1- IN CASO DI VITTORIA, CULATELLO BERSANI VUOLE GOVERNARE. OK, STIAMO PARLANDO DEL NULLA. MA È ISTRUTTIVO VEDERE COME, SUI GIORNALONI NOSTRANI, I PREDICATORI DEL BIPOLARISMO E DEL “CHI VINCE DEVE POTER GOVERNARE” REAGISCANO INDISPETTITI A QUALSIASI OSTACOLO, ANCHE IMMAGINARIO, A UN GOVERNO TECNOCRATICO DEL RIGOR MONTIS 2 (LA VENDETTA) O DI DRAGO DRAGHI (“LA SOLUZIONE FINALE”) - 2- GIU’ IL CAPPUCCIO, SU LA MASCHERA! AGENZIE DI RATING, BANCHIERI E GOVERNI ESTERI HANNO GIÀ SCELTO A CHI AFFIDARE L’ITALIETTA ANCHE NEL PROSSIMO QUINQUENNIO. LE ELEZIONI POLITICHE PREVISTE PER LA PRIMAVERA 2013, UN RITO CHE NEPPURE RE GIORGIO BANALITANO PUÒ FERMARE, SONO UNA FASTIDIOSA FORMALITÀ CHE A LORSIGNORI FA PERDERE TEMPO E DENARI. RICORDATEVELO QUANDO ANDRETE - SE ANDRETE - A VOTARE -

Condividi questo articolo


a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

PIERLUIGI BERSANI TIENE IN BRACCIO UNA BAMBINA DI COLORE jpegPIERLUIGI BERSANI TIENE IN BRACCIO UNA BAMBINA DI COLORE jpeg

1 - ELETTORI, PREGASI RATIFICARE...
In caso di vittoria, Culatello Bersani vuole governare. Ok, stiamo parlando del nulla. Ma è istruttivo vedere come, sui giornaloni nostrani, i predicatori del bipolarismo e del "chi vince deve poter governare" reagiscano indispettiti a qualsiasi ostacolo, anche immaginario, a un governo del Rigor Montis 2 (La Vendetta) o di Drago Draghi ("La soluzione finale"). Agenzie di rating, banchieri e governi esteri hanno già scelto a chi affidare l'Italietta anche nel prossimo quinquennio. Le elezioni politiche previste per la primavera 2013, un rito che neppure Re Giorgio Banalitano può fermare, sono una fastidiosa formalità che a Lorsignori fa perdere tempo e denari. Ricordatevelo quando andrete - se andrete - a votare.

MARIO MONTI AL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIOMARIO MONTI AL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIO

2 - GIU' IL CAPPUCCIO, SU LA MASCHERA!...
"Monti bis, è subito scontro. Casini: ancora lui dopo il voto. Alfano: si candidi. Bersani: noi al governo. Il premier: dopo di me un altro leader. Grilli: dal patrimonio pubblico 15-20 milioni l'anno" (Stampa, p. 1). Ovviamente volevano dire "miliardi".

Ma è significativo che abbiano messo il tema delle (ri)svendite di Stato a fianco della battaglia sul prossimo capo-fabbricato. Al Giornale di Littorio Feltri sono convinti che il Rigor Montis non sappia che farsene di Pierfurby Casini ("Casini esalta il Professore ma lui lo scarica: ‘Mi fece fuori dall'Ue'", p. 3), anche perché quanto a democristianerie non è secondo a nessuno: "Premier equilibrista: smentisce ancora però nell'ombra lavora alla riconferma. Con frecciatine e complimenti dosati sapientemente, il Professore tesse la sua tela da politico consumato" (Giornale, p. 2).

draghi mariodraghi mario

Su Repubblica, a far passare un messaggio neanche troppo subliminale ci pensa un editoriale affidato a Carlo Galli ("La buona politica contro i populismi", p.1). Galli non parla direttamente dell'Italia, ma è lo stesso: "Uno spettro si aggira per l'Europa: i populismi. Che sembrano tanto più motivati quanto più l'euro, grazie soprattutto a Draghi, supera faticosamente le sue debolezze". Poi riecco i sondaggi di complemento, da cui emergerebbe che "Il Paese sempre più indeciso promuove il Professore, ma non il governo tecnico" (Repubblica, p. 6). Dal che si evince chiaramente che urge vestizione politica del Rigor Montis.

casini monticasini monti

Il Corriere è meno smaccato e, in attesa che gli alambicchi dei partiti sfornino la pozione giusta, si rifugia nelle favole: "Decideranno gli elettori", scrive Dario Di Vico in prima pagina. Mentre il sedicente "retroscena" sostiene che "a sinistra si teme la Grande coalizione" (p.5). Noi, più che altro, temiamo la Grande Colazione.

Tra ammuine e manovre diversive, chi almeno non fa troppo il prezioso è l'AirOne di Cernobbio: "E Passera non chiude all'ipotesi candidatura" (Stampa, p. 4 e non P4, fare attenzione). Il titolo corretto, scartato per motivi di decenza, sarebbe: "E Passera ha una voglia matta". Un altro che ha voglia, e soprattutto bisogno, svacanzeggia in Africa senza essere Veltroni: "Berlusconi prepara la sua strategia e si rilassa in Kenya. Vacanza a Malindi nel resort di Briatore" (Corriere, p. 6). Dio li fa e poi li accoppa?

MARCEGAGLIA E CASINIMARCEGAGLIA E CASINI

3 - MA FACCE RIDE!...
"Anticorruzione, la Severino: ‘Vale dal 2 al 4% del reddito" (Stampa, p. 6). "Severino: l'anticorruzione vale quattro punti di reddito" (Messaggero, p. 1). Lo sanno bene i suoi clienti. Tanto è vero che sul giornale di Calta-riccone, uno dei suoi clienti oltre allo Ior e alle principali aziende di Stato, si può leggere in trasparenza qual è il vero problema della corruzione: "Mazzette e processi troppo lenti. Quei vizi che ostacolano le imprese" (Messaggero, p. 3). Giustizia come funzione del fatturato aziendale. Ricordarselo, quando si metterà mano alla Costituzione. Ma poi la "lentezza" non è quella che fa andare in prescrizione i processi ai colletti bianchi?

DRAGHI-NAPOLITANODRAGHI-NAPOLITANO

4 - CASERMA ITALIA...
Ieri, sulle pagine torinesi di Repubblica, la storia dei primi sei licenziamenti grazie alla contro-riforma Fornero. La ministra, giustamente, nel pomeriggio si è piazzata sul palco di Monza e ha baciato Alonso, sdilinquendosi in complimenti per i piloti di F1. Sono decisamente il suo tipo di "lavoratori".

Ma fuori dagli autodromi e da Cernobbio, ci sono decine di crisi industriali aperte e centinaia di tentativi di "ristrutturarsi", rottamando i dipendenti che non servono più, con la scusa dello spread. E' un problema di politica economica? No, l'importante è far passare tutto come un semplice problema di ordine pubblico. Ecco la Stampa dei Lingotti in fuga: "In 600 a Roma per Alcoa. ‘Ma non siamo delinquenti'. Si temono infiltrazioni: poliziotti e carabinieri schierati per vigilare" (p. 7).

berlusconi veltroniberlusconi veltroni

Del resto, se si sono militarizzati i cantieri, si può anche appaltare il ministero del cosiddetto Sviluppo Economico direttamente alla Digos.

5 - FREE MARCHETT...
"La quotazione in Borsa non lo ha cambiato. Brunello Cucinelli ama ancora definirsi custode piuttosto che proprietario dell'omonima maison italiana, conosciuta in tutto il mondo per le pregiate lavorazioni in cachemire. Lontano dai centri nevralgici dell'attività economica e commerciale, nel piccolo borgo medievale di Solomeo nel cuore dell'Umbria, Cucinelli ha saputo costruire un piccolo impero di manualità preziose che oggi sono il cuore di un'impresa che esporta in più di 50 Paesi" (Stampa, apertura del supplemento Lavoro).

ELSA FORNERO BACIA ALONSO DOPO IL GP DI MONZAELSA FORNERO BACIA ALONSO DOPO IL GP DI MONZA

Soltanto in una città provinciale come Torino possono credere che l'Umbria sia "lontana dai centri nevralgici dell'attività economica e commerciale".

6 - TIPI STRA-ITALIANI...
Sulla prima pagina del Messaggero c'è un tizio che alla nona riga della sua articolessa si dedica all'onanismo a mezzo stampa: "Sul Messaggero del 7 dicembre scorso avevo scritto che l'importanza delle decisioni da assumere nell'esame dei provvedimenti economici bla bla bla bla...". Si chiama Vincenzo Lippolis: su internet trovate il suo perfetto curriculum, tra una cattedra alla ex libera università San Pio V e una consulenza giuridica a Pierfurby Casini.

PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO... colinward@autistici.org
"www.criticalmess.noblogs.org"

 

 

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...