putin pistole

“A PUTIN IN ITALIA INTERESSA SOLO L’ENI, PER IL PETROLIO” - EDWARD LUTTWAK SMONTA LE TEORIE SULLE INGERENZE RUSSE IN ITALIA: “MOSCA NON E’ INTERESSATA A FAVORIRE RENZI CHE HA APPROVATO LE SANZIONI ANTI-RUSSE. NON I CINQUESTELLE, DILETTANTI GUIDATI DA UN COMICO. NEMMENO BERLUSCONI, LA CUI FORZA ELETTORALE È LA METÀ DI PRIMA. PERCHE' LA STAMPA NON SI E' OCCUPATA DELLA NOMINA DI ALESSANDRO PROFUMO, CHE DICONO SIA AMICO DI RENZI, ALLA TESTA DI LEONARDO?"

Cesare De Carlo per “il Giorno”

 

LUTTWAK

Davvero la Russia cerca di influenzare le elezioni in Italia?, chiedo a Edward Luttwak, il politologo americano.

«Chi lo dice?»

 

Lo dice Joe Biden, ex vicepresidente sotto Obama.

«Non va preso sul serio».

 

In che senso?

«Nel senso che è una montatura. Come il Russiagate».

 

Ma Mueller (special prosecutor) va avanti. Manafort è indagato. Michael Flynn anche.

donald trump e vladimir putin si stringono la mano con juncker photobomb

«Casi personali. Hanno commesso illegalità? Sono evasori fiscali? Andranno in prigione. Ma con la legittimità del risultato elettorale non c'entrano nulla».

 

Uno era il capo della campagna elettorale di Trump. L'altro il suo consigliere per la politica estera.

«Già. Uno capo per poco tempo. L'altro consigliere per due o tre settimane. E comunque non ci sono prove di collusione con i russi. Il Russiagate si sta sgonfiando».

 

Ci sono però le rivelazioni di Facebook sui versamenti russi.

«Sa di quanto si è trattato?»

 

Si parla di centinaia di migliaia di dollari.

«Sbagliato. Erano meno di 30mila dollari».

 

FLYNN

Dal governo o da privati?

«Non si sa. Ma il gran putiferio montato dalla stampa può aver fatto nascere nei russi la convinzione di essere davvero in grado di condizionare consultazioni elettorali all' estero».

 

E in Italia chi avrebbero interesse a favorire?

«Non il Pd di Renzi che ha approvato le sanzioni anti-russe. Non i Cinque Stelle, dilettanti guidati da un comico. Nemmeno Berlusconi, la cui forza elettorale è la metà di prima. A Putin in Italia interessa un solo ente: l'Eni, per il petrolio».

 

Una domanda su Gerusalemme. In Italia tutti sostengono che il riconoscimento è stato un errore. È così?

«C'è stata una guerra. Qualcuno ha vinto e qualcuno ha perso».

eni congo

 

Hanno perso gli arabi che appoggiavano i palestinesi.

«Esattamente. I palestinesi sono stati abbandonati da coloro che avevano loro promesso una vittoria gratis. È da sessant' anni che vengono illusi e presi in giro. Khomeini promise la conquista di Gerusalemme. Anche Saddam Hussein. Anche Assad. Anche Hezbollah. Ma poi si sono combattuti fra di loro anziché contro gli israeliani. Questo la stampa italiana non lo scrive. E non scrive anche un' altra cosa».

 

ENI EGITTO

Cosa?

«La vicenda che riguarda Leonardo, ex Finmeccanica».

 

Vale a dire?

«Voi italiani non vi capisco. Vi emozionate per il Russiagate. Vi indignate per Gerusalemme. Ma perché non pensate di più all' economia?»

 

Mi pare che il governo, pur con tante difficoltà, se ne occupi.

«Non abbastanza. Su Leonardo non ho trovato reazioni né fra i politici né sugli organi di informazione».

 

Quali reazioni si aspettava?

alessandro profumo

«Mi aspettavo la stessa sorpresa, anzi lo stesso sconcerto, quando ho saputo che alla testa di Leonardo non era finito uno del mestiere ma Alessandro Profumo».

 

Profumo amministratore delegato non va bene?

«Profumo sarà anche un simpatico banchiere, ma non è del mestiere. Voglio dire, non è un esperto nel campo aerospaziale».

 

E invece?

«Invece misteriosamente è saltato fuori il suo nome».

 

Perché misteriosamente?

«Perché il suo nome non rientrava fra i quattro indicati dai cacciatori di teste al governo che aveva commissionato la ricerca. Ricerca pagata con i soldi dei contribuenti».

 

Lei è molto informato su questa vicenda. È stato a Roma di recente?

Alessandro Profumo Leonardo

«Sì. Ho visto i cosiddetti addetti ai lavori. Ho chiesto perché a quattro personaggi di alto profilo fosse stato preferito un banchiere».

 

E le risposte?

«Tutti mi hanno detto: è un amico di Renzi».

 

Era il presidente del Monte dei Paschi, considerato un feudo del Pd. Vicenda disastrosa come si sa.

«Appunto. La cosa che mi stupisce di più è il silenzio degli organi di informazione in Italia. Da quando c' è Profumo, Leonardo ha perso valore. Le azioni sono passate da 15,50 a 9,84. E quando un titolo perde tanto vuol dire che non c' è fiducia nella società quotata in Borsa. E se non c' è fiducia si perdono commesse».

GIANNI DE GENNARO

 

Ha incontrato il presidente di Leonardo, Gianni De Gennaro?

«Sì».

 

Ha accennato a perplessità del Pentagono?

«Ho detto le stesse cose che dico qui. Mi auguravo che l' ultima grande impresa ad alta tecnologia rimasta in Italia venisse affidata a una persona apprezzata anche oltre Atlantico. Come molti sanno, Finmeccanica ha concluso negli anni importanti contratti di forniture con il Pentagono».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...