4

L' amara realtà, di cui nel conformismo dilagante pochi discutono, è che abbiamo allegramente sottovalutato, in questi due anni, il peso del nostro debito (in aumento nel 2015 di 34 miliardi, a quota 2.169,9), riempiendoci la bocca di false giustificazioni, guardando stupidamente i conti degli altri in più rapido peggioramento ma da livelli inferiori. I tedeschi lo considerano, esagerando, una colpa.

tweet di de bortoli contro renzitweet di de bortoli contro renzi

 

Noi facciamo finta che non sia nostro. L' hanno fatto altri. Nei Comuni, nelle Regioni e nello Stato. Un solo esempio. Roma riceve un contributo annuale ( fino al 2040!) di 300 milioni dal Tesoro per la gestione del proprio debito (13,5 miliardi).

de bortoli renzi 2de bortoli renzi 2

Non crediamo se ne parlerà nella prossima campagna elettorale. E il fatto che quasi tutto il debito pubblico sia attribuito contabilmente allo Stato genera curiose forme di amnesia in Comuni e Regioni. Una famiglia responsabile si comporterebbe così?

 

No. Se godesse di entrate straordinarie, come l' Italia nel 2015 - il risparmio sugli interessi per 5 miliardi, gli incassi della voluntary disclosure per altri 4 - li destinerebbe all' alleggerimento del debito o alla spesa corrente? Altra domanda retorica.

 

Negli anni scorsi erano state avanzate varie proposte non traumatiche (cioè senza una patrimoniale) di riduzione del debito: valorizzazione del patrimonio pubblico, emissioni di obbligazioni e riacquisto di titoli di Stato.

de bortoli renzi 3de bortoli renzi 3

 

I dee forse non del tutto praticabili, ma frettolosamente accantonate pur essendo la fase dei tassi bassi, se non negativi, favorevole a operazioni di questo tipo. Oggi non se ne discute più, come se il problema fosse stato rimosso o considerato inesistente. Il debito italiano è per fortuna sostenibile.

 

Ma i mercati ne apprezzano la gestione nel tempo se vi è un avanzo primario consistente (differenza tra entrate e uscite al netto degli interessi). Quell' avanzo è, nel 2015, all' 1,7 per cento. Troppo basso per dimostrare la nostra volontà di arrivare al pareggio strutturale di bilancio. La deflazione non aiuta, aggrava.

 

renzi de bortolirenzi de bortoli

L' Italia disperse, agli inizi del secolo, la grande opportunità costituita dall' abbattimento dei tassi, del famigerato spread . Il bonus dell' entrata nella moneta unica si tradusse in più spesa pubblica, assai poco produttiva di investimenti e lavoro. Non vorremmo che anche questa occasione venisse dispersa. Ce ne pentiremmo amaramente.

 

DE BORTOLI TIKI TAKADE BORTOLI TIKI TAKA

Un' insensibilità pubblica sul tema del debito autorizza i centri di spesa a coltivare pessime abitudini, quando non fraudolente. Toglie tensione al risanamento reale. Dimostra una modesta cultura della responsabilità, l' unica in grado di allontanare, nell' Unione Europea, sospetti e vincoli a volte eccessivi.

 

La spending review è in parte fallita, lo ha notato anche la Corte dei conti. La lotta all' evasione fiscale non è una assoluta priorità. La flessibilità europea è spesso scambiata alla stregua di un inesistente credito bloccato a Bruxelles.

 

FERRUCCIO DE BORTOLI FERRUCCIO DE BORTOLI

Il deficit supplementare (2,5 per cento quest' anno) è sano se produce una crescita robusta e reale, allevia il carico fiscale laddove serve, si trasforma in un giusto investimento sul reddito e il lavoro futuro dei nostri figli.

 

Se invece muove - al netto dell' effetto dello stimolo monetario della Bce - solo pochi decimali di uno stentato sviluppo, è solo un fardello in più scaricato sulle prossime generazioni. I giovani non protestano, forse perché molti se ne sono andati (la maggioranza dei centomila emigrati l' anno scorso) e troppi sognano di farlo. Non c' è bonus che tenga.

Ferruccio De Bortoli Ferruccio De Bortoli

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?