NELLA VECCHIA MASSONERIA-IAIAO - QUAL ERA IL CONFINE TRA LA MASSONERIA DI GOETHE E MOZART E GLI ILLUMINATI, I MISTICI, GLI ALCHIMISTI E GLI ATRI BIZZARRI? IN UN LIBRO (‘DIALOGHI PER MASSONI’) LA RISPOSTA...

Niente a che fare con gli affari tra delinquenti e le trame sovversive delle sette post-massoniche dei Gelli e dei politici e potenti italiani. Eppure la massoneria, fondata in Inghilterra agli inizi del 1700 da Anderson, era stata a lungo un magnete per ogni specie di bizzarria...

Condividi questo articolo



Giuseppe Montesano per "la Repubblica"

Il perfido Montresor attira il suo amico Fortunato in una cantina che è una cripta; giunti in fondo Montresor lo incatena e con una cazzuola lo mura vivo: la vendetta, raccontata nella
Botte di Amontillado di Edgar Allan Poe, è compiuta. Ma poco prima della trappola fatale c'è stata una bizzarra scena: Montresor, a cui Fortunato ha chiesto se è anche lui "un fratello", per convincere l'incredulo ha tirato fuori la cazzuola di sotto al mantello rassicurando l'amico: sì, anche lui è un libero muratore, un fratello massone.

MASSONERIAMASSONERIA

Il Poe della Botte di Amontillado si faceva beffe delle logge trasformando un simbolo massonico nell'arma di un delitto, però pochi anni prima i riti segreti dei venerabili erano stati cose serissime per Mozart, che aveva scritto musica per la sua Loggia e per Il Flauto magico, un viaggio iniziatico verso la luce della saggezza massonica; e per Goethe, che fu affiliato dai trent'anni fino alla morte, e che attraverso la sua loggia zeppa di aristocratici pensava di realizzare le tre nobili idee massoniche: Tolleranza, Fratellanza, Umanità.

Insomma niente a che fare con gli affari tra delinquenti e le trame sovversive delle sette post-massoniche dei Gelli e dei politici e potenti italiani. Eppure la massoneria, fondata in Inghilterra agli inizi del 1700 da Anderson, era stata a lungo un magnete per ogni specie di bizzarria, perché in quel Settecento che immaginiamo come il culmine della Ragione, in realtà fioriva di tutto.

JOHANN GOTTFRIED VON HERDERJOHANN GOTTFRIED VON HERDER

Un amico di Goethe, il magnetizzatore Mesmer, che sosteneva di essere al di sopra delle Logge massoniche, faceva cadere in stato di convulsione i pazienti ed era convinto che la crisi convulsiva li guarisse grazie all'energia magnetica. Invece sosteneva di essere il solo massone autentico, detentore dei segreti egiziani, il conte di Cagliostro: l'ex Giuseppe Balsamo, autonominatosi Cagliostro e conte oltre che guaritore prodigioso, ipnotizzava bambini e donne, diceva di essere un alchimista che creava l'oro e alla fine della vita fu coinvolto in un "giallo" per il furto di una collana alla regina di Francia: eppure a lui Goethe dedicò una poesia, Il gran Cofto, che era il nome sacerdotale e segreto di Cagliostro.

Un altro semiscienziato, l'inventore della fisiognomica Lavater, fu allievo dell'illuminato Douchanteau- Touzay, che oltre a convertirsi all'ebraismo per scoprire i segreti cabbalistici dei rabbini, si convinse di poter realizzare la pietra filosofale alchemica che cambia il piombo in oro bevendo per quaranta giorni solo la sua urina: naturalmente morendo molto prima di riuscirci. Ferdinand de Brunswick, che apparteneva alla setta degli Illuminati, era convinto che la vera Massoneria fosse legata non solo ai muratori che
avevano edificato il tempio di Salomone, ma anche e soprattutto ai Templari.

Imitando le logge massoniche gli Illuminati propagandavano la Fraternità, ma spesso interpretandola in maniera comunistica, fino a ipotizzare la divisione dei beni: come dichiarava madame Bathilde d'Orléans, duchessa di Borbone e zia del futuro Luigi Filippo "Egalité", la quale credeva nell'arrivo di un'apocalisse rivoluzionaria che avrebbe portato il bene e la fratellanza sulla terra, offrì i suoi beni alla Repubblica, fu soprannominata Citoyenne Verité, la "cittadina verità", ma poi, per scampare alla ghigliottina, fuggì.

GOTTHOLD EPHRAIM LESSINGGOTTHOLD EPHRAIM LESSING

Tra la metà del Settecento e i primi anni della Rivoluzione francese sembrò che tutte le idee potessero convivere senza problemi: il conte di Saint-Germain diceva di possedere il segreto della giovinezza eterna, ma si definiva cattolico; tutti si dicevano cristiani però sostenevano la superiorità dell'Ermetismo e delle religioni segrete dell'Egitto, dichiarando che "ex Oriente Lux": la luce viene dall'Oriente; i Papi scomunicavano i massoni, ma un ultra-cattolico papalino come De Maistre si affiliò a una loggia; Cazotte, l'autore del
Diavolo innamorato, si riteneva un fervido credente, ma diceva di poter evocare il diavolo; e l'Incorruttibile, ovvero Robespierre, si recò a una seduta spiritica in cui una donna gli profetizzò che sarebbe stato "il re dei sacrifici di sangue" della nuova epoca.

Qual era il confine tra la Massoneria dei Goethe e dei Mozart e gli Illuminati, i Mistici,
gli Alchimisti, i Rosacrociani e altri bizzarri? Sulla questione è da poco uscito per i classici Bompiani un libro frizzante e intelligente, rococò e musicale, illuminante e sorprendente: si intitola Dialoghi per massoni e contiene alcune opere di Lessing e di Herder in forma di dialogo, ispirate a quella Massoneria tedesca che si mescolò all'Illuminismo e che in parte lo precorse.

A questi dialoghi teatrali e vivi, il traduttore Claudio Bonvecchio premette un'introduzione che ha il pregio di essere ben addentro al suo argomento ma allo stesso tempo limpida, e che insieme alle splendide e ricche note forma una sorta di romanzo di idee sulla massoneria intellettuale in Germania tra Settecento e Ottocento, la massoneria razionale, illuminata e illuminista di Goethe e di Mozart.

Passando in rassegna il caos che ruota intorno alle Logge in Germania, Lessing e Herder, che erano stati affiliati, si dichiarano intenzionati a salvare ciò che c'è di meglio nella massoneria. Per Herder lo scopo autentico della massoneria è la "costruzione dell'umanità" e la realizzazione del bene là dove la politica dei governi non arriva o fallisce, vale a dire nel dare aiuto ai deboli, ai poveri e ai giovani; e così aveva già detto Lessing, affermando che le azioni dei veri massoni servono a rendere inutile tutto ciò che la società considera come opere buone.

COPERTINA DEL LIBRO DIALOGHI PER MASSONICOPERTINA DEL LIBRO DIALOGHI PER MASSONI

Ma Lessing andò oltre, dichiarando che il nucleo della massoneria come necessità spirituale dell'epoca nuova era l'eguaglianza tra gli uomini; non solo un'eguaglianza tra pari grado, che era ovvia e fasulla, ma un'eguaglianza tra classi sociali diverse; un'eguaglianza che fosse in grado di togliere le barriere che separavano l'operaio, il notaio, l'aristocratico e il contadino, perché la legge fondamentale dei veri massoni «è accogliere nel loro ordine ogni uomo degno e di buona disposizione, senza distinzione di patria, senza distinzione di religione, senza distinzione di posizione sociale».

Quella di Lessing era, dieci anni prima del 1789, quell'égalité associata alla fraternité e alla liberté nelle parole d'ordine della Rivoluzione, e che stava alla base dell'illuminismo. Che tempi confusi ma allegri e pieni di speranze, quelli di Lessing e Herder, e che massoneria simpatica la loro.

MASSONERIAMASSONERIA

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...