carminati

STATE CARMI, ANZI CARMINATI - SUL BANCO DEI TESTIMONI ARRIVANO DUE CARABINIERI ORA FINITI NEI SERVIZI: PER LA DIFESA, L'INCHIESTA SU 'MAFIA CAPITALE' È STATA CUCITA ADDOSSO AL 'NERO' PER TOGLIERLO FINALMENTE DI TORNO, DOPO ANNI IN CUI ERA STATO INTOCCABILE CONOSCITORE DEI SEGRETI DI MAGISTRATI, AVVOCATI, POLITICI - L'INDAGINE APERTA NEL 2011 NON AVEVA NIENTE A CHE VEDERE CON LA MAFIA...

Carlo Bonini per la Repubblica

 

CARMINATI ARRESTO 1CARMINATI ARRESTO 1

Il Convitato di Pietra del processo Mafia Capitale – l’Arma dei carabinieri e il suo reparto di eccellenza investigativa - tornerà stamani a fare capolino nell’aula bunker del carcere di Rebibbia. Due dei dieci testimoni di cui le difese degli imputati hanno chiesto la deposizione sono infatti ex ufficiali del Ros, transitati recentemente l’uno nell’Intelligence interna (Aisi) e l’altro in quella esterna (Aise).

 

E sull’esame di entrambi, sui capitoli di prova su cui verranno sollecitati, si annuncia l’ultimo sforzo delle difese nel tentativo di rovesciare il tavolo di un dibattimento che, con il passare dei mesi, si è andato caricando di straordinaria pressione, di più di un veleno e che, di qui alla fine dell’anno, si prepara a chiudere l’esame dei testimoni e ad entrare dunque nella fase conclusiva della discussione (è verosimile che si arrivi a sentenza nella tarda primavera del 2017).

CARMINATI 1CARMINATI 1

 

Oggi, per quel che è stato possibile ricostruire in una vigilia di udienza di particolare fibrillazione e attesa, verrà nuovamente evocata infatti l’ipotesi della «macchinazione», di una «indagine condotta in modo selettivo» sia nella scelta delle contestazioni da muovere che nei suoi bersagli, e che avrebbe appunto avuto in un settore dell’Arma dei carabinieri (il Ros e il suo allora comandante e oggi direttore dell’Aisi, Mario Parente) e nel procuratore di Roma Giuseppe Pignatone i suoi architetti.

 

giuseppe pignatone (2)giuseppe pignatone (2)

Detta altrimenti, le difese torneranno ad insistere sulla circostanza che l’inchiesta a carico di Massimo Carminati, del suo socio Salvatore Buzzi e, complessivamente, del cosiddetto Sistema Mafia Capitale, sia figlia di un’operazione concepita a tavolino dal Ros per cucire addosso al “nero” un abito, quello di “mafioso”, che non sarebbe il suo, e regolare così, una volta per sempre, i conti con un uomo i cui inconfessabili rapporti con gli apparati del Paese, soprattutto nella stagione della Banda della Magliana e dell’eversione, e la sua conseguente ed effettiva capacità di ricatto continuano ad essere un suggestivo mistero.

 

Esattamente come il furto al caveau dell’agenzia della Banca di Roma del palazzo di Giustizia di Roma (estate 1999), dove, per altro, le complicità di militari dell’Arma con Carminati furono oggettive e consentirono al “nero” la sottrazione dalle cassette di sicurezza della banca di dossier nella disponibilità di magistrati, uomini delle forze dell’ordine, avvocati, che si vuole siano stati alle fondamenta della sua “seconda vita” criminale oltre che costitutivi di quel mito di “intangibilità” che lo ha accompagnato fino al giorno del suo arresto (inizi di dicembre del 2014).

 

Ai due ufficiali verrà chiesto se è vero che, durante i tre anni dell’inchiesta, all’interno del Ros, avevano finito con lo scontrarsi due diverse e opposte ipotesi investigative. L’una convinta della matrice mafiosa dell’organizzazione di Buzzi e Carminati che le intercettazioni andavano delineando e un’altra del contrario. E si tornerà anche a scandagliare la genesi dell’indagine.

 

I PROCURATORI FRANCO IONTA E PIETRO SAVIOTTII PROCURATORI FRANCO IONTA E PIETRO SAVIOTTI

Che venne aperta nel 2011 dall’allora procuratore aggiunto Pietro Saviotti (stroncato da un infarto nel gennaio del 2012, due mesi prima dell’insediamento del nuovo procuratore della Repubblica Giuseppe Pignatone) con ipotesi di reato che nulla avevano a che vedere con l’articolo 416 bis del codice penale, ma che erano dirette a verificare quanto riferito da un anonimo ricevuto dal Servizio segreto civile, in cui si dava conto di come ex militanti dei Nar (tra cui Carminati) si fossero rimessi sul mercato del crimine, tornando a delinquere soprattutto attraverso l’organizzazione di rapine.

 

Nei destini professionali dei due ex ufficiali del Ros e nel loro approdo all’Intelligence, le difese sono insomma convinte che vi siano le stimmate o comunque gli indizi di una verità (che si vuole taciuta) sulle ragioni per le quali un’inchiesta di eversione si trasformò in un’indagine di mafia. E che anche solo accreditare in via suggestiva una circostanza di questo genere aiuterà a insufflare nel dibattimento, o comunque nella percezione pubblica che se ne è andata delineando negli ultimi mesi, un ennesimo “ragionevole dubbio” sulla trasparenza delle mosse della Procura di Roma, sulla linearità con cui ha condotto l’inchiesta.

Marco Minniti Marco Minniti

 

In questo contesto, del resto, non è un caso che nella lista testimoni di oggi, oltre ai due ex ufficiali del Ros, figuri anche il sottosegretario a Palazzo Chigi con delega alla sicurezza nazionale, Marco Minniti, la cui deposizione, tuttavia, potrebbe essere rinviata ad altra data se, come sembra, la sua presenza non potrà essere assicurata per impegni istituzionali.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…