SALUTAME A RENZI! - LE CASSE PREVIDENZIALI, DAI COMMERCIALISTI AI GIOVANI NOTAI, SFANCULANO IL PREMIER E DICONO NO ALL’INGRESSO NEL FONDO “ATLANTE 2”: NON VOGLIONO BUTTARE LE LORO PENSIONI PER SALVARE IL BIDONE MPS – NEL PIANO DI MATTEUCCIO, DOVEVANO SBORSARE 500 MILIONI

Condividi questo articolo


(ANSA) "Allo stato attuale non ci sono le condizioni per procedere all'investimento".

 

jpmorgan dimon renzi padoan jpmorgan dimon renzi padoan

A dirlo il presidente dell'Adepp (Associazione delle casse previdenziali) Alberto Oliveti, in commissione bicamerale Enti gestori di forme di previdenza, a proposito del fondo Atlante2 per rilevare gli npl delle banche.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

"L'investimento potrebbe essere fatto solo nel rispetto delle politiche di 'asset allocation' di ogni cassa, che rimane autonoma", e una volta ricevute "le direttive formali da parte dei ministeri". Tali documenti non sono giunti, pertanto "non ci sono le condizioni per procedere".

 

alberto oliveti alberto oliveti

Nel corso dell'audizione parlamentare, il presidente dell'Associazione delle casse pensionistiche ha ripercorso le tappe dell'avvicinamento del mondo della previdenza privata al fondo Atlante2. "Il 21 luglio abbiamo convocato l'assemblea straordinaria dell'Adepp per comunicazioni urgenti" sull'incontro avuto la settimana prima con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti", vertice a cui, oltre allo stesso presidente Oliveti, erano presenti i due vicepresidenti dell'Adepp Nunzio Luciano e Mario Schiavon.

 

L'assemblea ha "approvato a notevole maggioranza" una delibera nella quale si manifestava disponibilità a partecipare all'operazione finanziaria per il salvataggio bancario, con "13 casse favorevoli su 16". Il contenuto di quella delibera, ha detto Oliveti, lo "riteniamo perfettamente attuale", e in esso "è espressa l'estrema attenzione nei confronti del lavoro dei nostri professionisti" iscritti.

 

adele raiola presidente giovani notai adele raiola presidente giovani notai

Tuttavia, ad oggi "non ci sono le condizioni per poter procedere all'investimento", ossia dovrebbero essere rispettate "le politiche di asset allocation" dei singoli enti previdenziali che "rimangono autonomi e legittimati alla scelta" individuale, e dovrebbero giungere "formali direttive dei ministeri vigilanti" che autorizzerebbero le casse all'intervento finanziario.

 

 

BANCHE: GIOVANI NOTAI-COMMERCIALISTI, NO ENTI IN ATLANTE 2 - RAIOLA-SEGANTINI CONDANNANO INVESTIMENTO IN SALVATAGGIO BANCARIO 
(ANSA) -  L'associazione dei giovani notai (Asign) e l'Unione dei giovani dottori commercialisti (Ungdcec) esprimono "con fermezza e decisione" la propria "condanna" nei confronti della "iniziativa governativa volta ad ottenere la partecipazione degli Enti di previdenza dei professionisti al fondo Atlante2" per il salvataggio bancario, così come deliberato dall'assemblea dell'Adepp (Associazione delle Casse pensionistiche private), con un impegno preventivato di 500 milioni di euro.

fazio segantini giovani commercialisti fazio segantini giovani commercialisti

 

Lo si legge in una nota congiunta dei sindacati delle due categorie, in cui si puntualizza come le Casse dei professionisti siano "associazioni private senza scopo di lucro istituite per svolgere attività previdenziale ed assistenziale in favore dei propri associati, i quali periodicamente contribuiscono alla formazione della propria pensione futura versando una parte ingente del proprio reddito", e che "i risparmi previdenziali dei professionisti vanno ad alimentare i patrimoni delle Casse che vengono investiti in attività che possono consentire adeguate remunerazioni, con un profilo di rischio contenuto".

 

I presidenti dell'Asign Adele Raiola e dell'Ungdcec Fazio Segantini aggiungono, comunque, che "pur apprezzando il riconoscimento dei professionisti quali 'pilastri del Paese', auspicano che detto ruolo sia valorizzato nell'ambito delle proprie specifiche competenze ed attribuzioni, nella convinzione di poter contribuire solo in tal modo alla crescita del sistema Italia, e non attraverso forme elaborate di esproprio patrimoniale, seppur - concludono - edulcorate con promesse di future concessioni normative e/o regolamentari".

Casse previdenziali Casse previdenziali VIOLA MPS VIOLA MPS

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...