- - I VUOTI D’ARIA DEGLI AEROPORTI DI PASSERA - L’ENAC HA SUL TAVOLO UN REFERTO DELLE SOCIETA’ DI CONSULENZA CHE PARLA DI 20 AEROPORTI DA CHIUDERE (TRA I QUALI AOSTA, BRESCIA, RIMINI, SIENA E SALERNO) - CI VORREBBERO 4 MILIARDI E CORRADINO PRENDE TEMPO - LO STRANO CASO DEGLI “SCALI INTERNAZIONALI” DI VITERBO, AL POSTO DI CIAMPINO, E GRAZZANISE, CHE DOVREBBE SOSTITUIRE NAPOLI… -

Condividi questo articolo


Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

CORRADO PASSERACORRADO PASSERA

Volare per crescere. Non fa un vuoto d'aria. Vuota è l'idea: (4) miliardi subito, introiti chissà. Il ministero per lo Sviluppo economico di Corrado Passera decolla lentamente, spiffera, inguatta e poi ritratta il documento Enac: quali dismissioni di aeroporti, quali investimenti di euro? Aspettate dicembre, voi. Aspettate, sì: anni.

aereoporto ciampinoaereoporto ciampino

L'Ente nazionale per l'Aviazione civile, però, coccola il referto stilato da tre società di consulenza che sussurrano dove troncare i rami secchi fra una boscaglia di sessanta aeroporti: sfoltire e capire, dicono, chiuderne venti per non ingolfare la piazza. Che poi, fra i venti, e forse di più, se ne contano a mani piene di scali inutili: Aosta, Brescia, Rimini, Siena, Salerno. Fate prima a elencare quelli che funzionano, davvero. Attenzione , se volare significa crescere, più che smontare le piste conviene asfaltare.

aereoporto comisoaereoporto comiso

E dunque il certo fra l'incerto vuol dire spendere pacchi di milioni per aprire un centro di smistamento internazionale (avete letto bene, internazionale stile Heathrow di Londra), di turisti munifici e di uomini d'affari, a Viterbo e Grazzanise in provincia di Caserta. Carta vince, carta perde. Vincono le carte più piccine. Viterbo sacrifica Ciampino, che avrà un costo per l'agonia.

AEROPORTO SIENAAEROPORTO SIENA

Grazzanise seppellisce Napoli, calma: entro il 2043, scriveva il lungimirante Antonio Bassolino, ex governatore campano. Nessuno può impedire al governo Monti di volare. Timida osservazione: come arrivare al "Tommaso Fabri" di Viterbo o al "Carlo Romagnoli" di Grazzanise? Ora come ora, è faticoso. Però promettono autostrade, ferroviere, stazioni, trenini e direttissimi: ah, potevano avvisare prima.

O non potevano. Perché il governo non maneggia previsioni né possiede, semplicemente, un prospetto di risorse e finanziamenti. Insistono con i quattro corridoi europei: Viterbo e Grazzanise incrociano i corridoi, sostengono. Anche lì, parafrasando Monti, s'intravede un po' di luce. Lì, in fondo al terminal.

AEROPORTO SALERNOAEROPORTO SALERNO

Un hub internazionale in casa di Cosentino
L'aeroporto Capodichino di Napoli ha guadagnato un milione di passeggeri in quattro anni. Non va bene: chiudere. Perché lo scalo internazionale del Sud va trasferito di 36 km, a Grazzanise, provincia di Caserta: patria di Nicola Cosentino (Pdl) e Domenico Zinzi (Udc), e di quel sistema malavitoso che inaridisce la Terra di Lavoro. Grazzanise, 2,5 miliardi di euro soltanto per iniziare i decolli.

AEROPORTO RIMINIAEROPORTO RIMINI

Capodichino va chiuso, questo sembra scontato: chiuso vuol dire spegnere i motori entro il 2043. Per chi non progetta nemmeno la prossima settimana, sappiate che l'ex governatore Antonio Bassolino e i tecnici regionali presentarono un bel programmino. Allora: Napoli abbandona il mercato travasando i passeggeri verso Grazzanise che, fra tre decenni, potrà ospitarne 24 milioni. Cinque in più di Malpensa. Oltre questi calcoli quantomeno imprudenti, la Regione Campania declamò investimenti per 1,4 miliardi di euro, momentaneamente dispersi e non rintracciabili.

AEROPORTO BRESCIAAEROPORTO BRESCIA

Ma la stessa Regione fu colta dal dubbio: perché tirare le serrande a Capodichino se possiamo vantarne tre, e tutte alzate, insieme con Grazzanise e Pontecagnano (Salerno). Perché non trasformare la Campania in uno stratosferico scalo mondiale. Già, perché? Due voli Alitalia, andata e ritorno per Milano, a Pontecagnano hanno buttato 100 milioni.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…