WEB WARS - LA GUERRA INFINITA PER IL DIRITTO D’AUTORE ONLINE DOPO LA CHIUSURA DI MEGAUPLOAD - PER CICCIO KIMDOTCOM SONO STATI CHIESTI 50 ANNI DI PRIGIONE (DENUNCE PER MALTRATTAMENTI IN CARCERE) - IN SVEZIA IL PARTITO DEGLI HACKER è LA QUINTA FORZA POLITICA DEL PAESE, A BERLINO PRENDE IL 9% DEI CONSENSI - “CHI PENSA DI RIMANERE ANCORATO ALLE PROPRIE RENDITE DI POSIZIONE VERRÀ INESORABILMENTE SUPERATO” - LE ALTERNATIVE A MEGAVIDEO...

Condividi questo articolo


Nicola Boccola per "il Fatto Quotidiano"

MegaVideoMegaVideo

La chiusura di MegaVideo rappresenta l'ultima offensiva della guerra contro la fruizione gratuita in rete di contenuti protetti dal diritto d'autore. Nel 2001 il primo celebre caso: un giudice americano ordina la chiusura di Napster, reo di favorire lo scambio di file musicali grazie a un sistema basato su un server centralizzato; dalle sue ceneri nascono eMule e Kazaa, apparentemente inattaccabili perché fondati su un'architettura che collega tra loro gli utenti i quali si scambiano i contenuti.

In Italia, nel 2006, Sky cerca di bloccare Coolstreaming, piattaforma che forniva istruzioni per guardare le partite di Serie A, attraverso un sito che aveva regolarmente acquisito i diritti per il mercato cinese. Vicenda simile a quella di RojaDirecta, portale spagnolo che offre link per seguire eventi sportivi in streaming in tutto il mondo, che nel 2010 si è vista oscurare di imperio dall'FBI i suoi domini .com e .org. Il 19 gennaio scorso, con il clamoroso arresto in Nuova Zelanda, con tanto di denuncia per maltrattamenti in carcere, del fondatore di MegaUpload Kim Schmitz - detto Kim Dotcom - e di suoi sette collaboratori, con relativa richiesta di 50 anni di carcere.

KIM SCHMITZKIM SCHMITZ

L'accusa è violazione del copyright per circa 500 milioni di dollari, per i film contenuti nella sezione MegaVideo, e per gli ebook. Data l'impossibilità di punire i milioni di utenti colpevoli della violazione di copyright, si è colpito il portale con una durezza inusitata, e senza alcun riguardo per gli iscritti che lo utilizzavano in modo legale, pagando un abbonamento. La sortita ha provocato la massiccia reazione del gruppo di hacker Anonymous, che attraverso un attacco informatico di tipo DoS (Denial of Service) senza precedenti ha reso irraggiungibili, tra gli altri, i siti del dipartimento di Giustizia statunitense e della casa discografica Universal, sovraccaricando di traffico i loro server.

Lo scontro si è radicalizzato, spostandosi anche sul piano politico. Il movimento Pirata, nato in Svezia sulla scia della vicenda legata all'oscuramento del sito di condivisione file Pirate Bay, con il suo 7% dei consensi rappresenta già la quinta forza politica del paese ed esprime un parlamentare europeo; la sezione tedesca è riuscita ad ottenere il 9% dei consensi nelle elezioni berlinesi dello scorso anno. Il loro programma prevede tre punti: riforma della legge sul copyright, abolizione dei brevetti e rispetto della privacy.

KIM SCHMITZ DI MEGAUPLOADKIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD

I blogger nostrani rilanciano il movimento, allo scopo di creare la sezione italiana dei Pirati; nel frattempo spopolano i consigli sulle alternative a MegaVideo. Gettonatissimo VideoWeed, già noto agli streamer al tempo di MegaVideo, così come VideoBB, VideoZer e Stagero, che offre la possibilità di guadagnare con la pubblicità sul file caricato. O l'immarcescibile YouTube, in cui è possibile trovare film in sezioni da 10 minuti.

Il problema è che, registrazione obbligatoria a parte, la maggior parte di questi siti offre i servizi più appetibili solo a chi ha un abbonamento premium. Inoltre, è ancora estremamente difficile trovare il film desiderato: gli analisti sottolineano che con la chiusura di MegaVideo si sono persi anni di lavoro di upload e indicizzazione, e ci vorranno settimane per ricreare su altre piattaforme la mole di film presente fino a un mese fa.

KIM SCHMITZ DI MEGAUPLOADKIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD

Per sfuggire alla repressione, tra gli hacker si dibatte anche della possibilità di utilizzare i nodi TOR (The Onion Router), un sistema di comunicazione crittografato per la navigazione anonima sulla rete, utilizzato finora solo dai dissidenti nei paesi a rischio.

Come uscire dall'impasse? Secondo Giorgio Spedicato, docente di Diritto della Proprietà intellettuale nell'Università di Bologna, «leggi repressive, spesso emanate dietro un'intensa attività di lobbying dell'industria dei contenuti, e operazioni come quelle effettuate contro MegaUpload, rischiano solo di inasprire un conflitto che non vedrà vincitori. Dubito che il modo più efficace per affrontare la pirateria sia una cieca repressione». La soluzione può essere un nuovo modello di vendita che tenga conto dell'esigenze del mercato sul web, con nuove politiche di pricing, sulla scia di iTunes di Apple?

KIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD jpegKIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD jpeg

Secondo Spedicato «il copyright è un sistema basato su un contratto sociale tra autori e fruitori di opere: quando questo rapporto si sbilancia troppo a vantaggio di una sola parte viene fatalmente percepito come ingiusto. È imprescindibile che i titolari dei diritti comprendano che non possono limitarsi a replicare in Rete modelli di business che appartengono al passato. Non si può pagare un ebook poco meno di quanto costi il relativo libro: chi pensa di rimanere ancorato alle proprie rendite di posizione verrà inesorabilmente superato, non solo a causa della pirateria, quanto per la forza dirompente dell'evoluzione tecnologica e culturale cui stiamo assistendo in questi anni».

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...