LA DISPERAZIONE IN GRECIA HA RAGGIUNTO UN TALE LIVELLO CHE ANCHE LE PROTESTE SONO MENO VIOLENTE: SIA DALLA PARTE DEI MANIFESTANTI CHE DA QUELLA DELLE FORZE DELL’ORDINE C’È RASSEGNAZIONE - NON NE VA PIÙ BENE UNA: È VENUTO IN VISITA HOLLANDE, SIMBOLO DELL’ANTI-AUSTERITÀ, MA I GIORNALI ERANO IN SCIOPERO E NON SE N’È SAPUTO NULLA - IL GOVERNO, NON SAPENDO PIÙ CHE FARE, SE LA PRENDE CON L’ESTREMA SINISTRA…

Condividi questo articolo


Fabio Morabito per "Il Messaggero"

EURO CRAC GRECIAEURO CRAC GRECIA

LA CRISI
È diventata l'etichetta del baratro, la parola che indica il disastro in Europa. Grecia. Se ne parla come spauracchio anche nella campagna elettorale italiana, se si vuole insultare un candidato premier si dice: «Ci ridurrà come la Grecia». Ieri decine di migliaia lavoratori (ma anche pensionati, studenti, disoccupati) sono tornati in piazza per protestare contro la politica di austerità del governo. I due principali sindacati del Paese avevano proclamato uno sciopero generale di 24 ore.

GRECIAGRECIA

È il primo nell'anno, un anno che sarà ancora molto difficile. Ci sono stati scontri ad Atene: i manifestanti hanno lanciato sassi e bombe molotov contro la polizia, gli agenti hanno lanciato lacrimogeni. Ma l'unico ferito è stato un manifestante picchiato (sembra) da un gruppo di altri contestatori che lo avrebbero scambiato per un neonazista. La polizia sembra aver gestito con responsabilità una protesta che sfiora la disperazione. Gli agricoltori della regione della Tessalia hanno bloccato l'autostrada che collega Atene con il nord. La polizia è intervenuta, ma non ci sono stati incidenti.

LA VISITA DI HOLLANDE
I giornalisti avevano già scioperato martedì, procurando l'ira del primo ministro Antonis Samaras, perché così è stato "silenziato" l'avvenimento. E cioè la visita del presidente francese Francois Hollande, un blitz di poche ore per dare sostegno agli sforzi di austerità del Paese.

SCONTRI AD ATENESCONTRI AD ATENE

Sulla visita di Hollande c'erano attese forti dal tri-partito al governo, perché a parte la promessa di investimenti francesi, Hollande incarna (a differenza della cancelliera tedesca Angela Merkel che era passata ad Atene quattro mesi fa) un'idea di «anti-austerità e crescita». Proprio il messaggio che i greci aspettano da tre anni, da quanto è esplosa la crisi economica. Il governo ha attaccato Syriza, il partito della sinistra radicale che è all'opposizione, e che ora dai sondaggi è indicato come il primo partito del Paese. Sarebbe stata Syriza, è l'accusa, a orchestrare il black-out mediatico. Anche i siti si sono fermati, e le immagini dell'arrivo del presidente francese sono state diffuse. Ma erano immagini mute.

SCONTRI AD ATENESCONTRI AD ATENE

LA VISITA DELLA TROIKA
Lo sciopero ha bloccato scuole, ospedali, banche e uffici pubblici. Si sono fermati i treni, il trasporto pubblico ad Atene, gli operai marittimi hanno bloccato le navi nei porti. La prossima settimana sono attesi nella capitale i rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale, e si temono ulteriori richieste di sacrifici al Paese. In ballo ci sono i 230 miliardi di aiuti richiesti e promessi. I redditi in tre anni sono diminuiti del 38% (la fonte è un sondaggio dell'Istituto per le piccole imprese).

hollande e samarashollande e samaras

La disoccupazione tra i giovani dai 18 ai 25 anni è oltre il 60%. Nel totale della popolazione in età da lavoro, è al 27%. Ogni giorno ci sono mille disoccupati in più. Il Pil, Prodotto interno lordo che lo scorso anno è sceso del 6%, è retrocesso ai livelli di dodici anni fa. Chi non ha più la casa, va a vivere in strada. Aumentano la violenza, le rapine e i furti nelle case. I crimini gravi son aumentati del tremila per cento in due anni.

greciagrecia

È ritornato il terrorismo: dagli ordigni rudimentali lasciati davanti alle porte di casa di giornalisti, alle bombe nei centri commerciali, fino agli attacchi con i kalashnikov. E su questo si accende l'ennesima polemica del governo contro Syriza, accusata di offrire copertura politica ai terroristi.

MERKEL SAMARASMERKEL SAMARAS

«Il senso della mia visita è quello di portare il sostegno della Francia alla Grecia perché si risollevi» aveva detto Hollande martedì, nel giorno del silenzio dei media. Concludendo con un messaggio che voleva trasmettere speranza: «Misure di sostegno alla crescita sono indispensabili. Rifiuto un'Europa che condanni i Paesi ad una austerity senza fine». Anche se ai greci, ora, il tormento di una crisi devastante sembra proprio senza fine.

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...