DA QUANDO IL PD È IN CALO NEI SONDAGGI, RENZI È PIÙ DISPONIBILE SULL’ITALICUM – “NON ESISTONO TOTEM IDEOLOGICI”, DICE IL DUCETTO DI RIGNANO SULLA LEGGE ELETTORALE. E APRE AL PREMIO DI COALIZIONE CHE VOGLIONO ALFANO E BERLUSCONI

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

bruno vespa con matteo renzibruno vespa con matteo renzi

Sulla legge elettorale «non esistono totem ideologici». Matteo Renzi risponde a Bruno Vespa (nel suo ultimo libro) e lascia aperto uno spiraglio.


Finora ha sempre difeso a spada tratta la sua legge elettorale, quella fortemente voluta, ampiamente rivendicata, capace secondo i suoi detrattori di consegnare un Parlamento quasi monocolore a un Pd in buona forma elettorale, quando sarà. Ora invece Renzi sembra aprire alle richieste che da mesi gli arrivano sia dai suoi alleati, in primo luogo l' Ncd di Alfano, sia da Forza Italia.

 

Il punto è sempre lo stesso: il premio alla lista, quello che al premier sta bene e che quasi tutti gli altri faticano a digerire.

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa


Bruno Vespa chiede se esiste la possibilità di un cambiamento, ovvero che il ballottaggio si faccia tra coalizioni, Renzi risponde così: «Non ci sto ripensando. Io preferisco il premio alla lista. È più logico, è in linea con il partito a vocazione maggioritaria, che è la natura del Pd. Poi è ovvio che non abbiamo totem ideologici. Nessuna legge da sola garantisce la governabilità. È il sistema politico che deve farlo».

Matteo Renzi presenta il libro di Vespa Matteo Renzi presenta il libro di Vespa

 

L' interpretazione prevalente ha carattere diplomatico: Renzi non vuole sembrare un dittatore, gli fa comodo lasciare una porta aperta, in questo modo fa felici sia l' Ncd (Fabrizio Cicchitto dirà che le parole del premier «hanno un notevole rilievo»), sia la sinistra di Sel sia quella interna al Pd. Se quest' ultima dovesse sganciarsi, se nascesse una «cosa» rossa a sinistra del Pd avrebbe comunque la possibilità di «rientrare», in sede elettorale, al secondo turno.

 

Ma c' è anche da dire che lo stesso Renzi dice apertamente di non avere cambiato idea: il premio alla lista previsto dalla nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum, è a suo giudizio quello che maggiormente garantisce la certezza della vittoria dopo il voto. «Questa legge, grazie ai ballottaggi, garantisce la certezza della vittoria. I candidati nei collegi dovranno tornare a guardare in faccia gli elettori, mentre prima veniva eletto il numero 27 di una lista che nessuno, magari, aveva mai visto. A dimostrazione che prima di oggi il sistema non ha mai funzionato, ci sono 63 governi e 27 presidenti del Consiglio in meno di settant' anni», è la sintesi del presidente del Consiglio.

 

ALFANO E BOSCHI  - naleALFANO E BOSCHI - nale

La nuova legge elettorale approvata a maggio prevede un premio di maggioranza alla Camera per la lista che prende almeno il 40% dei voti al primo turno o vince il ballottaggio. Ai piani alti del Pd giudicano la mossa di Renzi meramente tattica: nessun accordo è stato fatto con Alfano, se ne parlerà seriamente solo dopo il referendum confermativo delle riforme istituzionali. Con una postilla: «Se andiamo con l' Ncd perdiamo a sinistra, se andiamo con Sel facciamo un regalo alla Lega, meglio correre da soli e lasciare tutto com' è».

angelino alfano e la moglie  angelino alfano e la moglie

 

Danilo Toninelli, capogruppo M5S in Commissione Affari costituzionali alla Camera, la vede invece in questo modo: «Il totem di Renzi è il sondaggio - prosegue Toninelli - se i sondaggi diranno che M5S vince al secondo turno allora modificherà l' Italicum. Tutto si deciderà dopo le elezioni comunali di primavera. Se M5S vincerà al secondo turno in qualche grande città Renzi sposterà il premio di maggioranza dal partito alla coalizione».

DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…