1- L’IRRESISTIBILE ASCESA DI DRAGOMIRA (MICHELLE) BONEV, ATTRICE DI CHIAPPA & SPADA - 2- SONO ORMAI ANNI CHE LE CRONACHE DELLA MUTANDA PAZZA SI OCCUPANO DI QUESTA BONAZZA BULGARA ALTA UN METRO E OTTANTA CHE è RIUSCITA A STREGARE TUTTI, DALLA RAI DI SACCà A MEZZO GOVERNO BERLUSCONE CHE AL RECENTE FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA L’HA INCORONATA DI PREMI CON GLI APPLAUSI DI BONDI, GALAN, CARFAGNA SOTTO GLI OCCHI SCONVOLTI DI MULLER E BARATTA. UNICI ASSENTI, I GIORNALISTI - 3- L’AMORALE DELLA FAVOLA: ABOLIRE CON UN RERENDUM LA \"SORCA ASSASSINA\" O MAGARI, COME DICONO A ROMA LE SOLITE INTELLETTUALI: \"LA FICA, PER PORTARLA, CE VO’ LA PATENTE! ’STI DEFICIENTI NUN CE L’HANNO! QUESTI MANCO ER TRICICLO SANNO PORTA’!\" -

Condividi questo articolo


Malcom Pagani per \"il Fatto Quotidiano\"

sanremo53sanremo53 michelle bonev

La telefonata arriva durante l\'estate. Nella città deserta, un uomo lavora. Da una parte del filo il ministro Bondi, dall\'altra Nicola Borrelli, direttore generale del ministero dei Beni culturali, sezione cinema. \"Dottore, allarme rosso. Un\'emergenza terrificante. C\'è una amica molto cara al primo ministro bulgaro e al premier, una brava ragazza, si chiama Michelle Bonev.

Dice che vuole andare al Festival di Venezia e che partecipare non le basta più. Il nostro presidente Berlusconi le ha promesso che lo vincerà e che sarà una bellissima serata, piena di luci e colori. Una serata di libertà. Lei, con il tempo, se ne è convinta e non c\'è verso di farle cambiare idea\".

michellemichelle bonev panorama

Borrelli, ex vice di Blandini precipitato al comando nel biennio più difficile della recente storia culturale italiana, balbetta qualcosa. \"Ministro, proviamo, non so se sarà possibile\". Alla prima richiesta ne seguono però altre, sempre più insistenti e una storia che sembra inventata da Age e Scarpelli diventa un frammento di realtà italiana. Passano le settimane e \"l\'allarme rosso\" cambia di sede.

fnd10fnd10 michelle bonev

Venezia, il Festival, la celebrità. Le promesse vanno mantenute. La messa in scena è da Oscar. Una targa fasulla con il logo della comunità europea e con quello del ministero (che i ben informati raccontano ordinata in tutta fretta in una bottega romana nei giorni precedenti alla partenza della delegazione ministeriale), un premio inventato dal nulla, una gag istituzionalizzata che ha come palcoscenico il Lido e una serie di figuranti più o meno consapevoli. Ministri, parlamentari europei, claque assortite. Nel regno di Sandro Bondi, che pur avendo giurato \"nell\'esclusivo interesse della Repubblica\", ne ha creata una autonoma, è la normalità.

fnd01fnd01 michelle bonev

Fabrizio Indaco, il figlio della sua compagna e deputata Manuela Repetti, può avere una scrivania ministeriale vanagloriando parentele come in occasione della premiazione dell\'ultimo festival di Roma al quale, nell\'imbarazzo dei presenti, pretendeva di assistere senza avere gli accrediti necessari: \"Bondi è mio padre, adesso lo chiamo e vi faccio vedere\".

E il suo genitore naturale, Roberto Indaco ottenere invece una consulenza da 25.000 euro registrata a bilancio nelle spese del Fus 2009, per la non meglio precisata competenza specifica in \"Arte e moda\". A Venezia, l\'allegro gruppo in trasferta si è superato. Michelle Bonev (all\'anagrafe Dragomira) non ha vinto il Leone d\'oro ma ha avuto, l\'impressione (alla fine ciò che conta), di farlo.

SANDROSANDRO BONDI E MANUELA REPETTI

L\'organizzazione è diabolica. Approfittando dell\'evento \"Action for women\", coccarda vera per cortometraggi con giuria di alto livello (tra gli altri Tornatore, Francesca Comencini, Roberta Torre) e della confusione tematica, il piano Bonev scatta nel tardo pomeriggio. Una location defilata, la Sala Pasinetti , ed ecco uscire fuori la targa incriminata, per il film prodotto dalla Bonev \"Goodbye Mama\", e coprodotto da Rai Cinema con il patrocinio del Mibac. Storia di emarginazione piena di bellone da esportazione che si trasforma in opera \"dall\'alto valore sociale\".

3book043book04 sacca proietti michelle bonev

L\'epigrafe, solenne, a dare una parvenza di credibilità: \"Premio speciale della Biennale assegnato in occasione del 60° anniversario della Convenzione europea per la Salvaguardia dei diritti dell\'uomo e delle Libertà fondamentali, il Ministro per i Beni e le Attività culturali\".

baudobaudo bonev setta

Avrebbero potuto darle anche l\'altro perché, è innegabile, la ragazza è estremamente attiva. I primi vagiti di notorietà a Sanremo, quando al povero Baudo la affiancano in veste di opinionista nel Dopofestival edizione 2003. Pippo si incazza, ma si piega ai desideri di Agostino Saccà, sponsor ammaliato dal fascino erinnico di una bruna fanciulla di un metro e ottanta, fisico da maggiorata anni \'50. La scalata non conosce ostacoli.

DEBORADEBORA BERGAMINI

Una fiction con il cantore dei Barbarossa leghisti, Renzo Martinelli (La bambina dalle mani sporche) un libro pubblicato con Mondadori e una recensione (estorta) a Giampiero Mughini che per Panorama di Carlo Rossella vergò un\'ironica stroncatura e si ritrovò in pagina un pezzo che paragonava la ragazza a Marguerite Yourcenar. Anni dopo, il ricordo è ancora vivo: \"Mi ritrovai pubblicato un foglio ampiamente emendato in senso ruffianoide nei confronti della Bonev\".

CARFAGNACARFAGNA

A Venezia, oltre al ministro della cultura bulgaro, a far festa a Dragomira (Michelle), mezzo governo italiano. Giancarlo Galan, giulivo: \"Il presidente Berlusconi mi ha pregato di portarle personalmente i suoi saluti più calorosi e io lo faccio volentieri con tutto l\'affetto di cui sono capace\", Mara Carfagna: \"Sono orgogliosa di poter omaggiare una ragazza così coraggiosa\" e gli sconvolti Marco Muller e Paolo Baratta, direttore della Mostra e presidente della Biennale, chiamati in tutta fretta dalle stanze del ministero di Bondi per trovare adeguato palcoscenico al desiderio del premier e terrorizzati dalla presenza della stampa.

GIANCARLOGIANCARLO GALAN MICHELA VITTORIA BRAMBILLA

Unici assenti, infatti, i giornalisti. Con il fantasma del malcapitato Enrico Magrelli (Film tv) dato per presente, scambiato per un turbine fonetico con Mereghetti del Corriere della Sera e vanamente atteso da Dragomira Bonev che tra un inchino e l\'altro continuava a ripetere: \"Dov\'è famoso Magrelli de corriere de Milano?, Presidente mi ha promesso c\'era, io voglio tanto abbracciare lui\". In sala, un pubblico finto, sgomento, lo stesso di certi programmi del pomeriggio tv, ravvivato da Deborah Bergamini (patrocinante del vero premio \"Action for woman\"), quel giorno a Venezia suo malgrado con una pletora di europarlamentari diligentemente seduti in platea. A fine serata, telefonata complimentosa di B. e nuovi, mirabolanti scenari futuri da disegnare insieme.

CARLOCARLO ROSSELLA

A chiudere degnamente l\'imitazione felliniana, una lettera della Ue, anch\'essa fittizia, offerta a Dragomira-Michelle, abito lilla, scollatura choc, collana di perle, colta da estasi mistica e pronta ad aggiungere la sua testimonianza al libro nero del comunismo: \"Arrivai in Italia nel 1990 con solo un paio di scarpe gialle e 20 dollari in tasca. Devo molto all\'Italia: la Bulgaria mi ha dato la vitama l\'Italia la libertà\". Dalle parti di Arcore, sentitamente, confermano.

2 - SACCÀ LA PIAZZÒ AL DOPOFESTIVAL POI FINÌ SOTTO RICATTO...
Da \"
il Fatto Quotidiano\"

SILVIOSILVIO BERLUSCONI

Febbraio 2003: Michelle Bonev è sul palco del Dopofestival. Ce l\'ha messa, raccontano le intercettazioni, l\'allora direttore generale della Rai Agostino Saccà. Pippo Baudo, in quei giorni, la presentava così: \"Un\'esperta internazionale di moda, col passaporto italiano, modella, pittrice, scrittrice, che analizzerà il look dei cantanti\". Lei racconta di aver già \"curato l\'immagine della famiglia Baldwin, di Spike Lee, di Lionel Richie e Gloria Estefan\".

Di venir descritta come una raccomandata non ne vuol sapere: \"Saccà lo conosco perché è un editore, come Berlusconi e Murdoch. Tra noi non esiste amicizia, l\'ho conosciuto in questa occasione. Ha creduto al mio curriculum\". Dopo, per lei arriveranno le fiction, ma non tutte quelle che la nuova promessa bulgara - già entreneuse - avrebbe voluto: così, nel 2007, sul tavolo di Saccà arriva una lettera, dove la Bonev minaccia di raccontare frizzi e lazzi dei corridoi Rai se il dg non darà il via libera a una fiction da lei prodotta. \"Ma che, è matta? - sbottava Saccà - È un ricatto, facesse quello che vuole. Posso solo dispiacermi di fronte all\'ingratitudine umana. Uno che ha rischiato di tutto per aiutarla... Uno squallore unico\".

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?