cenerentola

CAFONALINO - SUCCESSO TRIONFALE PER EMMA DANTE ALL’OPERA DI ROMA - ''LA REGISTA HA COLTO PERFETTAMENTE LA DIROMPENTE MODERNITÀ DELLA “CENERENTOLA” DI ROSSINI'' - ''IL POTERE VINCE SEMPRE, DIVENTA UNA MACCHINA PERVERSA IN CUI GLI AUTOMI AGISCONO COME BAMBOLE MECCANICHE''

Cenerentola DI EMMA DANTE  Cenerentola DI EMMA DANTE

Foto di Luciano di Bacco per Dagospia

 

Dino Villatico per “la Repubblica”

 

Robert Schumann, credendo di liquidarlo, scrisse che il teatro di Rossini è un teatro di marionette. Con la medesima convinzione, Theodor Adorno liquidò Stravinsky come musica che riproduce i meccanismi oppressivi del potere. La musica di Stravinsky è, invece, come quella di Rossini, di una dirompente modernità.

 

vittoria e giulio mairavittoria e giulio maira

Emma Dante ha colto perfettamente la natura della musica – e del teatro – di Rossini. Davvero un teatro di marionette, ma non nel senso che i personaggi non abbiano né sentimenti né caratteri, bensì in quello più profondo che l’umanità stessa, e tutta la sua storia, sono uno spaventoso e folle teatro di automi.

 

stefano iracistefano iraci

In genere, in questo teatro mancano le figure dei buoni. Tutti i personaggi sono mossi da ambizioni egoistiche. Rossini è l’opposto di Verdi. Il potere vince sempre, che sia giusta o sbagliata, pietosa o feroce, la sua vittoria. Ma Cenerentola è una fiaba. E allora qui Rossini si concede l’idealizzazione di un personaggio totalmente buono, anzi di due, Angelina, Cenerentola, e don Ramiro, il principe. Che alla fine trionfano. Ma solo perché siamo a teatro. E perché si tratta di una fiaba.

 

E, come si sa, la fiaba non ha psicologia. Dandini, il servo, lo mette continuamente in evidenza, esce dal coro, spiega l’azione. E Angelina stessa, fin dall’inizio, racconta la propria fiaba. Tutto ciò, nello spettacolo di Emma Dante, diventa una macchina perversa in cui gli automi agiscono avviati da una chiavetta sulle spalle, come bambole meccaniche.

 

Cenerentola DI EMMA DANTE  Cenerentola DI EMMA DANTE

La tempesta è una tempesta di odio e di furore dei “cattivi”, patrigno e sorellastre, contro la “buona”, Cenerentola, presa a pugni e calci. La festa del principe è un sacrificio rituale delle aspiranti spose che, vistesi escluse, si ammazzano. La storia non si cambia. Le malvagie sorellastre, anche se perdonate, si affrettano a impossessarsi del trono. Il mago le scaccia.

 

Ma in quale realtà c’è un mago che scaccia i malvagi? Alejo Pérez concerta la cesellatissima partitura mettendo anche lui in rilievo la natura motoria, quasi automatica, di questa musica. Magari sacrificandone gli aspetti squisitamente melodici, che non mancano. Ma i pezzi d’insieme risultano d’una vitalità dirompente, accattivante.

sabrina floriosabrina florio

 

Gli interpreti lo assecondano con omogenea partecipazione. Qualcuno, come le sorellastre di Annunziata Vestri e Damiana Vizzi, o l’Alidoro di Ugo Guagliardo, con qualche problema di spessore vocale. Gli altri, a cominciare dall’ormai storico Don Magnifico di Alessandro Corbelli, adeguandosi in pieno alla furia teatrale della musica.

 

emma danteemma dante

Superlativa la Cenerentola di Serena Malfi, delicata e decisa, strabiliante nel pirotecnico rondò finale. Vivace e divertente Dandini Vito Priante, maschera che denuda le malefatte delle altre maschere. Infine, il buonissimo principe, Juan Francisco Gatell, argentino, come il direttore Pérez, appare stilisticamente ineccepibile, anzi ammirevole, ma con un volume di voce non sempre pieno. Bella la scena unica di Carmine Maringola e divertenti i costumi di Vanessa Sannino. Benissimo l’Orchestra e il Coro. Successo trionfale per tutti.

renato balestrarenato balestramirella lombardo roberto d agostinomirella lombardo roberto d agostinonicoletta odescalchi carlo fuortes cristiana del mellenicoletta odescalchi carlo fuortes cristiana del melle

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)