renzi padoan banche

LA VIA WANTED! NESSUNO SA CHE FINE HA FATTO IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO - NON PARTECIPA ALLE RIUNIONI CON RENZI E PADOAN, NON E’ AL MINISTERO, RISPONDE SOLO AL TELEFONO DI SERVIZIO - SA CHE LO VOGLIONO FAR FUORI E STA CERCANDO POSTO IN UNA BANCA D’AFFARI

Aspirina per Dagospia

 

Vincenzo La ViaVincenzo La Via

Ho perso La Via, inteso come Vincenzo, direttore generale del Tesoro. Al vertice di ieri a Palazzo Chigi sulle banche non s’è presentato. C’erano, invece, Padoan ed il gotha di cassa depositi e prestiti, Gallia e Costamagna. La Via non era al ministero, tant’è che ad un certo punto lo hanno dovuto “disturbare” al telefono: nessuno sapeva dove fosse.

 

Come se non dipendessero da lui le scelte da proporre per salvare il Monte Paschi. Come se non fosse lui il responsabile del Tesoro. Per avere un’idea del ruolo del direttore generale del Mef, Draghi non mancò una riunione del negoziato per l’ingresso nella Moneta unica come Vittorio Grilli quelle sul fiscal compact.

 

Per La Via, invece, il salvataggio del sistema bancario italiano non rientra fra le sue competenze. E la sua assenza comincia ad essere notata.

 

ministero economiaministero economia

D’altra parte, lui non viene dal sistema del credito: non ha contributi intellettuali da offrire. Ha un’origine in Banca d’Italia, ma ha trascorso a Washington buona parte della carriera, angolo Banca mondiale. Le tecnicalità del credito e dei salvataggi bancari non gli appartengono. E nemmeno sembra interessato.

 

Qualcuno fa rilevare che questo suo distacco dal principale problema di Renzi sia dovuto alla circostanza che vede esaurito il suo tempo al ministero dell’Economia. Da mesi si parla di sostituirlo. Per riuscirci, però, prima Padoan deve trovargli un posto a lui gradito.

 

Per sostiuirlo, una parte del giglio magico puntava  su Lorenzo Bini Smaghi, marito di Veronica de Romanis, già membro del della Banca centrale europea. Ma soprattutto un profondo conoscitore del mondo del Tesoro, visto che per anni è stato lo sherpa del governo in tutti i negoziati più importanti. Lbs, però, oggi è presidente della Sociètè generale. 

 

mpsmps

Qualcuno avrebbe anche pensato a Roberto Garofoli come direttore generale del Mef. Per riuscirci a scalare la posizione, però (oggi è capo di gabinetto), dovrebbe abiurare il suo passato di primo collaboratore di Enrico Letta. E non è detto che, visto il clima attuale del Nazareno, sia una scelta che gli convenga.

 

La Via punterebbe ad una banca d’affari: ma sono zeppe; e per di più, stanno riducendo gli organici a causa della Brexit. Così, resta nel suo studio di Via Venti Settembre; anzi, nemmeno. Risponde solo “su chiamata”.

 

Dalle parti di Padoan, poi, si sta facendo largo un sospetto: perchè la Banca d’Italia si mette di traverso ad ogni soluzione individuata e concordata con Palazzo Chigi? Il sospetto dei tecnici è che Via Nazionale sia più impegnata a coprire le magagne del passato (della mancata Vigilanza) che trovare soluzioni per salvare le banche.   

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…