costamagna renzi

INIZIA BENE LA CDP DI COSTAMAGNA-RENZI: L'AUMENTO DI CAPITALE SAIPEM È UN BAGNO DI SANGUE. PER TOGLIERE I DEBITI A ENI LA CDP, OVVERO LO STATO, SGANCERà QUASI 900 MILIONI. UN TERZO DEI QUALI Già BRUCIATI - LE BANCHE DEL CONSORZIO DI GARANZIA DOVRANNO COPRIRE GRAN PARTE DELLE MANCATE SOTTOSCRIZIONI - I DIRITTI SULL'AUMENTO HANNO PERSO IL 77,5%, IL TITOLO È AI MINIMI STORICI

DAGONOTA - Oggi Saipem arriva a perdere il 5,67%, ma recupera sul finale (-1,3%) col petrolio che balza sopra i 33 dollari. I diritti, dall'inizio della quotazione, hanno lasciato per strada il 77,5% del valore, e oggi sono scambiati a 53 centesimi.

 

 

NELL' AUMENTO FLOP DI SAIPEM CDP CI PERDE 370 MILIONI

Sofia Fraschini per “il Giornale

 

SAIPEM SAIPEM

Saipem crolla in Borsa a due giorni dal termine ultimo per negoziare i diritti dell' aumento di capitale da 3,5 miliardi. Ieri le azioni hanno chiuso la seduta con un ribasso del 2,7% a 0,53 euro e peggio hanno fatto i diritti che hanno lasciato sul terreno la metà del valore (-49,4% a 1,10 euro).

 

I conti finali e definitivi potranno farsi solo venerdì ma gli analisti guardano ormai con grande scetticismo a un' operazione che è stata fatta «nel momento sbagliato», che non cambierà nella sostanza e nel medio termine le prospettive del titolo Saipem e che anzi si prospetta essere decisamente onerosa per la Cdp (quindi per le casse pubbliche) nonché per le banche del consorzio di garanzia che probabilmente dovranno coprire gran parte delle mancate sottoscrizioni.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Al 2 febbraio, secondo i dati Consob, le posizioni short sul titolo ammontano a circa l' 8% del capitale di Saipem. «Assumendo - spiega un analista - che chi ha posizioni corte sul titolo aderisce all' aumento per coprirsi, e ricordando che gli azionisti Eni e Cdp insieme garantiscono il 43,5% dell' aumento, e che solitamente qualche banca di sistema interviene sul 5-10% del capitale, possiamo ipotizzare che il 55% dell' aumento sarà coperto. A conti fatti, resterebbe fuori un 45% circa che corrisponde a 1,5 miliardi».

 

costamagnacostamagna

Una cifra rilevante se si considera che nel consorzio di banche (Goldman Sachs, Jp Morgan, Imi, Citigroup, Deutsche Bank, Mediobanca, UniCredit, Hsbc, Bnp Paribas, Abn Amro e Dnb Markets), ci sono diversi degli stessi istituti che hanno definito linee di credito con Saipem per 4,7 miliardi. Le banche estere, dunque, giocano la parte del leone nel riassetto societario voluto dal governo Renzi per liberare Eni dai debiti in capo alla controllante e svincolarla di fatto da un gruppo che con il crollo del prezzo del petrolio ha perso opportunità e appeal. Ma a quale prezzo?

 

Sicuramente un conto salato lo sta pagando la nuova Cdp di Claudio Costamagna. Per rilevare il 12,5% di Saipem da Eni ha speso 463 milioni, ma quella stessa quota valeva ieri 90 milioni, con una perdita che, a ieri, ammontava a ben 373 milioni. Considerando che per partecipare all' aumento deve investire circa 437 milioni, l' assegno finale (a intestazione pubblica) per liberare Eni dai debiti e favorire il riassetto della galassia ammonta a circa 900 milioni, un terzo dei quali è già bruciato.

 

Aspettando domani il verdetto finale, ieri il titolo, ma soprattutto i diritti, hanno vissuto un' altra giornata di forti perdite. «Ritengo che il rialzo del petrolio fino a 35 dollari sul Brent andato in scena qualche giorno fa abbia creato la falsa illusione di un recupero, dopo le vendite iniziali su titoli e diritti il rimbalzo è stato infatti violento, tanto quanto però la successiva discesa di ieri», spiega il consulente indipendente Luca Barillaro.

descalzidescalzi

 

Ieri, dopo una caduta iniziale il Wti è tornato sopra 31 dollari, ma una ripresa strutturale è considerata ancora lontana dagli analisti. Barillaro ricorda dunque che «per chi ha i titoli e non vuole ulteriori esborsi conviene vendere ed esercitare il diritto per pari quantità. Nel complesso, resta infatti un aumento a cui partecipare in ottica speculativa, il settore è troppo volatile per considerarlo un investimento sicuro».

 

E i numeri parlano da soli: è teoricamente sfumato in aumento il 23% del suo valore, circa 800 milioni. E dall' ultimo giorno prima della ricapitalizzazione - quando titolo e diritto sommati viaggiavano a quota 4,2 euro - il dato è precipitato a 1,6 euro: si è volatilizzato il 60% della capitalizzazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…