LE BORSE IGNORANO LA GRECIA E VIAGGIANO SUGLI INDICI TEDESCHI E AMERICANI (MILANO +1%) - MPS: I PM DI MILANO CHIEDONO IL RINVIO A GIUDIZIO PER MUSSARI, VIGNI E BALDASSARRI

1.BORSA: EUROPA TROVA FIDUCIA DA IFO E NASDAQ, MILANO CHIUDE A +1%

angela merkel barack obamaangela merkel barack obama

Radiocor - Le Borse europee ignorano la questione greca e traggono fiducia dall'indice Ifo tedesco, ai massimi da 10 mesi, e dal nuovo allungo del Nasdaq (+0,7%) gia' oltre i massimi storici. Dall'Eurogruppo di Riga non sono arrivati segnali positivi sul negoziato con la Grecia ma al contrario richieste ad Atene di accelerare sul fronte delle riforme visto che il tempo per le scadenze finanziarie sta per scadere. I mercati azionari pero', per una volta, non si sono lasciati scuotere e hanno visto prevalere i rialzi per quanto contenuti: Milano e' state la migliore con un Ftse Mib in rialzo dello 0,98%.

 

mauro morettimauro moretti

A Piazza Affari, Finmeccanica protagonista assoluta con +6,5%: il balzo, secondo gli operatori, e' stato innescato dalla volonta' del governo indiano di ammettere Agusta Westland a partecipare a un programma di investimenti nazionale, una mossa che rappresenterebbe un riavvicinamento tra New Delhi e il gruppo dopo il caso delle ta ngenti scoppiato un paio di anni fa. Bene i bancari e le utility. Sul fronte valutario, euro in rafforzamento a 1,0864 dollari (1,0804 ieri). Petrolio in calo dell'1,8% a 56,68 dollari al barile.

 

2.MPS: RICHIESTO RINVIO A GIUDIZIO PER MUSSARI, VIGNI E BALDASSARRI

Radiocor - Richiesta di rinvio a giudizio per Giuseppe Mussari, Antonio Vigni e Gianluca Baldassarri, ex vertici del Monte dei Paschi di Siena, per Sadeq Sayeed ex ceo di Nomura International, per Raffaele Ricci e per i due istituti di credito (in virtu' della legge 231/2001 sulla responsabilita' degli enti), nell'inchiesta sull'operazione Alexandria. A formularla sono stati i magistrati di Milano Francesco Greco, Giordano Baggio, Stefano Civardi e Mauro Clerici, titolari delle inchieste su alcune operazioni realizzare dalla passata gestione di Mps finite sotto la lente degli inquirenti.

ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSA

 

Le indagini sull'operazione Alexandria tra Mps e Nomura, dopo la trasmissione degli atti a Milano dalla procura di Siena per competenza territoriale, erano state chiuse a inizio aprile e vedono contestati - a vario titolo - i reati di manipolazione del mercato e falso in bilancio in relazione ai conti 2009 di Mps, approvati nel 2010, nei quali sarebbe stata occultata una perdita di oltre 300 milioni di euro.

 

3.COMCAST: DICE ADDIO ALLE NOZZE DA 45 MILIARDI $ CON TIME WARNER CABLE

comcast logo comcast logo

Radiocor - Comcast Corporation dice addio alle nozze da 45 miliardi di dollari con Time Warner Cable. Il gruppo ha annunciato che l'accordo siglato con l'operatore di tlc piu' piccolo e' stato annullato. 'Oggi guardiamo avanti. Ovviamente ci sarebbe piaciuto portare i nostri prodotti in nuove citta' ma avevamo strutturato l'intesa in modo tale chel se il governo non fosse stato d'accordo, potevamo andarcene', ha dichiarato in una nota Brian L. Roberts, presidente e amministratore delegato di Comcast, che si e' detto 'entusiasta per quello che serba il futuro'.

time warner cable time warner cable

 

4.LUXOTTICA: KHAN, 'PRONTI A FARE ACQUISIZIONI'

Radiocor - 'Nonostante il dividendo generoso. La cassa resta robustissima e ci permette di fare acquisizioni e quindi Luxottica e' pronta a fare acquisizioni. Hanno sempre fatto parte della nostra crescita. Siamo sempre all'erta. Continuiamo a guardare il mercato per opportunita''. Lo ha detto il co-ad di Luxottica, Adil Khan, rispondendo a un azionista all'assemblea annuale. 'Abbiamo gia' un vasto portafoglio di marchi. Se faremo acquisizioni saranno importanti o per imparare. Abbiamo bisogno di acquisizioni? Forse no. Possiamo farne? Si', ha aggiunto il co-ad, precisando infine che il gruppo guarda in particolare nei mercati emergenti.

ADIL MEHBOOB KHAN ADIL MEHBOOB KHAN

 

5.HERA: VERSO SCIOGLIMENTO BLOCCO CONTROLLO 51%, LUNEDI' RIUNIONE PATTO

Radiocor - 'Hera si predispone a diventare un importante player per dar vita a nuove strategie nel settore. Liberare parte delle azioni vuol dire drenare nuovi investimenti, mantenendo comunque il controllo'. E' quanto ha riferito all'agenzia Radiocor il presidente del patto di sindacato di Hera e sindaco di Imola, Daniele Manca, a proposito dell'imminente scioglimento del blocco al 51% del controllo della multiutility. 'Lunedi' prossimo, alla vigilia dell'assemblea, si riunira' il Comitato di sindacato di Hera - ha spiegato Manca - ed il giorno dopo si andra' in assemblea per votare, in sede straordinaria, le modifiche statutarie.

 

hera logo hera logo

Dopo tredici anni di crescita per Hera, il sistema dei Comuni evidenzia tutta la sua maturita'. E' una novita' molto importante'. In vista dell'appuntamento del 28 aprile, si sta concludendo il grande giro di riunioni dei consigli comunali dei numerosi soci pubblici della multiutility (98) che marte di' prossimo dovranno deliberare lo scioglimento del blocco al 51% e l'adozione del voto maggiorato.

 

6.ENI: CALO PETROLIO FRENA I CONTI DEL I TRIMESTRE, UTILE -68% A 420 MILIONI - PREVISIONI

Radiocor - Il calo del prezzo del petrolio (che oggi scambia a Wall Street vicino ai 57 dollari al barile) frena i conti del gruppo Eni anche in avvio del 2015. Secondo il consensus elaborato da Radiocor, il 'cane a sei zampe' dovrebbe chiudere il primo trimestre dell'anno in corso con un utile netto vicino ai 420 milioni di euro, in calo del 68% rispetto allo stesso periodo del 2014 (1,3 miliardi).

 

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

L'utile operativo, in base alle previsioni, dovrebbe attestarsi nel trimestre a 1,2 miliardi di euro, in discesa del 65 per cento. La produzione d'idrocarburi e' attesa a quota 1,65 milioni di barili al giorno, in linea con la fine del 2014 e in leggero progresso (4%) rispetto al 31 marzo 2014. In leggero calo l'indebitamento, stimato a circa 13,4 miliardi, dai 13,7 miliardi di fine 2014. I risultati del primo trimestre, com'e' fisiologico, risentono della discesa del settore Exploration & Production che continua a soffrire per i prezzi bassi del petrolio e del gas.

 

 'Si cominciano invece a intravedere - secondo gli analisti interpellati - segnali di recupero nel downstream, con il settore Refining & Marketing che dovrebbe performare molto meglio rispetto al primo trimestre 2014'. In recupero, secondo gli analisti, anche il settore Gas & Power, che dovrebbe registrare un trend positivo. Il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 sara' esaminato dal consiglio di amministrazione di Eni martedi' 28 aprile e reso noto al mercato il giorno successivo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...