LA VERSIONE DI BAFFINO – COMPLICE IL LAMBRUSCO, IN UN CIRCOLO ARCI DELL’EMILIA D’ALEMA VA A RUOTA LIBERA – “IO NON ODIO VELTRONI, MA HA LA COLPA DEL LEADERISMO CHE CI HA PORTATO DOVE STIAMO” – “NON È VERO CHE WALTER È PIÙ BUONO DI ME E IO PIÙ SCAFATO. È L’OPPOSTO”

Giampiero Calapà per “Il Fatto Quotidiano

 

MUSSI VELTRONI DALEMA jpegMUSSI VELTRONI DALEMA jpeg

Veltroni e D’Alema si stringono la mano al cinema. Quando c’era Berlinguer, attorno una platea di poltrone rosse, vuote, e poi le lacrime. La fine della sinistra è in questa istantanea che ritrae i due fratelli- coltelli del post comunismo. Aggiunge nuovi particolari all’episodio Massimo D’Alema, in una serata al circolo Arci Fuori orario, tra Parma e Reggio, profonda Emilia rossa.

 

Qui non si beve il vino della tenuta umbra del lìder Maximo, anche se lui a tavola ne parla volentieri: “Siamo stati premiati con i cinque grappoli”. Non parla delle sue bottiglie comprate dalla Cpl, la coop invischiata nell’inchiesta su Ischia. Qui ci sono lambrusco, frizzantino fresco, salame e mortadella prima di un’abbondante lasagna, quando la vede l’ex premier strabuzza gli occhi preoccupato, ma ripulisce il piatto.

 

Sembra una vecchia festa de l’Unità, la sala con i finti vagoni del treno nel locale Arci è colma, una sessantina di persone. Tutti ad ascoltare religiosamente uno dei capi più amati e odiati della sinistra, anche se qualche contestazione, qualche mugugno, non manca. Un imprenditore, settore ceramiche, prende il microfono e si sfoga: “Mi sento un fallito perché ho fatto fare la cassa integrazione, perché ho lasciato a casa quaranta persone, perché ho votato questo partito per cinquant’anni. Massimo, tu hai sbagliato perché non sei stato vicino a Walter quando ne aveva bisogno”.

VELTRONI E DALEMA VELTRONI E DALEMA

 

 D’Alema si alza in piedi da tavola: “Scusate, ma sono un vecchio comiziante. Io non odio Veltroni, ma gli imputo la colpa del leaderismo che ci ha portati dove stiamo. M’invitò alla prima di Quando c’era Berlinguer, ho dovuto declinare l’invito perché avevo un convegno, in Cina. Ma poi ha insistito. E con lui le nostre figlie. Io e lui abbiamo un universo sentimentale comune e siamo prigionieri delle nostre figlie”.

 

“Non è vero che Veltroni è più buono e io più furbo” “Walter è ormai, come sapete un uomo di cinema, voglio consegnarvi quest’immagine cinematografica. Ha organizzato per me una proiezione privata al Fiamma di Roma. Quando alla fine Berlinguer muore, le scene dei funerali... io e Walter ci prendiamo per mano e piangiamo, insieme, nella platea di poltrone rosse vuota, solo noi due”. Sorride D’Alema.

GIULIA D'ALEMA E MARTINA VELTRONI INSIEME A NEW YORKGIULIA D'ALEMA E MARTINA VELTRONI INSIEME A NEW YORK

 

Ma rilancia subito, serio: “Non è vero che Walter è più buono di me e io più scafato di lui. È l’opposto. Lui è talmente scaltro che si è fatto passare per buono. Io gli voglio bene, ma lui ha dato questa impronta americana al partito. Non è un fatto criminale, ma io ho un’altra concezione... Lui una volta ha detto che non è mai stato comunista, io non potrei dirlo non solo perché non è vero ma perché lo sono stato e non me ne vergogno!”.

 

E, quindi, da Veltroni a Renzi il passo per D’Alema è doloroso e si vede mentre ne parla, prova a fare il duro, ma a volte gli si incrina la voce. Suscita qualche borbottio, rimproveri, ma anche applausi: “Concetto Marchesi, eletto nelle liste del Pci, si alzò in dissenso dal partito sull’articolo 7, contrario ai Patti Lateranensi in Costituzione, e abbandonò i lavori dell’Assemblea costituente, era il 1946: disse che le regole democratiche venivano prima del Partito comunista.

 

VELTRONI DALEMA VELTRONI DALEMA

Palmiro Togliatti non mise la fiducia. Nel Pci non c’era la democrazia, c’era il centralismo democratico. Ora invece? Peggio, solo la ratifica delle idee, mutevoli, espresse dal nostro leader. Il Pd è meno democratico di quel Pci. La verità è che abbiamo fatto il partito che sognava Berlusconi. Renzi è una versione tra virgolette di sinistra di Berlusconi”.

 

E non si dà pace, D’Alema: “È anche un ragazzo fortunato il premier, è sempre al posto giusto al momento giusto, ma questa è una virtù. Potrebbe fare tante buone cose in questo momento, ma il suo unico assillo è cucirsi addosso una legge elettorale su misura per le prossime elezioni. Noi avevamo fatto la legge Mattarella, una buona legge. Poi Berlusconi ha fatto il Porcellum.

 

MASSIMO DALEMA E WALTER VELTRONI jpegMASSIMO DALEMA E WALTER VELTRONI jpeg

Quindi abbiamo rotto i coglioni agli italiani con la storia del Parlamento di nominati e adesso vogliamo farne uno sempre di nominati: l’Italicum è una ciofeca rispetto alla nostra legge, forse addirittura peggiore del Porcellum. Aggiungiamo a questo una riduzione degli spazi di democrazia –perché non viene cancellato il Senato, viene cancellata la possibilità di votare – e il quadro è sconfortante”.

 

“Capisco chi non fa la tessera. Riprendiamoci casa nostra” “Ma perché –chiedono dalle tavolate – non ce ne andiamo da questo Pd?”. “Io non vado in un gruppo minoritario, ho passato la vita a inseguire l’idea di un grande partito riformista. Dobbiamo riprenderci casa nostra. Nel frattempo facciamo associazioni, teniamo aperti posti come questo, anche per chi non ha più lo stomaco di prendere la tessera del Pd, perché li capisco, ma non disperdiamoci”.

 

dalema con il suo vinodalema con il suo vino

A qualcuno in sala viene in mente quel breve momento in cui tra D’Alema e Renzi era sembrato ci potesse essere la pace e un rapporto civile. Era il marzo del 2014, Renzi interviene alla presentazione di un libro dell’ex segretario Ds, Non solo euro, e riceve in dono la maglietta di Totti. Secondo alcuni osservatori D’Alema era interessato a un posto, forse la poltrona di ministro degli Esteri in Europa dove è stata, invece, spedita Federica Mogherini. E qualcosa D’Alema sembra ammettere: “Non sono pentito di aver regalato la maglietta di Totti a Renzi, i regali si fanno a tutti. Dovevo immaginarmi che voleva fregarmi? Ma perché avrei dovuto sospettarlo, perché avrei dovuto tormentarmi con questo dilemma. Comunque io sono irrottamabile, finché avrò qualcosa da dire la dirò”. 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…