COSì I TROMBONI DELLA CRITICA RECENSIRONO "HURT LOCKER' A VENEZIA - "CORRIERE": UN FILM ULTRA-TRADIZIONALE, DIRETTO SENZA NESSUNA ORIGINALITÀ, CHE NON MERITAVA DI ESSERE IN CONCORSO, UNA SPECIE DI "RAMBO A BAGDAD" - "REPUBBLICA": AMBIGUITÀ IDEOLOGICA E IRACHENI MASSA INDISTINTA...

Condividi questo articolo


1 - "REPUBBLICA":: AMBIGUITÀ IDEOLOGICA E IRACHENI MASSA INDISTINTA
Paolo D'Agostini per "la Repubblica" -
...Resta un dubbio sull' atteggiamento «ideologico» (ambiguo?) del film. Soffermandoci, cogliamo la discendenza dei personaggi dagli stereotipi classici del western fordiano, la dialettica Henry Fonda-John Wayne: c' è il soldato che cede alla paura isterica, c' è quello ottusamente ligio alle regole sempre in attrito con l' altro (l' artificiere) che fa di testa sua ma è quello decisivo, e non manca il classico «Doc», il dottore che in questo caso è un signorino sfornato da qualche esclusiva università della East Coast. Perfino il mercenario Ralph Fiennes è «dei nostri». E gli iracheni restano una massa indistinta.

Paolo MereghettiPaolo Mereghetti Kathryn Bigelow scippa loscar allex marito Cameron Avatar e lui ironico finge di strozzarlaKathryn Bigelow scippa loscar allex marito Cameron Avatar e lui ironico finge di strozzarla

2 - "CORRIERE": UN FILM ULTRA-TRADIZIONALE, DIRETTO SENZA NESSUNA ORIGINALITà, CHE NON MERITAVA DI ESSERE IN CONCORSO, UNA SPECIE DI "RAMBO A BAGDAD"
Paolo Mereghetti per il "Corriere della Sera" -
... Un ultra-tradizionale film di genere, girato naturalmente con professionale abilità, ma sprovvisto di quelle qualità che dovrebbero giustificare la selezione in concorso... Due ore e dieci di azione e tensione ma anche di luoghi comuni sull' uomo di fronte al pericolo, sul rifiuto e insieme il bisogno di affetti, sul cameratismo e la paura. Diretto con professionalità ma senza nessuna originalità né distanza critica e mille miglia lontano da quei registi (Kubrick, De Palma, persino Stone) che hanno saputo riflettere davvero su questi temi. Una specie di Rambo a Bagdad, meno fumettistico ma ugualmente schematico.

Cathryn Bigelow con le due statuette oscarCathryn Bigelow con le due statuette oscar Cathryn Bigelow sul set di The Hurt LockerCathryn Bigelow sul set di The Hurt Locker

3 - "UNTÀ": NOTEVOLE
Alberto Crespi per "l'Unità" -
(...) notevole (...) (...) Con questo nuovo film torna ai suoi livelli migliori, e ci lancia un messaggio politico fortissimo: se la guerra - come ogni vera droga - plagia gli uomini e piega la volontà, quegli uomini non si fermeranno da soli. (...)

4 - "FOGLIO": SERVIVA UNA REGISTA PER GIRARE FINALMENTE UN GRAN FILM SULLE GUERRA
Mariarosa Mancuso per "Il Foglio" -
Serviva una regista per girare finalmente un gran film sulla guerra in Iraq. (...)

Immagine da The Hurt Locker Regia Bigelow Vincitore oscarImmagine da The Hurt Locker Regia Bigelow Vincitore oscar

5 - "LA STAMPA": THE HURT LOCKER HA UN DOPPIO SPESSORE: FORMALMENTE POTREBBE ANCHE SEMBRARE UN FILM PATRIOTTICO, MA...
Lietta Tornabuoni per "La Stampa" -
Un film di guerra diretto da una donna, forte, crudele, spietato: in The Hurt Locker, in concorso, l'americana Kathryn Bigelow, dopo sei anni si assenza dal cinema, racconta con grande potenza e ambiguità i giorni di una pattuglia di artificieri dell'esercito Usa a Baghdad. (...) The Hurt Locker ha un doppio spessore: formalmente potrebbe anche sembrare un film patriottico, ma l'orrore che la guerra in Iraq suscita nello spettatore, il pericolo costante rappresentato dalla guerriglia e dalla popolazione civile ostile, fa un effetto fortissimo.

Se Kathryn Bigelow si sente offesa dalla Mostra di Venezia...Se Kathryn Bigelow si sente offesa dalla Mostra di Venezia...

6 - "IL GIORNALE". UN FILM DIGNITOSO
Maurizio Cabona per "Il Giornale" -
(...) un film, dignitoso e insolito, uno dei rari meritevoli dell'«arte cinematografica» ambìta dalla Mostra. (...)

7 - "LIBERAZIONE": REAZIONARIA NEI MODI DEMOCRATICA NELLE PAROLE
Roberta Ronconi per "Liberazione" -
"Sensuale, tesa, raffinata, reazionaria nei modi democratica nelle parole, Kathryn Bigelow porta in mostra il suo 'The Hurt Locker', ultime in ordine di tempo immagini hollywoodiane sul conflitto in Iraq. Abbiamo sperato nei suoi occhi di donna per vedere 'altro' della guerra, e ci siamo beccate un film di quelli patria, onore e dedizione.

bigelow streisandbigelow streisand Una Scena di The Hurt Locker (Bigelow)Una Scena di The Hurt Locker (Bigelow)

Del resto, dopo la gloria restituita al valoroso esercito sovietico con 'K 19' avremmo dovuto intuire dove batte il cuore bellico della Bigelow. Quello che dichiara in sala stampa non combacia con le immagini. Sullo schermo, maschi-soldato molto amati dalla cinepresa che sfidano la morte a mani nude. Li sostiene l'adrenalina che trasforma la paura in droga. Invece che dei disadattati, per la maggior parte del tempo sembrano dei folli eroi che solo il calore dei bambini lasciati a casa può riportare ad un minimo di umanità. "Il titolo della Bigelow finisce per aggiungersi alla lunga lista di visioni incerte proposte da questo concorso" (...)

8 - "IL MESSAGGERO": SIA GLI AMERICANI, DESCRITTI SENZA EQUIVOCI COME OCCUPANTI, SIA GLI IRACHENI APPAIONO VITTIME DELLA STESSA, INUTILE FOLLIA.
Gloria Satta per "Il Messaggero"
- Kamikaze, autobombe e cecchini sono dappertutto, perfino i bambini vengono utilizzati per colpire. Ma non ci sono buoni e cattivi, per la Bigelow, e i protagonisti del film non sono eroi. Sia gli americani, descritti senza equivoci come occupanti, sia gli iracheni appaiono vittime della stessa, inutile follia. Ispirato a un reportage dello sceneggiatore-giornalista Mark Boal, embedded al seguito delle truppe, girato in Giordania a pochi chilometri dai combattimenti con moltissime comparse irachene, 'Hurt Locker' punta sullo stile documentaristico lanciato da 'Redacted' di Brian De Palma. E mostra la vita quotidiana di quei pazzi che a mani nude, sprezzanti del pericolo, sfidano ogni giorno il destino: intercettano ordigni, disarmano detonatori, scongiurano stragi sul filo dei secondi apparentemente indifferenti alla morte, stabiliscono rapporti con la popolazione locale".

bigelowbigelow Bigelow oscar gBigelow oscar g

9 - "SOLE 24 ORE": STEREOTIPATO
Boris Sollazzo per "Il Sole 24 ore" -
"Un film molto maschile e patriottico, che si perde nella seconda parte, narrativa e stereotipata. Si fa fatica a raccontare le guerre sporche, anche se hai talento e coraggio da vendere. Chiedete anche a Sam Mendes e Brian De Palma, autori dei discussi e irrisolti 'Jarhead' e 'Redacted'. L'Irak e il tema delle guerre contemporanee ossessioneranno il cinema ancora a lungo". (

BIGELOW XBIGELOW X The hurt locker - kathryn bigelowThe hurt locker - kathryn bigelow

10 - "MANIFESTO": UN GRANDE FILM DI GUERRA CONTRO LA GUERRA IN IRAQ
Roberto Silvestri per "Il manifesto" -
"'The Hurt Locker' e un grande film di guerra contro la guerra in Iraq, girato ovviamente ai confini con la Giordania, scritto da Mark Boal, reporter di guerra, prodotto e diretto da Kathryn Bigelow, specialista in cinema d'azione visionario e alla caffeina pura. Che qui ci racconta insostenibili sequenze horror alla David Cronenberg con l'analisi non cinica, psicologica e introspettiva, del più cinico dei conflitti, in uno stile diretto e senza orpelli, realistico e poetico 'controvoglia', che sarebbe molto piaciuto a Robert Aldrich".

KATHERINE BIGELOW NEL MONTAGGIO DEL SITO -THE WRAP- CON L’EX MARITO HA FIRMATO UN FILM SULLA GUERRA IN IRAQ THE HURT LOCKERKATHERINE BIGELOW NEL MONTAGGIO DEL SITO -THE WRAP- CON L’EX MARITO HA FIRMATO UN FILM SULLA GUERRA IN IRAQ THE HURT LOCKERbigelow kathryn 001bigelow kathryn 001

11 - "TEMPO": SPLENDIDO
Gian Luigi Rondi per "Il Tempo"
- Un ritratto splendido al centro di un film di guerra come da tempo non si vedeva. Ancora una volta, indifferente al cambiamento di temi e di generi, Kathryn Bigelow ha fatto centro".

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...