BISI & RISI - I PM DI MILANO APRONO IL FASCICOLO ANTICIPATO DALL’’’ESPRESSO’’ SULLE OPERAZIONI FINANZIERE DI GIGI - LA DIFESA DEL FACCENDIERE ALL’ATTACCO: “IL VIRUS-SPIA PER LE INTERCETTAZIONI AMBIENTALI È ILLEGITTIMO” - MORETTI E LE FS MINACCIANO QUERELA SE “LE FRASI RIPORTATE CORRISPONDESSERO A QUANTI DICHIARATO DA BISIGNANI”…

Condividi questo articolo


BISIGNANIBISIGNANI

1 - MORETTI «VERSO LA QUERELA»...
Dal \"Corriere della Sera\"
- L\'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, smentisce di aver ricevuto aiuti per ottenere la nomina nel gruppo: «Mauro Moretti non ha chiesto alcun favore né a Luigi Bisignani né ad altri - si legge in una nota delle Fs - per la nomina ad amministratore delegato del gruppo Fs». Le Ferrovie e Moretti preannunciano azioni legali, «qualora le frasi riportate dalla stampa corrispondessero a quanto dichiarato da Luigi Bisignani».

2 - A MILANO ATTI OPERAZIONI FINANZIARIE SOSPETTE BISIGNANI...
(ANSA) -
La procura di Milano ha aperto un dossier su un paio di operazioni finanziarie sospette effettuate nel 2010 da Luigi Bisignani, l\'imprenditore faccendiere accusato dai pm napoletani di associazione per delinquere e associazione segreta nell\'ambito dell\'inchiesta sulla P4 e ora agli arresti domiciliari. La vicenda non ha però nulla a che vedere con quella della P4 e della \'rete\' di Bisignani. Il fascicolo, iscritto a \'modello 45\', cioé senza titolo di reato né indagati, è stato affidato al pm Roberto Pellicano dopo la trasmissione avvenuta tempo fa di alcuni atti da parte della procura di Napoli.

3 - E LA DIFESA ANNUNCIA BATTAGLIA: \"ILLEGITTIMO QUEL VIRUS-SPIA\"...
Cristiana Mangani e Massimo Martinelli per \"Il Messaggero\"

MauroMauro Moretti

Viene definita «prova atipica» ed è stata il vero cavallo di Troia di tutta l\'inchiesta su Bisignani e soci. È un file che è stato inviato, tramite una mail truccata, il 2 novembre del 2010 sui pc degli indagati. Si chiama «Querela» e la procura di Napoli lo ha comprato dalla società Csh & Mps srl di Palermo.

È lo strumento con il quale i magistrati, dopo aver individuato il Sony Vaio dell\'uomo d\'affari e degli altri presunti componenti dell\'organizzazione criminale, hanno colonizzato il computer trasformandolo in una gigantesca microspia che ha succhiato le informazioni senza doversi rivolgere ai provider esterni. Un\'autentica e pericolosa rivoluzione dal punto di vista delle indagini che, comunque, scatenerà una battaglia legale. Esiste, infatti, una sentenza della Corte di Cassazione che segna i limiti dell\'uso di un simile sistema.

Gli avvocati della difesa stanno già affilando le armi, nel tentativo di rendere le intercettazioni e tutta la raccolta della documentazione, inutilizzabile. I supremi giudici nella sentenza depositata il 29 aprile del 2010 che riguarda una vicenda di mafia, nel decidere i limiti dell\'adozione della tecnica investigativa, hanno spiegato che per poterla utilizzare, deve trattarsi di un pc di pubblica amministrazione e non di un privato.

TribunaleTribunale di Milano

I pm di Napoli, invece, nella loro richiesta di autorizzazione hanno fatto riferimento a un\'altra disposizione che risale al 2004. Viene affrontato il problema del rilievo che potesse avere il luogo in cui viene svolta l\'attività captativa, «vale a dire - sottolineano - il luogo di privata dimora oppure il luogo pubblico o aperto al pubblico».

I pm, intuendo forse che la questione sarebbe stata sollevata dagli avvocati, hanno motivato al gip la loro richiesta, specificando che, in questo caso, «per inoculare il virus in grado di monitorare il pc non è stata violata la riservatezza del domicilio, in quanto il meccanismo da inviare si limiterà a trasmettere degli impulsi via filo che introdurranno nei pc in esame un ripetitore dei dati archiviati». Non è avvenuto quindi come nel caso preso in esame dalla Corte nel 2004 quando è stata necessaria la presenza sul posto dell\'investigatore per introdurre «il cavallo di Troia».

BISIBISI

È certo, comunque, che la battaglia legale riguarderà anche questo campo, così come la querelle si sposterà sulla documentazione di Alfonso Papa allegata agli atti. Nelle diciottomila pagine di documenti c\'è la fotocopia di un\'agenda, il cui proprietario non è citato, ma che dai numeri elencati non lascia molti dubbi circa la titolarità.

BISIGNANIBISIGNANI

Compaiono i numeri della portavoce di Angelino Alfano, quello di diversi onorevoli, Baccini, Bocchino, Castelli, Pomicino, Formigoni, Ayala, Lusetti. Ci sono poi riferimenti a Baldassarre, al capo di Stato maggiore della finanza, Adinolfi, a Cosentino. E c\'è anche, immancabile, il numero di Marinella, il negozio di cravatte più famoso d\'Italia.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”