"CON L'UCCISIONE DELL'IMAM SCIITA L’ARABIA SAUDITA VUOLE PUNIRE IL DISGELO FRA GLI STATI UNITI E L'IRAN - RIAD TEME IL RAFFORZAMENTO DI TEHERAN, SPECIE CON L'ACCORDO SUL NUCLEARE - I SAUDITI SUNNITI PUNTANO A DIMOSTRARE AL MONDO SCIITA CHE LORO POSSONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO’’

Per David Pollock è esperto di Medio Oriente ‘’è la risposta alla decisione degli Usa di rinviare l'applicazione delle sanzioni finanziarie nei confronti dell'Iran. Al Nimr era una figura scomoda per Riad, ma non certo un terrorista per cui era necessaria la pena di morte’’…

Condividi questo articolo


Francesco Semprini per “la Stampa”

 

pena di morte arabia saudita pena di morte arabia saudita i soldi dell arabia saudita i soldi dell arabia saudita lapidazione arabia saudita lapidazione arabia saudita re salman abdullaziz re salman abdullaziz PROTESTA PER LA CONDANNA A MORTE DI NIMR AL NIMR PROTESTA PER LA CONDANNA A MORTE DI NIMR AL NIMR

David Pollock è esperto di Medio Oriente del «Washington Institute» e già consigliere del dipartimento di Stato ai tempi dell' amministrazione di George W. Bush.

Per lei l' esecuzione dello sceicco Nimr al Nimr è un altro atto della guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran?
«Sì, ma non è tutto. Gran parte delle 47 persone uccise sono sunniti, alcuni legati ad Al Qaeda, e questo per mostrare una sorta di neutralità e di maggiore credibilità. L'esecuzione di Al Nimr è però destinata a scatenare reazioni dure, in Iran, Iraq, Yemen, Bahrein, nelle province orientali dell' Arabia Saudita, anche perché non è solo un leader politico ma religioso».

Un leader religioso giustiziato come un terrorista?
«Era una figura scomoda per Riad, ma non certo un terrorista per cui era necessaria la pena di morte. La sua condanna rientra negli sforzi dei sauditi di dimostrare al resto del mondo arabo, all'Iran e al Pianeta che loro possono fare quello che vogliono».

Perché proprio ora?
«Un diversivo, per minimizzare le reazioni degli alleati occidentali dei sauditi distratti dal fine settimana di feste».

È una vendetta trasversale per l' eliminazione di Zehran Allouche, il referente dei sauditi in Siria?
«C' è un legame, ma occorre fare una distinzione, la Siria è parte della guerra per procura, Al Nimr è una questione interna, una minaccia per la sicurezza nazionale che ha la priorità su tutto».

In contemporanea la coalizione a guida saudita dichiarava la fine della tregua in Yemen. Una coincidenza curiosa non trova?
«Una coincidenza cercata, per due motivi. La giovane leadership saudita è convinta di aver compiuto importanti passi in avanti in Yemen e pensa di chiudere la partita. In secondo luogo è la risposta alla decisione degli Usa di rinviare l' applicazione delle sanzioni finanziarie nei confronti dell' Iran. Riad teme il rafforzamento di Teheran, specie con l' accordo sul nucleare, e si rende conto di non poter contare sull' appoggio di Washington».

Si tratta anche di un segnale in risposta alle difficoltà economiche del Paese causate dal calo dei prezzi del greggio?
«Non lo escluderei, una risposta simbolica ovviamente, una prova muscolare. Il mini-barile fa più male all' Arabia che all' Iran, che sta incassando bonus con la fine delle sanzioni per l' accordo nucleare. Detto questo l' economia saudita è ancora molto forte».

CAMPAGNE PRO AL NIMR CAMPAGNE PRO AL NIMR AL NIMR AL NIMR SALMAN RE ARABIA SAUDITA SALMAN RE ARABIA SAUDITA


Senza un dialogo tra sauditi e Iran la guerra in Siria non potrà finire, così si va nella direzione opposta...
«In realtà non ero ottimista al riguardo nemmeno prima, non mi sembra ci sia volontà di una soluzione. La guerra in Siria terminerà per stanchezza, tra uno, tre, cinque o dieci anni».

Quale reazione si attende dall' America?
«Un commento di circostanza, niente più. Del resto ci sono le feste. Lunedì è un altro giorno».

AL NIMR AL NIMR

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”